Che vini comprare in Borgogna?

Domanda di: Elsa Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Oltre allo Chardonnay e al Pinot Nero,in Borgogna si coltiva anche l'Aligoté (vitigno a bacca bianca del Mâconnais usato per produrre vini di largo consumo e talvolta presente nel Crémant de Bourgogne) e il Gamay, la celebre uva rossa con cui si producono i vini del Beaujolais.

Dove comprare vino in Borgogna?

  • Millesimes À La Carte. Negozi di specialità e articoli da regalo • Enoteche. ...
  • La Buvette des Halles. Bar e club • Enoteche. ...
  • Les Vins d'Anges. Enoteche. ...
  • Le Bout du Monde. 115. ...
  • Domaine du Clos du Roi. Enoteche.
  • Le Caveau de SAULX. Enoteche. ...
  • Le Domaine Alexandre. Enoteche.
  • Domaine des vins.

Quali sono i vitigni più rappresentativi della Borgogna?

Sono quattro i vitigni caratteristici della Borgogna: aligotè e chardonnay per i bianchi, pinot nero e gamay per i rossi. L'aligotè è un vitigno presente da sempre in Borgogna. I grappoli sono più grossi e numerosi di quelli dello chardonnay, gli acini grandi e rotondi.

Per cosa è famosa la Borgogna?

Questa meravigliosa e storica regione della Francia è famosa per i suoi prestigiosi vini, il Pinot Nero, lo Chardonnay, lo Chablis e il Beaujolais. Quest'area è attraversata da una rete di canali e costellata di grandi castelli, alcuni dei quali sono oggi stati riconvertiti oggi in alberghi di lusso.

Qual è il vitigno principe dei vini rossi della Borgogna?

Autoctono della regione, il pinot nero è all'origine dei più grandi vini rossi della Borgogna. È un vitigno fragile e capriccioso che riserva belle sorprese quando si sa prendersene cura.

Il terroir della Borgogna e il segreto dei suoi grandi vini | Tannico Flying School



Trovate 23 domande correlate

A quale stagione sta bene il Borgogna?

Il borgogna è nella palette dei colori amici dell'inverno, stagione caratterizzata da pelle con sottotono freddo e con un valore scuro e contrasto e intensità elevati.

Qual è il piatto tipico della Borgogna?

Il boeuf bourguignon è uno stufato di manzo cotto con verdure ed aromi nel vino rosso. Il vino utilizzato per questa preparazione tradizionalmente è il Pinot Noir, considerato il Re dei vini della Borgogna: un vino fine, elegante e dai profumi eterei.

Dove sono i vigneti in Borgogna?

I vigneti della Borgogna sono una grande zona vinicola della regione francese della Borgogna-Franca Contea nei dipartimenti di Yonne, Côte-d'Or e Saona e Loira. Si estendono per oltre 250 km., dal nord di Chablis al sud di Mâconnais.

Qual è il vino più caro al mondo?

Al top delle classifica del vino più costoso al mondo, c'è lo Chateau Margaux, 1787. Il valore determinato da una bottiglia di questo nettare di Bacco è stato di oltre 165.000 euro, ma non come prezzo di un'asta bensì come risarcimento di un'assicurazione!

Quanto deve costare una buona bottiglia di vino?

I vini bianchi DOCG si possono acquistare a una fascia di prezzo che arriva fino ai 50 euro in cui ci si avvicina al'eccellenza. Trai 50 e i 100 Euro è ancora più comune trovare degli ottimi DOCG e anche vini stranieri, soprattutto francesi.

Qual è la differenza tra Premier Cru e Grand Cru?

Essenzialmente il sistema classifica i diversi comuni della Champagne in base al valore commerciale delle uve coltivate nel comune stesso ed è espresso con un valore percentuale. I comuni sono classificati in tre categorie: Grand Cru (100%); Premier Cru (90-99%) e Cru (80-89%).

Cosa significa cru e Grand Cru?

Alcuni champagne (o vini francesi in generale), riportano in etichetta diciture Premier Cru o Grand Cru. Queste denominazioni sono definite rispetto ad una scala di cru, che, di anno in anno, determina la qualità del vino in relazione alla posizione dei vitigni dove sono cresciute le uve utilizzate per produrlo.

Cosa vuol dire Grand Cru?

Termine di derivazione francese, viene utilizzato per definire la miglior produzione di vino in una determinata zona. Un Grand Cru è un vigneto che presenta particolari caratteristiche, in grado di produrre uve dalle proprietà organolettiche straordinarie.

Perché si chiama Borgogna?

La Borgogna deve il suo nome all'antica popolazione germanica dei burgundi, che nel V secolo fondarono un reame nella Gallia romana centro meridionale.

Qual è il capoluogo della Borgogna?

Digione, capitale dei Duchi di Borgogna

Capitale di un passato ducale a dimensione europea alla fine del Medioevo, oggi Digione possiede un patrimonio architettonico e culturale unico, meravigliosamente conservato, in uno dei territori tutelati più importanti in Francia.

Dove fermarsi in Borgogna?

  • Macon. Porta d'accesso ideale per visitare i vicini vigneti del Maconnais, la città natale del poeta Lamartine, distesa lungo la Saone, è tutta da ammirare magari sorseggiando un caffè in uno dei tanti locali che danno sul fiume. ...
  • Chalon-Sur-Saone. ...
  • Digione. ...
  • Auxerre.

Cosa abbinare con il Borgogna?

Il borgogna è ideale abbinato con colori chiari e neutri che lo bilanciano, come bianco, rosa cipria, crema, tortora, kaki, écru ecc., ma può essere anche abbinato a colori come il blu e le sue tonalità, tra cui anche il denim, al verde e alle sue sfumature per creare dei contrasti moderni e a colori a che lo esaltano ...

Com'è il rosso Borgogna?

Il color Borgogna, noto anche con il nome burgundy, è un particolare tipo di rosso caratterizzato da alcune sfumature bluastre/violacee. Possiamo dire che è molto simile al bordeaux, ma ha una tonalità più fredda.

Qual è il rosso Borgogna?

Il Rosso Borgogna è un rosso vino profondo contenente una percentuale di blu. Combinata con diversi legni o materiali, ma anche con i colori bianco, grigio e nero, quest'elegante tonalità di rosso può fungere da raffinato accento cromatico.

Qual è il vino rosso più buono al mondo?

Il miglior vino al mondo del 2022 viene dagli Stati Uniti. È il Cabernet Sauvignon Oakville Double Diamond 2019 di Schrader Cellars. Secondo i critici, la scelta certifica che i grandi Cabernet della Napa Valley non hanno bisogno di prezzi a tre cifre per rivelarsi eccellenti.

Quali sono i vini rossi pregiati?

I più famosi al mondo sono ovviamente alcuni di quelli citati, sopratutto il Barolo, il Chianti, Il Brunello, Valpolicella e il Rosso di Montepulciano, a cui si aggiungono al Sud Italia dei primati di gusto tra Primitivo di Manduria pugliese e Cannonau sardo.

Come si chiama la bottiglia per vini rossi pregiati?

La bottiglia bordolese, originaria della zona di Bordeaux, è la bottiglia più diffusa in commercio. È solitamente scura per i vini rossi mentre generalmente trasparente o verde chiaro per quelli bianchi.

Articolo precedente
Per cosa si usa la Connettivina?