Come capire dove si trova un nido di vespe?

Domanda di: Dott. Shaira Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

Spesso è possibile trovare nidi di vespe nelle intercapedini, nei sottotetti, sotto le grondaie, in casette per uccelli, rimesse o garage. Per poter individuare un nido, è necessario osservare attentamente la traiettoria di volo delle vespe che tornano al nido, soprattutto in estate, quando le vespe sono più numerose.

In che periodo fanno il nido le vespe?

Le vespe e i calabroni costruiscono i nidi in un periodo che solitamente ricade tra febbraio e marzo; nel primo periodo autunnale, tuttavia, non è raro incapparvi per via della vicinanza alle stagioni calde.

Come capire se è un nido di vespe o api?

Le api hanno un corpo molto più tozzo e corto delle vespe. Le api inoltre sono ricoperte da un piccolo strato di peluria e le strisce di questi insetti sono principalmente di colore nero e giallo scuro/ocra. Le vespe hanno un corpo molto più affusolato, di dimensioni maggiori.

Cosa fare quando trovi un nido di vespe?

Se noti un grosso nido di vespe attorno a casa tua e hai paura di avvicinarti, chiama subito i vigili del fuoco al 115, ma solo se: Non puoi isolare la zona del nido. Non si possono allontanare le persone presenti, come ad esempio la presenza di un anziano con ridotta mobilità

Come non far tornare le vespe?

Tra i più efficaci ti consiglio l'essenza di alloro e l'olio di eucalipto che sono dotati di alto potere repellente. Un'ulteriore alternativa è quella di coltivare nel tuo giardino delle piante di citronella, pianta indicata per allontanare vespe e qualsiasi altro tipo di insetti.

Cosa Vedresti Se Guardassi Dentro un Nido di Vespe



Trovate 43 domande correlate

Dove vanno le vespe di notte?

Le Vespe prediligono luoghi protetti ma con una facile via di uscita: solai, grondaie e in generale le intercapedini, sono tra i punti prescelti.

Che cosa attira le vespe?

Le vespe sono anche carnivore, quindi attratte da tutte quelle sostanze di origine animale che per loro possono rappresentare una fonte di cibo: carne da grigliare o salumi in panini imbottiti o su un vassoio, possono attrarre qualche individuo che potrebbe essere propenso anche a pungere pur di portar via un pezzetto ...

Come eliminare definitivamente un nido di vespe?

Fumo, aceto e menta piperita sono i più diffusi metodi naturali per stordire le vespe e per eliminare un vespaio. Meglio agire di notte quando questi insetti sono meno attivi, indossare sempre un paio di guanti ed eliminare ogni traccia del nido per far sì che le vespe non ritornino.

Come comportarsi in presenza di vespe?

1. Mantenete la calma. Ammettiamolo, gli insetti possono essere fastidiosi e la paura di essere punti è giustificata. Ma quando ci ronza attorno una vespa è necessario mantenere la calma, perché fare movimenti bruschi o soffiare rende questo disturbatore volante soltanto più aggressivo.

Quante vespe ci possono essere in un nido?

In media un nido può contenere dalle 5000 alle 25000 vespe durante l'estate. Ogni nido può avere solo una regina. Al contrario delle api, molte colonie di vespe non vivono durante l'inverno. Invece solo la regina sopravvive all'inverno e costruisce un nuovo nido in primavera.

Cosa succede se uccido una vespa?

Uccidere un'ape o una vespa può costare fino a 50.000 euro di multa.

Quando finisce il periodo delle vespe?

Le vespe vivono in colonie formate da alcune decine a migliaia di individui e nei nostri climi sono presenti solamente durante la stagione calda (da aprile ad ottobre).

Chi si mangia le vespe?

A loro volta le vespe sono importanti per la sopravvivenza di specie come le rondini e i falchi, che abitualmente si nutrono di imenotteri. La verità è che sappiamo poche cose di questo animale. Sociale, come le api e le formiche.

Perché le vespe ti inseguono?

Mentre le api si disinteressano all'uomo in quanto non sono attratte dal nostro cibo e pertanto pungono solo per difendere se stesse o l'alveare se vengono infastidite, le vespe essendo attratte dai nostri alimenti (specialmente se zuccherati) pungono l'uomo con maggior facilità anche perchè sopravvivono dopo la ...

Perché le vespe vogliono entrare in casa?

S'introducono nei nostri ambienti quasi sempre in modo accidentale, soprattutto se i nidi sono molto vicini alle case. Sono attratte da cibi zuccherini e proteici. Se nidificano all'interno della casa o in giardino, la situazione diventa molto critica.

Come ci vedono le vespe?

L'insetto vede in formato panoramico e in bassa risoluzione, ma raccoglie le informazioni necessarie per ritrovare la via di casa.

Cosa fanno di buono le vespe?

Aiutano a proteggere le colture

Innanzi tutto, le vespe sono efficienti predatrici di insetti infestanti e sono quindi utili come strumento naturale di protezione nell'agricoltura: "Regolano le popolazioni di artropodi, come le afidi e i bruchi che danneggiano le coltivazioni.

Quando ci sono tante vespe Cosa vuol dire?

La vespa nei sogni ci rivela la paura che abbiamo verso qualcosa sempre presente nella vita di molti o in particolare nella nostra, come la paura che qualcuno possa danneggiarci. Il ronzio molto forte delle vespe può tormentarci indicando una confusione momentanea della nostra psiche.

Perché le Vespe attaccano l'uomo?

Sono più caute e attaccano solo se si sentono minacciate o se viene messo in pericolo l'alveare. Possono pungere una sola volta, perchè insieme allo stiletto perdono la vita. Sia le vespe che le api iniettano un veleno, che può provocare reazioni allergiche, più o meno gravi, in base alla sensibilità di ogni persona.

Perché le vespe fanno il nido nello stesso posto?

Le vespe sono insetti abitudinari. Tendono a nidificare dove l'hanno già fatto. È importante quindi eliminare ogni traccia dei vecchi nidi eventualmente rimossi. Essendo, inoltre, una specie territoriale, tendono a stare alla larga da luoghi dove è già presente un nido.

Come fare una trappola per le vespe?

Come si fa una trappola

Basta prendere una comune bottiglia di plastica da 1,5 L e tagliarla in due parti, come nella figura. Nella parte inferiore va messa l'esca zuccherina. La migliore esca è risultata essere il contenuto di una lattina di birra chiara (4.7% di alcool) perché non è attrattiva per le api.

Perché non uccidere le vespe?

Le vespe sono insetti abbastanza diffusi in tutte le regioni italiane che, in linea generale, non dovresti mai uccidere perché la loro eliminazione incide sull'equilibrio dell'ecosistema.

Quando la vespa ti punge muore?

La vespa non perde il pungiglione pungendo, e può farlo più volte, per cui è consigliabile allontanarsi una volta punti. L'ape perde il pungiglione e muore, in quanto col pungiglione perde anche alcune ghiandole e alcuni muscoli addominali connessi al pungiglione stesso.

Qual è la vespa più pericolosa in Italia?

Si tratta della vespa mandarinia chiamato anche calabrone giapponese o ammazza-yak, che è poi il calabrone più grande al mondo (5 centimetri di lunghezza, quasi sette di apertura alare.

Dove fanno il nido le vespe giganti?

Nidificano generalmente in luoghi protetti e chiusi (alberi cavi, anfratti nei muri, canne fumarie) ma anche ai piedi degli alberi. I nidi possono ospitare colonie di 100/300 esemplari. Sono predatori di api da miele ma non causano grossi danni. La Vespa orientalis è presente nel Sud Italia, di solito.

Articolo precedente
Quali farmaci fanno venire il diabete?
Articolo successivo
Come addolcire il ragù?