Come abbinare un tubino nero per un matrimonio?

Domanda di: Dr. Marco Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Il classico tubino nero per matrimonio diventa subito glam se abbinato a un blazer dal taglio maschile. Scegli tu se optare per un modello black o a contrasto: il risultato sarà ugualmente originale, oltre che elegante.

Che scarpe mettere sotto tubino nero?

Riassumiamo! Le scarpe classiche che stanno bene con il tubino nero sono:
  • le décolleté nere con tacco basso;
  • i sandali neri con tacco;
  • le stiletto rosse;
  • le stiletto nude.

Come illuminare un tubino nero?

Se si pensa a come illuminare un abito nero, il modo più classico è puntare su una cascata di cristalli scintillanti. In questi casi, però, la misura è tutto. Quindi meglio optare per strass & co. solo sugli accessori.

Perché non si può andare ad un matrimonio vestiti di nero?

Il matrimonio è una occasione speciale e ci si deve vestire pensando al luogo in cui si va e al tipo di evento cui si sta partecipando non indossando la prima cosa che ci sembra elegante e di stile. In questo caso il nero, infatti, non è un colore glamour ma è da pensare come un vero e proprio reato di stile.

Che accessori mettere con un tubino nero?

Per creare questo tipo di look dovrai scegliere accessori semplici e non troppo appariscenti. Delle perle, degli orecchini semplici, una collana o dei braccialetti non troppo vistosi saranno perfetti, così come delle scarpe con la zeppa o delle ballerine nere. Questi abbinamenti sono ideali per il lavoro.

Come usare un tubino nero per mille occasioni : Lilysilk Little Black Dress Collab.OMBRETTA



Trovate 43 domande correlate

Come rendere elegante un vestito nero?

Per accendere di luce un vestito nero un po' cupo, nulla di meglio di un cardigan o di un blazer dalla tonalità vibrante: un arancione fluo, un fucsia, un bel color corallo. Da bilanciare e sdrammatizzare con accessori in tonalità neutra ed un po' bon ton: décolletés, borsetta, cintura sotto il cardigan o la giacca.

Come spezzare il nero in un outfit?

È il modo più semplice per “spezzare” il nero. Il colore più facile è il grigio (o tortora): si ottiene un contrasto soft, praticamente all'interno della stessa scala cromatica. Ma il nero si può accostare piacevolmente anche a colori chiari e cipriati come il rosa cipria, appunto, o il carta da zucchero.

Che colore evitare ai matrimoni?

Le tendenze degli ultimi anni ci dicono che i colori accesi sono stati ormai sdoganati, ma attenzione: sappi che il galateo consiglia di evitare un total look rosso o viola.

Che colore non si indossa ai matrimoni?

Ecco perché bianco, nero, rosso e viola vanno sfoggiati con molta cautela, soprattutto nelle occasioni che prevedono il festeggiamento di un'unione. Vediamo insieme quali sono i colori da non usare ad un matrimonio e perché è importante evitarli (almeno ancora per un po').

Quali colori sono vietati ai matrimoni?

Detto questo entra in gioco il buon senso delle invitate di escludere il bianco e tutti quei colori chiari simili all'abito della sposa: beige, avorio, panna e cipria. Altro colore da evitare è il rosso poiché è considerato troppo audace e oscurerebbe la figura della sposa.

Quando indossare un tubino nero?

A seconda degli abbinamenti e degli accessori, il tubino nero può essere indossato sia la mattina in ufficio sia la sera per una rappresentazione a teatro. È indispensabile quindi concentrarsi sugli accessori adatti all'occasione.

Come sdrammatizzare un tubino nero?

Indossalo con delle decolletè con tacco alto e una borsa abbinata. Se desideri drammatizzare l'austerità e l'eleganza del tubino nero puoi abbinarvi accessori colorati che ben contrastano con la sobrietà del nero. Se l'occasione è importante scegli i gioielli giusti.

Come deve stare un tubino?

Chi utilizza il tubino nero da giorno o per il lavoro preferirà abbinarlo a degli stivaletti alla caviglia, chi invece è più rock può scegliere scarpe con tacco lace up e aggiungere un giubbotto di pelle a completare il look.In inverno sì al tubino con gli stivali alti fino al ginocchio con o senza tacco.

Come decorare un tubino nero?

Per ottenerlo il consiglio è di orientarvi su decorazioni o ricami dei capi di completamento e degli accessori. Ad esempio una pochette gioiello, colorata ed impreziosita da pietre, è una vera carica di stile per ravvivare il vostro tubino nero.

Quali colori portano sfortuna al matrimonio?

Matrimonio, dal nero al viola: i colori vietati
  • Matrimoni, vietato il bianco per gli invitati. ...
  • Rosso da evitare in un ricevimento. ...
  • Nero vietato in una giornata di festa. ...
  • Viola Quaresima sconsigliato.

Come vestirsi per un matrimonio d'estate?

I matrimoni sono cerimonie piene di regole, scritte e non: non ci si veste mai di bianco né di nero, e anche il viola e il rosso sono da evitare. Per una cerimonia l'ideale è puntare sui colori pastello, delicati e raffinati. Lilla, glicine, rosa cipria e celeste polvere sono tra i colori di tendenza dell'estate 2022.

Come vestirsi ad un matrimonio di sera in estate?

Matrimonio di sera in estate

Vanno bene gli abiti lunghi in tessuti leggeri, oppure sotto al ginocchio. Se invece la scelta degli sposi è ricaduta su un castello allora l'abito richiesto è sicuramente molto più formale ed elegante, per cui abito lungo assolutamente.

Come arricchire un tubino?

Il tubino corto o midi è un capo talmente versatile che può essere indossato sia di giorno che di sera. Dopo le 18, il consiglio è quello di arricchirlo con un blazer sartoriale, leggermente più corto o più lungo di almeno 10 cm (i modelli oversize si prestano allo scopo).

Come si veste un invitato ad un matrimonio?

Se siete invitate a un matrimonio che si svolge di sera, è quasi d'obbligo l'abito lungo, evitando il nero e preferendo il blu notte se la cerimonia richiede abbigliamento formale, magari con l'aggiunta di stola e gioielli, ma sempre senza esagerare.

Come vestirsi per sembrare più giovani a 50 anni?

Per rendere giovanile il look a 50 anni, quindi, il primo consiglio è quello di puntare sul colore, scegliendone uno principale, da indossare sul top (una blusa, un maglioncino, una camicia leggera oppure un abito), ed uno secondario, per contrasto o per somiglianza, da indossare su un accessorio, completando e ...

Come vestirsi di nero ad un matrimonio?

Ci si può vestire di nero? Assolutamente sconsigliato gli abiti neri per i matrimoni di giorno. Si può però indossare se il matrimonio è la sera ma cercando di ravvivarlo con gli accessori come una stola o una pochette colorate. Magari potete optare per un blu notte, che è un colore molto elegante e sobrio.

Cosa mettere sotto un tubino?

Indossa un vestito a tubino nero con una pelliccia nera per trovarti sotto i riflettori. Décolleté in pelle pesanti neri sono una validissima scelta per completare il look. Punta su un vestito a tubino nero e un cappotto stampato bianco e nero per un look elegante ma non troppo appariscente.

Che stola mettere su un vestito nero?

Puoi scegliere lo stesso colore, (come il nero su nero) o un colore che valorizzi il tuo vestito, per esempio, un foulard da sera blu navy con un vestito grigio o argento, o un colore che dia pop al tuo look, per esempio un audace rosso o smeraldo su un vestito nero.

Come valorizzare un semplice tubino nero?

Semplice: si punta tutto sul coprispalle! Se è inverno si può optare per una stola in pelliccia, nera o colorata, se invece la stagione è più calda un micro-blazer in pelle o in strass saranno senza dubbio soluzioni perfette, in grado di donare al tuo look il carattere che stai cercando.

Come indossare le gonne a tubino?

I colori neutri sono i migliori per un ambiente di lavoro: abbinate la gonna in maniera classica con una camicia leggermente sblusata e pump nere. Nel tempo libero si possono indossare le gonne a tubino, che sono molto aderenti, con qualcosa di ampio come una maglia, un maglione o un largo top.

Articolo precedente
Quanto costa il Lego di Venom?
Articolo successivo
Quando il terremoto è pericoloso?