A cosa risponde il complemento partitivo?
Domanda di: Jole Palmieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (52 voti)
Il complemento partitivo indica un insieme, del quale si considera soltanto un parte. E' introdotto dalle preposizioni di (semplice o articolata), tra, fra. Risponde alle domande: tra chi? tra cosa?.
A quale domanda risponde il complemento oggetto partitivo?
Il complemento oggetto partitivo risponde alle domande Chi? Che cosa? La sua particolarità consiste nel fatto che esso risulta essere preceduto da una preposizione articolata che ha il compito di svolgere quella che è la funzione dell'articolo partitivo.
Come si fa a riconoscere un complemento partitivo?
Nell'analisi logica, il complemento partitivo è un complemento indiretto che indica l'insieme all'interno del quale si trova l'elemento di cui si parla. È introdotto dalle preposizioni ➔di, ➔tra o fra. Se solo potessi avere un po' dei tuoi soldi!
Quando ne è un complemento partitivo?
Il complemento partitivo può essere espresso anche dalla particella ne quando significa "tra essi", "di essi": Avevo molte cose da fare, ma ne (= tra\di esse) ho concluse solo alcune. Vedremo dei soldati.
Cosa sono i soggetti partitivi esempi?
Frasi con soggetto partitivo
Esempio: “Sono andati via dei (alcuni) turisti.” Esempio: “Mi sono stati inviati dei (alcuni) messaggi." Esempio: “Vorrei del (un po' di) gelato.” Esempio: “Mangerei volentieri del (un po' di) pesce.”
complemento PARTITIVO
Trovate 19 domande correlate
Che domande risponde il soggetto partitivo?
Il complemento partitivo indica un insieme, del quale si considera soltanto un parte. E' introdotto dalle preposizioni di (semplice o articolata), tra, fra. Risponde alle domande: tra chi? tra cosa?.
Che cosa è il partitivo?
di partire «dividere, spartire»]. – In grammatica, di parola o costrutto che hanno la funzione di esprimere una parte in opposizione o comunque in relazione al tutto: articolo p.
Qual è l'articolo partitivo?
L'articolo partitivo indica una parte indeterminata di un insieme, una quantità imprecisata. Si tratta di una funzione particolare delle preposizioni articolate create con la ➔preposizione semplice di. Ci ospitano in alcune tende è meglio di ci ospitano in delle tende.
A quale domanda risponde il complemento di paragone?
risponde alle domande "più \ meno di chi? di che cosa?", "quanto \ come chi? come che cosa? - Giovanni è più simpatico di Bruno.
A quale domanda risponde il complemento distributivo?
Il complemento distributivo ha queste caratteristiche: è introdotto da "su", "per", "a" o da nessuna preposizione; risponde alle domande "ogni quanti?", "ogni quanto tempo?", "in che ordine?", "in che proporzione?" .
Qual è il complemento che risponde alla domanda da che cosa?
Il complemento d'origine o provenienza è un complemento di tipo indiretto che indica la provenienza di una persona oppure di un essere inanimato. Risponde alle domande Da chi? da dove? da che cosa?
Che complemento è a chi a che cosa?
Il complemento di termine risponde alla domanda a chi?, a che cosa? e perciò indica la persona, l'animale o la cosa a cui si rivolge l'azione espressa dal verbo. La preposizione semplice che di solito lo introduce è a, insieme alle relative forme articolate.
Qual è il complemento Predicativo del soggetto?
Nell'analisi logica, il complemento predicativo del soggetto è un nome o un aggettivo che completa il significato del verbo e si riferisce al ➔soggetto della frase. Può trovarsi da solo o essere introdotto da preposizioni o locuzioni preposizionali come ➔da, ➔per, come, in qualità di.
Quali sono i verbi che possono essere seguiti da un complemento oggetto?
Sono verbi transitivi tutti quelli che possono avere un complemento oggetto, p.es. leggere, studiare, amare, lodare, ecc. Sono invece verbi intransitivi tutti gli altri, p.es. arrivare, partire, uscire, impallidire, ecc.
Qual è il complemento oggetto esempi?
Esempi: Mia nonna ha comprato la torta. Mia mamma ha comprato il pane. La nonna taglia la carne.
Come si usa l'articolo partitivo?
- Ho trovato dei fichi a poco prezzo.
- A volte passo delle giornate proprio impossibili.
- Vorrei delle mele, degli spinaci e dei pomodori.
Qual è la regola degli articoli partitivi?
Gli articoli partitivi si formano con la preposizione di seguita dall'articolo determinativo e serve per identificare una parte che non viene determinata di un tutto più grande. -L'articolo partitivo al singolare serve per indicare una determinata quantità di qualcosa: un po' di... Esempi: Vorrei un po' di Coca cola.
Come spiegare gli articoli partitivi ai bambini?
L'articolo partitivo si utilizza per indicare una parte imprecisata di un'unità più grande. Es. “Per favore, puoi passarmi dei biscotti”; in questo caso, stiamo chiedendo all'altra persona di passarci alcuni biscotti, ma non tutti quelli presenti nella scatola.
Come si traduce il partitivo?
Gli articoli partitivi servono ad indicare una parte e corrispondono all' italiano del, della, dei, delle, qualche, alcuni, alcune, un po' di. Bevi un po' d'acqua! = Drink some water!
Come si riconosce l'apposizione?
L'apposizione differisce dall'attributo perchè, mentre questo è costituito da un aggettivo, l'apposizione è costituita da un solo sostantivo. Per questa ragione l'apposizione in latino concorda solamente nel caso con il nome a cui si riferisce (mentre l'attributo, concorda solo in genere,numero e caso).
Quanti tipi di soggetti ci sono?
Possiamo distinguere due tipologie di soggetto: il soggetto grammaticale e il soggetto logico. Con il termine soggetto grammaticale si intende il soggetto della frase quando si svolge l'analisi logica. Invece, il soggetto logico è il soggetto che compie l'azione.
Qual è il complemento concessivo?
Nell'analisi logica, il complemento concessivo indica una persona, un oggetto o un fatto nonostante i quali accade qualcosa. E nonostante le bombe / vicine e la fame, / malgrado le mine, / sul foglio lasciò / parole nere di vita (Baustelle, La guerra è finita).
Che complemento è quello?
Complemento di compagnia: Quello è il professore con cui ho discusso la tesi.
Chi è il figlio di mio cugino per me?
Quanti aerei ha perso l'Ucraina?