Chi è l'attaccante più forte d'Europa?

Domanda di: Genziana De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Fisico, forza, reti a profusione: ecco i 10 migliori attaccanti al mondo.
  • Mbappé del Psg.
  • Lewandowski del Barcellona.
  • Haaland del City.
  • Benzema del Real Madrid.
  • Salah del Liverpool.
  • Kane del Tottenham.
  • Lukaku dell'Inter.
  • Vlahovic della Juventus.

Chi è l'attaccante più forte in Italia?

Le alternative a Immobile: ecco gli attaccanti italiani più forti in circolazione
  • Andrea Belotti.
  • Gianluca Scamacca.
  • Moise Kean.
  • Giacomo Raspadori.
  • Andrea Petagna.

Chi è il capocannoniere in Europa?

Erling Haaland (18 gol).

Domina su tutti Erling Haaland, che comanda la classifica con ben 18 gol segnati fin qui. Viaggia con una media di una rete ogni 58 minuti l'attaccante norvegese, che avrà modo di ricaricare le pile in questa sosta, non andando al Mondiale.

Chi ha fatto più assist in Europa?

16 assist - Mike Tresor (Genk)

Trequartista del Genk classe 1999, Tresor è il miglior assistman d'Europa.

Quanti gol assist ha messi?

Prima di arrivare a vestire la maglia del PSG nell'agosto 2021, Messi ha collezionato 520 presenze in campionato con il Barcellona, per un totale di 474 gol e 167 assist.

FAINA: "LA LAZIO HA PERSO PERCHÉ MANCAVA IMMOBILE: L'ATTACCANTE PIÙ FORTE D'EUROPA!!"



Trovate 26 domande correlate

Chi è più forte giocatore italiano?

Già inserito anche nella classifica dei centrocampisti più forti di sempre, per quanto riguarda esclusivamente i giocatori italiani Gianni Rivera ha conquistato il primo posto nella redazione della Gazzetta dello Sport: secondo la Rosea, è lui il miglior calciatore italiano in assoluto.

Chi è l'attaccante sinistro più forte del mondo?

In questo articolo ci soffermeremo sulle ali sinistre (AS), analizzando le cinque più forti del gioco (almeno secondo il rating).
  1. Neymar Jr - 89.
  2. Heung-Min Son - 89. ...
  3. Vinicius Jr - 86. ...
  4. Raheem Sterling - 86. Raheem Sterling / Visionhaus/GettyImages. ...
  5. Phil Foden - 85. Phil Foden / Marc Atkins/GettyImages. ...

Chi è più forte tra Maradona e Pelé?

Ma Pelé c'era anche nelle edizioni del 1958 e 1962, e vinse da protagonista quei Mondiali, mentre Maradona si 'limiterà' a vincere (da) solo quello messicano. E poi ha segnato un migliaio di gol più dell'altro, che però ha vinto anche in Europa, per giunta a Napoli, dove nessuno c'era riuscito prima di lui.

Quanti palloni d'oro ha vinto Pelé?

Di conseguenza il prestigioso magazine francese ha assegnato retrospettivamente il Pallone d'Oro a Pelé per sette anni: 1958, 1959, 1960, 1961, 1963, 1964 e 1970.

Chi è più forte tra Maradona e Messi?

Da ieri, sicuramente, sono cambiati i numeri. Se fino a ieri Maradona aveva vinto da solo un Mondiale, quello del 1986, e Messi non era stato ancora capace di farlo, da oggi Messi ha raggiunto Maradona. A questo punto, ha anche vinto molto di più, sommando la nazionale, le squadre di club e i riconoscimenti personali.

Chi ha fatto 1000 gol in carriera?

Pelé segnò il suo storico gol numero 1000 al Maracanà, su rigore, il 19 novembre 1969.

Chi ha segnato 36 gol in Serie A?

Il 14 maggio, nel 4-0 dell'ultima giornata contro il Frosinone, realizza la tripletta che gli consente di chiudere il campionato con 36 reti in 35 partite, vincendo la classifica marcatori e superando il record assoluto di reti in un singolo campionato italiano, fino ad allora detenuto da Nordahl nella stagione 1949-50 ...

Chi ha vinto di più tra Messi e Ronaldo?

Messi ha il bilancio a proprio favore, con 16 vittorie contro gli 11 successi di CR7 più 9 pareggi. 22 i gol di Messi, 21 quelli di Cristiano Ronaldo. E parlando di trofei? 42 per Messi incluso l'ultimo Mondiale vinto, più la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 2008, 34 i trofei per Cristiano Ronaldo.

Articolo precedente
Chi pensa di essere più intelligente?
Articolo successivo
Quanti tipi di tartufo ci sono?