Che significa tessuto viscosa?

Domanda di: Jack Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Che cos'è la viscosa? La viscosa è un tipo di tessuto semisintetico, creato come alternativa artificiale più economica alla seta, derivante dall'estrazione di fibre di cellulosa dal cuore di alcuni alberi come il pino, il bambù o l'eucalipto, trasformate in filati di tessuto.

Che differenza c'è tra cotone e viscosa?

Il cotone è meno traspirante di alcune viscose, ma più termoregolatore rispetto alla maggior parte delle viscose in commercio. Al tatto la viscosa è sicuramente più morbida del cotone, infatti indossare abbigliamento in viscosa a diretto contatto con la pelle è piacevole.

Cosa significa 100% viscosa?

Che tipo di tessuto è la viscosa? La viscosa è una fibra prodotta chimicamente a partire da un materiale di base naturale (cellulosa), nota anche con il nome di "raion". Nell'industria della moda, questa fibra viene utilizzata come seta artificiale per indumenti che dovrebbero cadere con leggerezza.

Quali sono i difetti della viscosa?

Dall'altro lato, però, la viscosa ha anche degli svantaggi. Innanzitutto, tende a stropicciarsi facilmente e si asciuga con molta lentezza poiché assorbe molta acqua. Ha basse capacità termoisolanti, quindi non riesce a conservare il calore corporeo e non permette una buona traspirazione della pelle.

In che stagione si usa la viscosa?

La viscosa è un tessuto freschissimo per la primavera, morbido e confortevole e soprattutto di origine naturale. Quello a cui dobbiamo fare attenzione quando si tratta di viscosa è più che altro come e dove viene prodotta.

TESSUTI: COME SONO FATTI I NOSTRI CAPI?



Trovate 44 domande correlate

Quali sono i tessuti da evitare?

Per i capi di abbigliamento è bene evitare i tessuti sintetici perché non lasciano traspirare la pelle e di conseguenza provocano cattivi odori e problemi alla pelle. Una buon compromesso è dato dalla viscosa, un tessuto artificiale che viene prodotto però con materie naturali come la polpa del legno o la paglia.

Qual è il tessuto più fresco in assoluto?

Sicuramente i tessuti di cotone o di lino vanno per la maggiore: assicurano freschezza, non fanno sudare e non irritano la pelle.

Che differenza c'è tra poliestere e viscosa?

La viscosa si presenta al tatto più morbida e vellutata, lucente e ad effetto naturale. Permette ricami precisi anche nei dettagli mentre il poliestere è più ruvido, elastico e non si stropiccia facilmente.

Come si lava la viscosa 100%?

I capi di viscosa possono essere lavati in lavatrice a bassa temperatura, perché questo tessuto può restringersi facilmente. Al primo lavaggio, lavare i colorati separatamente per evitare eventuale scolorimento. Non ti consigliamo di mettere indumenti di viscosa nell'asciugatrice. Far asciugare all'aria.

Come va lavata la viscosa?

Come lavare la viscosa: quando possibile, è meglio lavare la viscosa a mano, in acqua fredda, evitando di strizzare i capi per non correre il rischio di rovinarli. Se la si vuole lavare gli abiti in viscosa in lavatrice, è importante usare programmi delicati o per la seta, con un detergente delicato.

Quanti gradi lavare viscosa?

Dato che la viscosa tende a restringersi, tollera solo temperature basse, fino a 40 °C. Questo è vero se si lava una maglietta di viscosa, ma è vero anche per qualsiasi altro capo. Se non volete correre rischi, scegliete una temperatura più bassa e lavate la viscosa a 30 °C.

Quali sono i tessuti che non fanno sudare?

Come vestirsi per non sudare?
  • Lyocell.
  • Modal.
  • Bamboo.
  • Cotone biologico.
  • Lino.

Che tipo di fibra è la viscosa?

Il Rayon Viscosa è una fibra semi artificiale che si ottiene dalla cellulosa del legno o del cotone, dopo un breve procedimento chimico. Questa fibra tessile è estremamente lucida e resistente; inoltre, risulta molto morbida al tatto, e per questo è particolarmente piacevole da indossare.

Come capire se un tessuto è di qualità?

Tessuti: per vedere la qualità del tessuto basta cercare di muoverlo con le dita, strecciarlo insomma. Quando è molto mollo ed è molto facile allargarlo con le dita il tessuto è di bassa qualità perchè è tessuto in modo troppo lento, indipendentemente dalla quantità di elastan che c'è dentro.

Qual è il tessuto più economico?

Poliestere: è certamente tra i tessuti più economici. Resistente e longevo nel tempo, si estende e difficilmente restringe dopo i lavaggi.

Quali sono i tessuti di qualità?

  • Cotone: adatto per tutte le stagioni. Il cotone è tra i tessuti più versatili e impiegati in tutte le stagioni. ...
  • Chambray: evergreen traspirante. ...
  • Rayon viscosa: ideale per il caldo secco. ...
  • Lino: delicato come la pelle. ...
  • Tessuti misti e sintetici: ideali per lo sport.

Quanti tipi di viscosa esistono?

Esistono due principali tipi di viscosa: Cellulosica: viene estratta dalla cellulosa di origine vegetale.

Dove viene prodotta la viscosa?

Viene prodotta dalla polpa di legno degli alberi (o dal cotone, dalla paglia, ecc.) trattata con una soluzione di soda caustica (NaOH); viene quindi aggiunto solfuro di carbonio (CS2) e si forma xantogenato di cellulosa che viene ulteriormente disciolto con altra soda caustica.

Come si fa il lavaggio a secco in casa?

Prendete un panno di cotone imbevuto di alcol e passatelo sulla macchia da trattare, strofinando bene. Poi spolverate con polvere di talco (o amido di riso) e lasciate agire per qualche minuto. Dopodiché spazzolate con una spazzola per tessuti e la macchia sparirà.

Qual è il materiale più caldo?

Tra i materiali in grado di trattenere il caldo isolando il corpo, il primato è detenuto dalla lana che possiede proprietà termiche indispensabili per proteggersi dal freddo della stagione invernale. Tuttavia, non tutti i tipi di lana sono comodi da indossare a causa del pizzicore che provocano a contatto con la pelle.

Qual è il miglior cotone al mondo?

Il Sea Island Cotton viene considerato il più pregiato (e costoso) cotone al mondo. A seconda dell'origine del cotone si riscontrano notevoli differenze nei caratteri esterni del colore: il cotone varia dal quasi bianco (varietà americane) al giallastro (varietà egiziane) sino al bruno-rossastro (varietà cinesi).

Che tessuto è 100% poliestere?

Il Poliestere è una fibra sintetica che viene utilizzata principalmente nel settore tessile. È un polimero che deriva da materiali di riciclo e di scarico o dalla fermentazione batterica. Le caratteristiche principali di questo materiale sono la resistenza, l'elasticità e l'idrorepellenza.

Qual è il tessuto più costoso?

La fibra tessile più pregiata ed esclusiva al mondo deriva dal più piccolo dei camelidi sudamericani: la vicuña. L'80% di questa specie protetta, di cui oggi se ne contano circa 180.000 esemplari, vive sulle Ande, in enormi allevamenti che ne permettono la vita allo stato brado.

Come si chiama il cotone leggerissimo?

Il voile di cotone è un cotone leggerissimo che sembra quasi un velo, col quale si possono realizzare sciarpone così morbide da formare una nuvola voluminosa attorno al collo.

Quale tessuto fa sudare?

Tessuti come il poliestere, l'acrilico, il nylon e l'elastan potrebbero trattenere maggiormente il calore e aumentare di conseguenza la produzione di sudore. Ecco quali sono i tessuti da evitare in estate perché fanno sudare molto e possono causare irritazioni alla pelle e uno sgradevole cattivo odore.

Articolo precedente
Come si isola un sottotetto?
Articolo successivo
Perché le TN si chiamano squalo?