Come eliminare le macchie di vino rosso?

Domanda di: Dr. Felicia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

SUCCO DI LIMONE E DENTIFRICIO
Fate cadere del succo di limone sulla macchia insieme a qualche goccia di sapone liquido e lasciate agire per alcuni minuti. Procedete poi con il consueto lavaggio. In mancanza d'altro potete ricorrere anche al dentifricio per levare le macchie di vino rosso dai tessuti resistenti.

Come togliere una vecchia macchia di vino rosso?

Se la macchia di vino è secca o vecchia, puoi versarci direttamente sopra del succo di limone, meglio se miscelato con un po' di sapone liquido. Lascia agire per almeno 15 minuti, poi lava normalmente. E se si tratta di tessuti delicati, puoi utilizzare del succo di limone concentrato, et voilà: niente più macchia!

Come togliere le macchie di vino rimedi della nonna?

E' sufficiente versare un po' di vino bianco sulla macchia e successivamente ricoprire con del bicarbonato di sodio. Lasciare agire per qualche ora mantenendo il bicarbonato sempre umido con un po' d'acqua. Infine, togliere il bicarbonato in eccesso e lavare normalmente in lavatrice.

Come si tolgono le macchie di vino rosso sulla tovaglia?

Posiziona un po' di percarbonato di sodio sulla macchia e inumidisci il tessuto con acqua tiepida. Ora dovrai solo aspettare che agisca. Se la tovaglia macchiata è bianca, potrai inserirne un po' nella vaschetta della lavatrice: il percarbonato di sodio ha proprietà sbiancanti e renderà brillante il tuo bucato!

Come togliere le macchie di vino rosso sul bianco?

Dovrai versare la candeggina in un piccolo recipiente, immergere il cotone e poi utilizzare i batuffoli imbevuti per tamponare la macchia. Lavora su piccole aree, un pezzetto per volta, premendo con forza il cotone. Ripeti l'operazione fino alla scomparsa di ogni traccia di vino.

Macchie di vino rosso? Ecco i trucchi (segreti) della nonna per eliminarle



Trovate 31 domande correlate

Come togliere le macchie di vino rosso sulla camicia?

Il sale assorbe il vino, ma soltanto quando la macchia è ancora fresca. Per questo motivo non perdete tempo e cospargete la macchia di vino rosso della camicia con una dose abbondante di sale e lasciatelo agire per quaranta minuti. In questo modo salverete il vostro indumento che tornerà impeccabile al primo lavaggio.

Come togliere le macchie di vino in lavatrice?

Cospargete la macchia con il succo di limone puro o l'aceto e lasciate agire per alcuni minuti. Poi utilizzate un panno pulito per tamponare la macchia, risciacquate con acqua fresca e mettete il capo in lavatrice come al solito.

Come togliere le macchie di vino su capi colorati?

Acqua e sapone: puoi provare a togliere le macchie di vino rosso creando una miscela composta da acqua tiepida e qualche goccia di sapone. Versala sulla macchia e attendi qualche minuto, prima di lavare il capo come di consueto.

Come togliere macchie di vino con candeggina?

Le macchie di vino rosso sui tessuti bianchi, di cotone o comunque resistenti, possono essere rimosse con la candeggina, versandola direttamente sulla macchia. Basteranno pochi minuti, per fa agire il prodotto, quindi si potrà procedere al lavaggio, a mano o in lavatrice.

Come togliere macchie di vino su camicia bianca?

Una macchia di vino rosso dalla camicia bianca si elimina con del vino bianco e bicarbonato, versando un poco del primo sulla macchia e poi cospargendola di bicarbonato, facendo attenzione che questo sia umido. La mistura va fatta riposare per qualche ora, prima di lavare la camicia.

Come togliere le macchie dai panni?

Riempi una vaschetta con dell'acqua fredda e aggiungi un cucchiaio di detersivo in polvere o di detersivo per piatti. Lascia in ammollo per circa un'ora. Fai penetrare la soluzione nelle fibre del tessuto strofinando la macchia leggermente o utilizzando una spazzola.

Come togliere le macchie gialle della biancheria?

Con il sapone di Marsiglia messo a scaglie in una bacinella con due litri di acqua bollente, si tolgono le macchie gialle. Si aggiunga anche mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e infine si metta in ammollo il tessuto ingiallito per qualche ora. Le macchie svaniranno.

Come si eliminano le macchie di sangue?

Sarà sufficiente mettere a mollo il tuo capo in una soluzione di bicarbonato e acqua e strofinare la zona sporca. Infine, risciacqua in abbondante acqua fredda. Al posto del bicarbonato, va bene anche del comune detersivo per i piatti.

Cosa vuol dire quando il vino macchia la bottiglia?

Questo colore, infatti, è spia di un processo di ossidazione. Il vino può essere ossidato perché la bottiglia è rimasta aperta troppo a lungo. Ma può anche trattarsi di un problema occorso durante l'imbottigliamento.

A cosa serve l Ace Gentile?

ACE Gentile è la candeggina studiata appositamente per colorati! E' sicura su tutti i colori e su tutti i tessuti, anche quelli sintetici o delicati come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove germi e batteri igienizzando, smacchia e profuma!

Come usare Ace Gentile sulle macchie?

Segui le istruzioni di lavaggio del capo. Pulizia della casa Prodotto diluito: Versa 100ml di Ace Gentile in 5 litri di acqua. Prodotto puro: Versa il prodotto direttamente sulle superfici e lava come d'abitudine.

Come togliere le macchie di vino dal divano?

Bisogna creare una soluzione di detersivo per piatti e acqua fredda; dunque, diluite un cucchiaio di detersivo in due tazze di acqua, prendete una spugna e tamponate la macchia più volte fino a quando non inizia a sparire. Ora risciacquate con acqua calda e lasciate asciugare all'aria.

Come togliere vecchie macchie di caffè?

Il modo migliore di smacchiare i capi in cotone sporchi di caffè è versare acqua bollente (anche tiepida va bene) insieme a poche gocce di acqua ossigenata, quando la macchia è ancora fresca. Se invece è già diventata secca, allora è meglio tamponarla (con molta cautela) utilizzando prima glicerina e poi ammoniaca.

Come togliere le macchie più ostinate?

Versa del succo di limone direttamente sulla macchia, strofina il tessuto e lascia agire per alcuni minuti, così che il succo penetri in profondità. In seguito, metti tutto in lavatrice e imposta un lavaggio intenso per essere sicuro che macchie ed eventuali aloni spariscano del tutto.

Come pulire le mutande sporche di ciclo?

Per lavare gli slip assorbenti è sufficiente sciacquarli in acqua fredda dopo l'utilizzo con un po' di sapone di Marsiglia oppure in alternativa possono essere messe in lavatrice a 30° facendo attenzione a non usare candeggina e ammorbidente.

Come togliere le macchie con l'acqua ossigenata?

Per un'azione mirata miscelane qualche goccia ad un cucchiaio di bicarbonato di sodio, otterrai una pasta da applicare direttamente sulla macchia. Strofinando un pochino potrai rimuoverla quasi completamente. Evenuali residui andranno via lavando il capo in lavatrice.

Perché i capi bianchi diventano gialli?

Le cause dell'ingiallimento sono tante: l'invecchiamento delle fibre tessili. i lavaggi a temperature troppo basse. una scorretta suddivisione di capi colorati e capi bianchi al momento del lavaggio.

Come sbiancare il cotone bianco ingiallito?

Immergi i tuoi capi bianchi ingialliti in una bacinella che le contenga comodamente, precedentemente riempita di acqua, sale grosso e bicarbonato. Per ogni litro d'acqua basteranno 2 o 3 cucchiai di sale e bicarbonato.

Come sbiancare la biancheria ingiallita in lavatrice?

Per ogni litro d'acqua basteranno 2 o 3 cucchiai di sale e bicarbonato. Lascia le lenzuola ingiallite a mollo per tutta la notte. A questo punto lavale in lavatrice con acqua calda a 50°C, aggiungendo nella vaschetta della soda o del succo di limone. Stendile, possibilmente non a contatto con il sole.

Che macchie toglie il bicarbonato?

Macchie di sudore o grasso

Mischiate 6 cucchiai di bicarbonato in 250 ml di acqua tiepida. Questo semplice mix, da travasare in uno spruzzino o applicare direttamente sulla macchia, agisce efficacemente sulle macchie di sudore dei vostri capi.

Articolo precedente
Chi ha vinto 5 scudetti di fila?