Come capire se si ha la sindrome di Raynaud?
Domanda di: Giulietta Valentini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.1/5 (23 voti)
Il Fenomeno di Raynaud è facilmente riconoscibile in base a un tipico cambiamento di colore che avviene in tre fasi: le dita diventano prima bianche per lo spasmo dei vasi sanguigni, poi blu quando si ripristina la circolazione venosa, e infine rosse quando anche il sangue arterioso torna a circolare.
Come si diagnostica la sindrome di Raynaud?
- un'attenta visita;
- un prelievo di sangue per la ricerca dei cosiddetti anticorpi antinucleo;
- la capillaroscopia.
Cosa si rischia con la malattia di Raynaud?
In caso di fenomeno di Raynaud (Raynaud secondario) grave, la ridotta circolazione sanguigna delle dita delle mani o dei piedi potrebbe causare danni ai tessuti.
Perché viene la sindrome di Raynaud?
Il fenomeno di Raynaud, inoltre, può derivare da traumi, sindrome del tunnel carpale e da disturbi della ghiandola tiroidea. In alcuni casi, rappresenta un effetto collaterale di farmaci β-Bloccanti, nicotina, cocaina e preparati a base di ergotamina.
Quali sono i primi sintomi della sclerodermia?
Tra i Sintomi comuni della sclerodermia rientrano: indurimento e ispessimento della cute, fenomeno di Raynaud, dolori articolari diffusi, disfagia, pirosi e contrattura delle dita. La malattia esordisce spesso a livello delle mani, soprattutto delle dita (sclerodattilia), per estendersi poi ad altre aree del corpo.
Fenomeno di Raynaud alle mani legato al freddo: sintomi, cause, cura
Trovate 35 domande correlate
Quali sono i primi sintomi del lupus?
- Sintomi sistemici: febbre, stanchezza.
- Segni cutanei e mucosi: rash a farfalla al volto, lesioni eritematose nelle zone esposte al sole, alopecia areata e perdita diffusa di capelli, lesioni rosso-violacee del palato duro e nasali, vasculite cutanea.
Come mi sono accorto di avere la sclerosi multipla?
I primi sintomi della sclerosi multipla includono: Visione offuscata, perdita o diminuzione della vista. Sintomi urinari e stitichezza. Disturbi sensoriali: dolore, intorpidimento o formicolio insolito.
Quanto dura la sindrome di Raynaud?
La sindrome di Raynaud si può accompagnare a emicrania. I sintomi in genere durano da 4 a 72 h e possono essere di entità grave.
A quale medico rivolgersi per la sindrome di Raynaud?
I reumatologi possono diagnosticare e curare molti dei disturbi connessi al Raynaud secondario, come la sclerodermia e il lupus, ma anche l'angiologo (specialista che si occupa dei vasi sanguigni) e il chirurgo vascolare possono occupare un ruolo di primo piano nella gestione del disturbo.
Quando il sangue non arriva alle dita?
La forma più comune e benigna si chiama acrocianosi. Più serio il fenomeno di Raynaud, una esagerata risposta vascolare al freddo che consiste in una mancato arrivo di sangue alle dita di mani e piedi. Le dita diventano bianche quando non arriva sangue, poi blu quando arriva sangue non ossigenato e infine rosse.
Cosa significa quando un dito diventa bianco?
Che cosa succede di preciso alle dita? “Allo scopo di tenere caldo l'organismo, con il freddo i piccoli vasi cutanei si stringono; se però questi si chiudono, il sangue smette di circolare e le dita diventano bianche (fase ischemica)”, chiarisce l'esperta.
Perché ho sempre le mani ghiacciate?
In linea generale, avere le estremità del corpo fredde può essere ricondotto a disturbi del microcircolo. Quando in inverno la temperatura esterna scende, le arterie che si trovano nelle aree periferiche del nostro corpo tendono a restringersi per non disperdere il calore corporeo.
Qual è la differenza tra sindrome e malattia?
La malattia si differenzia dalla sindrome, che è invece un insieme di più sintomi o segni, senza riferimento all'eziologia o alla patogenesi, il cui verificarsi però, contemporaneo o associato, orienta la diagnosi.
Come fare diagnosi di sclerodermia?
- ricerca nel sangue degli autoanticorpi;
- prove di funzionalità respiratoria e diffusione alveolo-capillare;
- TAC dei polmoni;
- monitoraggio dell'attività cardiaca con un'ecodopplergrafia cardiaca;
- radiografia dell'esofago.
A quale Agente fisico si può collegare la sindrome di Raynaud detta anche sindrome del dito bianco?
La sindrome da vibrazioni può danneggiare i vasi sanguigni delle dita e della mano (sindrome del dito bianco), il sistema nervoso periferico, i tendini, i muscoli, le ossa e le articolazioni degli arti superiori.
Quando fare la capillaroscopia?
La capillaroscopia è consigliata quando una persona si accorge di avere un'ipersensibilità al freddo, sente ad esempio le mani sempre fredde, ma in particolare si accorge che le estremità tendono a cambiare colore, soprattutto per quanto riguarda la fase ischemica, cioè quando le dita diventano bianche.
Cosa vuol dire avere una malattia autoimmune?
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione scorretta del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore.
Quali sono le malattie autoimmuni più comuni?
- Artrite Reumatoide;
- Artrite Idiopatica Giovanile;
- Anemia Emolitica Autoimmune;
- Tiroidite di Hashimoto;
- Diabete mellito di tipo I;
- Malattia di Graves;
- Vasculite;
- Vitiligine;
Come escludere la sclerosi multipla?
La risonanza magnetica permette al neurologo di fare la diagnosi anche al primo episodio sospetto di sclerosi multipla, perché l'esame può dimostrare la diffusione delle lesioni nello spazio e nel tempo (se ci sono lesioni attive, cioè che captano il mezzo di contrasto, e altre non attive, cioè non captanti).
Quali malattie si possono confondere con la sclerosi multipla?
- La neuropatia ottica ereditaria di Leber causa una demielinizzazione. ...
- Alcune persone hanno anche problemi cardiaci o sintomi muscolari (come contrazioni involontarie dei muscoli, debolezza muscolare o spasmi muscolari), che possono assomigliare ai sintomi della sclerosi multipla.
Quando sospettare sclerosi multipla?
Sintomi comuni della sclerosi multipla
Neurite ottica, sdoppiamento della visione (diplopia) o oscillazione ritmica e involontaria degli occhi (nistagmo). Frequenti in particolare all'esordio. Calo delle sensibilità o sensazioni alterate o dolorose, ridotta sensibilità al tatto, al caldo e al freddo, al dolore.
Quali sono i primi sintomi dell'artrite reumatoide?
I sintomi comunemente associati all'artrite reumatoide interessano le sedi articolari interessate da malattia e comprendono gonfiore, sensazione di calore, dolore, rigidità soprattutto mattutina e limitazione nei movimenti.
Quali sono i sintomi della fibromialgia?
- dolore muscolari diffusi.
- disturbi del sonno.
- colon irritabile.
- bruciore intimo.
- “fibro-fog” (difficoltà a concentrarsi e ad effettuare semplici elaborazioni mentali)
- stanchezza cronica.
Come sono le macchie del lupus?
Le eruzioni cutanee comprendono un eritema a forma di farfalla su naso e guance (detto eritema malare a farfalla o eritema a farfalla), protuberanze in rilievo o chiazze di cute sottile e regioni rosse, piatte o in rilievo sulle zone esposte al sole di viso, collo, petto e gomiti.
Qual è la malattia peggiore al mondo?
Ebola, febbre emorragica del Congo, virus di Marburgo e Nipah, febbri di Lassa e della Rift Valley, MERS e SARS. Sono queste, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), le malattie più pericolose del pianeta.
Dove fa male la schiena per i polmoni?
Quali matite per iniziare a disegnare?