Chi scende in Serie C?

Domanda di: Sig. Costanzo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Al termine del campionato, le prime due squadre qualificate sono promosse direttamente in Serie A, mentre il nome della terza uscirà dalla “giostra” dei playoff. In coda alla classifica, invece, le tre squadre piazzate agli ultimi posti retrocedono in Serie C, mentre la quarta viene determinata dall'esito dei playout.

Chi passa dalla Serie D alla Serie C?

Serie D 2021/2022

I primi club classificati sono promossi in Serie C, mentre quelli posizionati dal secondo al quinto posto partecipano ai Play Off di girone. Retrocedono in Eccellenza le ultime due classificate e le due perdenti i Play Out (terzultima vs sestultima, quartultima vs quintultima).

Quante squadre scendono dalla Serie C?

Retrocedono in Serie D un totale di 9 squadre: le ultime classificate di ogni girone retrocedono direttamente, mentre si disputano i play-out tra le squadre classificatesi dal quintultimo al penultimo posto per stabilire la retrocessione di due ulteriori squadre per girone.

Quale squadra scende in Serie C?

Relativamente al 2021/2022, Crotone e Pordenone sono retrocesse: mancano due squadre per la discesa in C, di cui una diretta e una presumibilmente via playout. Le ultime due squadre retrocesse? Tra Alessandria, Cosenza e Vicenza, con lo scontro tra Alessandria e Vicenza decisivo nel 38esimo turno.

Come si retrocede dalla Serie C?

La squadra che risulterà perdente retrocederà al Campionato di Serie D. c) la squadra penultima classificata di ogni girone al termine della regular season retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra terzultima classificata del proprio girone sia superiore a 8 punti.

Chi sale e chi scende in serie D



Trovate 41 domande correlate

Chi fa i playout in Serie C?

La disputa dei Play out per il Girone “C” avviene tra le squadre classificatesi all'ultimo, penultimo, terzultimo e quartultimo posto del girone, secondo la seguente formula: a) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra ultima classificata; la gara di andata ...

Come funziona la classifica di Serie C?

Le partecipanti vengono ordinate in base al posizionamento in regular season e la miglior classificata ospita in casa, in gara unica, la peggior classificata. In caso di parità al termine dei 90' regolamentari, accede alla successiva fase ('Nazionale') la squadra meglio classificata in regular season.

Come si passa dalla Serie D alla Lega Pro?

Se le squadre interessate sono più di 2, il discriminante della classifica avulsa stabilisce le 2 che disputeranno lo spareggio. Le 9 squadre vincitrici dei gironi sono direttamente promosse in Lega Pro, le squadre classificatesi dal 2º al 5º posto accedono invece ai play-off.

Cosa succede se vinci i Play-off di Serie D?

Chi vince i playoff non è promosso automaticamente in Lega Pro, ma viene inserito in una graduatoria alla quale si farà riferimento per eventuali ripescaggi tra i professionisti.

Come funzionano i play off di Serie D?

Partecipano alla prima fase (semifinali di girone) le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ognuno dei 9 gironi del campionato di serie D. Le quattro squadre interessate si affronteranno in gara unica e la squadra di casa sarà quella con il miglior piazzamento quindi 2^ vs 5^ e 3^ vs 4^.

Chi vince l'Eccellenza va in Serie D?

La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2020/2021 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2021/2022 (n. 2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall'art. 51 N.O.I.F..

Chi fa i play out Serie D?

Per ogni girone sono previste 4 retrocessioni nel campionato di Eccellenza: le ultime due direttamente, le altre attraverso i play-out tra le squadre classificate dal terzultimo al sestultimo posto, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti.

Cosa c'è dopo la Lega Pro?

La Lega Nazionale Professionisti Serie A organizza e dirige il maggiore livello, la Serie A, mentre la Lega Nazionale Professionisti Serie B organizza e dirige la Serie B. La Lega Italiana Calcio Professionistico sovrintende allo svolgimento del campionato di Serie C, il terzo e ultimo livello professionistico.

Quanti salgono in Serie C?

Serie C: chi viene promosso

Le vincitrici dei 3 gironi vengono promosse direttamente in Serie B , le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C accedono ai play-off . La vincitrice dei play-off rappresenta la quarta squadra promossa in B.

Come si arriva in Serie C?

Entrano in gioco, inizialmente e al primo turno, le terze classificate di ogni girone e la famosa miglior quarta: Renate (terza del girone A) Südtirol (terza del girone B) Avellino (terza del girone C)

Quanti posti servono per la Serie C?

La capienza minima degli stadi deve essere di 1.500 posti, conformi a quanto previsto dall'articolo 17.

Come funzionano i playout?

IL REGOLAMENTO PER GIOCARE I PLAYOUT

Giocano i playout, qualora il distacco in classifica tra loro sia inferiore o uguale a 5 punti, la sedicesima e la diciassettesima squadra in classifica. Le peggiori due, cioè, dopo le ultime tre squadre che retrocedono direttamente in Serie C al termine della regular season.

Chi è retrocesso dalla Serie B alla Serie C?

Serie B, Vicenza retrocesso in C dopo i playout

Dopo Pordenone, Crotone e Alessandria, retrocesse al termine della regular season, la quarta e ultima squadra a salutare la Serie B dopo i playout è il Vicenza.

Chi gioca i play out Serie C?

I Play-Off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della regular season, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia Serie C.

Chi vince i play off Serie D dove va?

Anche la finale si è giocata in casa della squadra posizionata meglio in classifica al termine della regular season. Come nelle semifinali, se al termine dei 120′ il risultato rimane in parità, la vittoria viene assegnata al club di casa.

Quanto guadagna un giocatore di Eccellenza?

Qui, nel primo campionato dilettanti dopo l'ultimo scalino dei professionisti, «un calciatore bravo può arrivare a prendere 35-40 mila euro all'anno. In Eccellenza si scende a 25.000, in Promozione siamo sui 20.000 e in Prima Categoria si arriva a 12.000 circa.

Cosa c'è sotto la Serie D?

Seguono la serie D: l'Eccellenza (28 gironi regionali e 463 squadre partecipanti). Promozione (53 gironi regionali 866 squadre). Prima Categoria (103 gironi regionali 1.624 squadre). Seconda Categoria (158 gironi regionali 2.321 squadre).

Quante squadre vengono promosse in Serie D?

In alcuni gironi si giocano i playoff, in altri si classifica la seconda, in altri ancora vi sono spareggi. Agli spareggi nazionali accedono 26 squadre, da cui si avranno le 7 squadre promosse in Serie D. Da spareggi e promozioni dirette di ogni girone escono, invece, le 27 squadre promosse direttamente.

Quanto guadagna un calciatore di Serie D?

Stipendio di 10 mesi per circa 18/20 calciatori: guadagnano da 500/600 euro i più giovani a 1400–1500 i più esperti quindi per fare una media 1000 euro per 20 calciatori per 10 mesi fanno più o meno 200.000 euro.

Articolo precedente
Chi fa l'onomastico il 28 ottobre?
Articolo successivo
Che voto e 22 su 29?