Chi è il pensionato più ricco d'Italia?

Domanda di: Folco De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Ecco le 5 pensioni lorde mensili più ricche d'Italia:
  • Gambaro Mauro, 51.000 €
  • Cartasegna Mario, 49.000 €
  • Giordano Alberto, 42.000 €
  • Lamberto Dini, 31.000 €
  • Consorte Giovanni, 28.000 €

Qual è la pensione massima in Italia?

Per l'anno 2022 il massimale contributivo è pari a € 105.014,00.

Quante sono le pensioni d'oro in Italia?

Scopriamo così che il numero dei super-pensionati d'oro è decisamente modesto: praticamente rappresentano solo lo 0,04%, sono infatti 291 i pensionati che ricevono più di 24 mila euro al mese, per una spesa totale di 291 milioni su un totale di 270 miliardi.

Chi percepisce le pensioni d'oro?

Per pensione d'oro si intende un assegno previdenziale di importo particolarmente elevato, almeno sopra i 2.500-3.000 euro mensili. Non vengono comunemente considerati pensioni d'oro, o almeno non dovrebbero, quegli assegni pensionistici maturati con il metodo contributivo.

Dove conviene vivere con la pensione italiana?

Tra le mete preferite dai pensionati italiani in cerca di un "buen retiro" ci sono: il Portogallo, l'isola di Cipro, Malta, la Spagna e i paesi dell'Europa dell'Est come Romania, Bulgaria o Croazia.

ESCLUSIVO: 49 MILA EURO AL MESE DI PENSIONE



Trovate 32 domande correlate

Perché i pensionati italiani vanno in Portogallo?

Il primo vantaggio per cui molti pensionati italiani si trasferiscono in Portogallo è indubbiamente quello fiscale: secondo la Convenzione di non doppia imposizione tra Portogallo e Italia, è possibile richiedere l'accredito della pensione al lordo della tassazione.

Dove trasferirsi per non pagare tasse sulla pensione?

Pensionati: i 5 migliori Paesi in cui espatriare
  • Portogallo: tassazione pensionati aliquota 10% per 10 anni.
  • Tunisia: riduzione dell'imponibile della pensione dell'80% ...
  • Cipro: tassazione del 5% sui redditi da pensione provenienti dall'estero.
  • Grecia: tassazione aliquota 10% sui redditi da pensione per 10 anni.

Quanto è vitalizio?

L'indennità è corrisposta per 12 mensilità. L'importo mensile è pari a 5.522,30 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 804,47) e assistenziali (€ 540,32) della quota contributiva per l'assegno vitalizio (€ 1.032,60) e della ritenuta fiscale (€ 4.107,34).

Quanto è il vitalizio di un ministro?

Indennità' prevista dalla Legge 418/99 (indennità parlamentare per Ministro e Sottosegretari non parlamentari): euro 9.203,54 mensili per 12 mensilità (euro 110.442,48 annui lordi), comprensivi di ritenute previdenziali e fiscali. Diaria mensile di cui all'art. 2 L. 1261/65: euro 3503,11 netti.

Quanto prende di pensione un manager?

3. Terzo gradino del podio per i dirigenti, che prendono la pensione dall'ex Inpdai: assegno medio pari a 50mila 827 euro, reddito a 161mila 702 euro, rapporto pensioni reddito al 31,43%.

Cosa fare per avere una pensione più alta?

Per aumentare l'importo della pensione, infine, è sufficiente chiedere - qualora non sia avvenuto d'ufficio - l'accredito dei contributi figurativi. Ci sono dei periodi, infatti, in cui nonostante il dipendente non sia in servizio ha comunque diritto al versamento dei contributi previdenziali.

Chi ha creato l'INPS Mussolini?

Nel marzo 1933 il governo fascista guidato da Benito Mussolini modificò il nome della “Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali” in “Istituto nazionale fascista per la previdenza sociale“, quello che oggi chiamiamo INPS (privato dell'aggettivo di caratterizzazione politica).

Quanto si perde se si va in pensione prima?

Chi ottiene la pensione anticipata non avendo ancora 62 anni di età deve sottostare a una penalizzazione: perdere l'1% annuo se l'età è di 60 e 61 anni, perdere il 2% annuo se l'età è sotto i 60 anni.

Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 2000 euro?

Chi oggi guadagna 2.000 euro al mese prenderà una pensione che può andare dai 1.600 euro ai 1.000 euro circa, a seconda dei vari parametri che entrano in gioco.

Chi non ha mai lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Pensione senza contributi

Per chi non ha mai lavorato, la pensione a 67 anni non spetta. O almeno non spetta la pensione previdenziale perché si potrebbe avere diritto all'assegno sociale.

Qual è la pensione più bassa in Italia?

La pensione minima è stata introdotta in Italia con la legge 638/1983.
...
Bonus pensione minima 2023
  • 64 anni di età;
  • 20 anni di contributi;
  • un assegno pensionistico almeno pari a 20.519,77 euro, ovvero a 2,8 volte il trattamento minimo.

Qual è lo stipendio di un sindaco?

Lo stipendio del sindaco poi sale a 2.170 euro lordi nel caso di una città che abbia tra 3 e 5 mila abitanti, mentre è mediamente di 2.790 se la popolazione è tra le 5 e le 10mila persone. Se queste sono, invece, tra le 10 e le 30mila la retribuzione aumenta a 3.460 euro.

Quanto prende di vitalizio un deputato?

L'importo lordo della pensione mensile ottenibile dopo l'esercizio di un mandato di 5 anni ammonta ora, compresi oneri complementari, a 1 219 euro ed è stato vietato il cumulo fra pensione parlamentare e pensioni professionali, pubbliche o private (ma non è vietato il prosieguo in attività private).

Quando muore un senatore a chi va la pensione?

La prestazione ai superstiti spetta a favore del coniuge e/o dei figli sino a 26 anni (o inabili a prescindere dall'età anagrafica) nella misura pari al 60% della pensione spettante al defunto.

Quali politici prendono il vitalizio?

L'erogazione di un trattamento economico vitalizio, alla cessazione della carica e comunque al superamento di una soglia di età anagrafica, è un istituto che nell'ordinamento italiano è riservato ai deputati, ai senatori e ai consiglieri regionali.

Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 1900 euro?

Che pensione prendo con uno stipendio di 1.900 euro? Rispondiamo subito alla domanda. Con 67 anni di età e 40 anni di contributi versati, maturerà una pensione di circa 1.700 euro netti al mese; con 30 anni di contributi l'importo scende fino a 1.250 euro netti al mese.

Chi sono i politici che prendono il vitalizio?

Vitalizio parlamentari: chi li prende e chi sono gli eredi

Prima di tutto i coniugi, ma oltre ad essi anche i figli e le figlie dei parlamentari continuano a percepire il vitalizio dei genitori e, se non bastasse, il pagamento viene erogato anche a fratelli e sorelle.

Dove vivere con 1000 euro al mese di pensione?

Vivere con 1.000 euro al mese di pensione in Albania

L'affascinante Paese delle Aquile è diventato negli ultimi anni una delle destinazioni top per i pensionati che desiderano vivere all'estero. Per quali motivi? Semplice, innanzitutto: tassazione ZERO senza limiti di tempo per pensioni private contributive.

Qual è il paese meno tassato al mondo?

1 - Emirati Arabi Uniti, Asia: pressione fiscale all'1,4% Torniamo in Medio Oriente, negli Emirati Arabi Uniti: ancora una volta, troviamo la quasi totale assenza di tassazione sia per redditi di persone fisiche che giuridiche.

Quanto paga di tasse un pensionato alle Canarie?

Vivere alle Canarie da pensionato

Il motivo è semplice, perché la tassazione sulla pensione è molto più bassa rispetto all'Italia ed è attestata intorno al 15%.

Articolo precedente
Come si fa ad avere un sedere perfetto?
Articolo successivo
Cosa significa Maghreb in arabo?