Chi ha vinto lo scudetto nel 1947?

Domanda di: Kristel Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (69 voti)

La Serie A 1946-1947 è stata la 45ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 15ª a girone unico), disputata tra il 22 settembre 1946 e il 6 luglio 1947 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo quarto titolo, il terzo consecutivo (se non si considera il periodo di pausa dovuto al secondo ...

Chi ha vinto lo scudetto nel 1948?

La Serie A 1947-1948 è stata la 46ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 16ª a girone unico), disputata tra il 14 settembre 1947 e il 4 luglio 1948 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo quinto titolo, il quarto consecutivo (se non si considera il periodo di pausa dovuto al secondo ...

Chi ha vinto lo scudetto nel 1949?

La Serie A 1948-1949 è stata la 47ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 17ª a girone unico), disputata tra il 19 settembre 1948 e il 12 giugno 1949 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo sesto titolo, il quinto consecutivo (se non si considera il periodo di pausa dovuto al secondo ...

Chi ha vinto lo scudetto nel 1974?

Il tecnico biancoceleste Tommaso Maestrelli assiste ai festeggiamenti all'Olimpico, il 12 maggio 1974, per lo scudetto vinto dalla sua Lazio.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1955?

Quinto scudetto per il Milan, che rimase in testa per tutte le 34 giornate e si impose come miglior attacco e miglior difesa, oltre a portare nuovamente lo svedese Gunnar Nordahl al primo posto della classifica cannonieri con 27 reti.

CATANIA-PISA 2-0 SERIE A 1983-84 LA DOPPIETTA DI CANTARUTTI SERVIZIO DELLA DSPRINT #CASASTENE



Trovate 45 domande correlate

Chi ha vinto lo scudetto nel 1959?

Il Milan 1958/59 grazie alla regia difensiva di capitan Liedholm, con Buffon in porta, Fontana e Zagatti terzini, Maldini e Occhetta in mediana, Schiaffino in regia a centrocampo ed un attacco pericolosissimo composto da Danova, Galli, Altafini e Grillo, vince il settimo titolo dopo un intenso duello con la Fiorentina, ...

Chi ha vinto lo scudetto nel 1958?

A tre turni dal termine la Juventus vinse matematicamente il titolo, diventando la prima squadra italiana a cucirsi sul petto la stella dei dieci scudetti vinti.

Chi ha vinto scudetto 1973?

La Juventus vinse il titolo, così come i suoi due precedenti (nel 1966-1967 e nel 1971-1972), grazie soprattutto a una serie di risultati positivi ottenuti nella fase finale del torneo.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1971?

La Serie A 1970-1971 è stata la 69ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 39ª a girone unico), disputata tra il 27 settembre 1970 e il 23 maggio 1971 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo undicesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Roberto Boninsegna (Inter) con 24 reti.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1946?

La Serie A 1946-1947 è stata la 45ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 15ª a girone unico), disputata tra il 22 settembre 1946 e il 6 luglio 1947 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo quarto titolo, il terzo consecutivo (se non si considera il periodo di pausa dovuto al secondo ...

Chi ha vinto lo scudetto nel 1984?

La Serie A 1983-1984 è stata l'82ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 52ª a girone unico), disputata tra l'11 settembre 1983 e il 13 maggio 1984 e conclusa con la vittoria della Juventus, al suo ventunesimo titolo.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1923?

La Prima Divisione 1922-1923 è stata la 23ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra l'8 ottobre 1922 e il 15 luglio 1923 e conclusa con la vittoria del Genoa, al suo ottavo titolo.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1942?

La Serie A 1942-1943 è stata la 43ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 14ª a girone unico), disputata tra il 4 ottobre 1942 e il 25 aprile 1943 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo secondo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Silvio Piola (Lazio) con 21 reti.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1962?

La Serie A 1962-1963 è stata la 61ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 31ª a girone unico), disputata tra il 16 settembre 1962 e il 26 maggio 1963 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo ottavo titolo.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1964?

ROMA – Il Bologna ha battuto l'Inter e si consacra campione d'Italia 1964. L'Inter ha subito dal Bologna lo stesso modulo tattico inflitto al Real Madrid sul terreno del Prater.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1959 60?

Dopo un anno di pausa la Juventus ritornò allo scudetto; accumulando vantaggio partita dopo partita la squadra bianconera superò tutte le avversarie grazie ad un attacco che segnò 92 gol in 34 partite e portò Omar Sívori, 28 reti, e John Charles, 23, rispettivamente al primo e terzo posto della classifica cannonieri.

Chi ha vinto lo scudetto nel 1920?

La Prima Categoria 1919-1920 è stata la 19ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra il 5 ottobre 1919 e il 20 giugno 1920 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo secondo titolo.

Chi ha vinto lo Scudetto 1985?

La Serie A 1984-1985 è stata l'83ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 53ª a girone unico), disputata tra il 16 settembre 1984 e il 19 maggio 1985 e conclusa con la vittoria del Verona, al suo primo titolo.

Chi ha vinto lo Scudetto nel 1987 88?

La Serie A 1987-1988 è stata l'86ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 56ª a girone unico e l'ultima a 16 squadre), disputata tra il 13 settembre 1987 e il 15 maggio 1988 e conclusa con la vittoria del Milan, al suo undicesimo titolo.

Articolo precedente
Come camuffare i tatuaggi?
Articolo successivo
Come si abbrevia santo?