Come muoversi a Napoli in sicurezza?

Domanda di: Sig. Furio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

Taxi. E' la valida alternativa ai mezzi pubblici, se non siete amanti delle attese alle fermate e delle giornate tra un mezzo e l'altro; inoltre di notte è il metodo più sicuro e affidabile per spostarsi. Il servizio è attivo giorno, notte e festivi, ed è gestito da più compagnie che seguono tariffe standard.

Come visitare Napoli in sicurezza?

Il primo consiglio, quindi, è questo: usate il buonsenso. Se avete un Rolex o un orologio di valore, non esponetelo come un trofeo. Lasciatelo a casa o nella cassaforte dell'hotel. Non andate in giro con la macchina fotografica penzolante al collo, in attesa che passi qualcuno sul motorino e ve la porti via.

Come muoversi a Napoli senza macchina?

Il servizio di mezzi pubblici a Napoli comprende: bus, tram, funicolari, metro, circumvesuviana e circumflegrea. Il biglietto per i trasporti per Napoli città si chiama Unico Napoli e consente di utilizzare tutte le linee di bus, metropolitana e funicolare.

Come girare Napoli con i mezzi pubblici?

Per muovervi all'interno dell'area urbana di Napoli vi basterà acquistare un biglietto “Unico Napoli”: si tratta di un unico titolo di viaggio che vi consentirà di utilizzare in maniera combinata bus, filobus, metropolitana, treni, funicolari, tram. Il biglietto costa 1,20 euro ed ha una validità di 90 minuti.

Cosa da sapere prima di andare a Napoli?

Napoli è una città generosa, dove tante meraviglie sono gratis (o quasi!)
  • Le vie dell'arte, un museo a cielo aperto.
  • Castel dell'Ovo.
  • Duomo di Napoli e Chiesa del Gesù Nuovo.
  • Real Bosco di Capodimonte.
  • Tombe di Leopardi e Virgilio nel Parco Vergiliano a Piedigrotta.
  • Le stazioni dell'arte della metropolitana di Napoli.

NAPOLI - la METROPOLITANA PIU' BELLA D'EUROPA



Trovate 33 domande correlate

Dove non girare la sera a Napoli?

Sicuramente i posti da evitare di sera a mio parere (per chi non è del posto) sono i Quartieri Spagnoli e il rione Sanità. Per il resto non c'è alcun pericolo, la città è piena di turisti e a dirla tutta ho notato situazione ben più pericolose in città del Nord piuttosto che a Napoli.

Dove comprare biglietto giornaliero Napoli?

I biglietti orari, giornalieri, settimanali e mensili possono essere acquistati presso qualsiasi tabaccheria (tabaccheria) e molte edicole.

Quanto costa biglietto funicolare Napoli?

Biglietto aziendale: da 1,1€: singola corsa lungo tutta la tratta. Biglietto unico: (TIC): al prezzo di 1,60€, valido per una corsa su ogni singola linea su ferro o funicolare e sui bus (anche sui mezzi Eav) nell'arco di 90 minuti.

Come si paga la metro a Napoli?

Si può usare qualsiasi tipo di carta, anche quelle digitalizzate su dispositivi abilitati al pagamento NFC. I POS validatori sono abilitati per le carte di pagamento dei circuiti American Express, MasterCard, Maestro e Visa.

Quanto dista la stazione dal centro di Napoli?

Quanto dista la stazione di Napoli Centrale dal centro storico della città? Il nucleo più antico di Napoli si trova a circa 1,5 km dalla stazione Centrale. Da Spaccanapoli, nel cuore del centro cittadino, dirigiti verso sud-ovest lungo Via Mezzocannone fino a raggiungere Corso Umberto I.

Cosa fare a Napoli senza pagare?

Le cose da fare e vedere gratis a Napoli: musei, castelli, parchi e altri luoghi
  1. Maschio Angioino. Il Maschio Angioino, o Castel Nuovo, è uno dei simboli di Napoli e si erge in Piazza Municipio. ...
  2. Castel dell'Ovo. ...
  3. Museo Madre. ...
  4. Orto Botanico. ...
  5. Tombe di Leopardi e Virgilio. ...
  6. Biblioteca Nazionale. ...
  7. Bosco di Capodimonte. ...
  8. Floridiana.

Qual è il quartiere più bello di Napoli?

il quartiere più bello di Napoli - Vomero.

Qual è la zona più bella di Napoli?

I migliori quartieri a Napoli in cui vivere
  • Mergellina e Posillipo. La costa di Napoli è forse il luogo più desiderato per trovare casa a Napoli. ...
  • Vomero. Il quartiere del Vomero è un bel quartiere residenziale piuttosto vasto, che sorge nella zona collinare di Napoli. ...
  • Quartiere Chiaia. ...
  • Fuorigrotta.

Come vestirsi per visitare Napoli sotterranea?

Per visitare la Napoli Sotterranea è consigliato portarsi un maglioncino da indossare nelle parti più umide, anche in giornate calde. Il percorso si sviluppa sotto terra e questo rende gli ambienti sempre freschi e umidi.

Che zona è il Vomero?

Il Vomero è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti sono detti vomeresi. 44 791 ab. Confina a nord con il quartiere Arenella (Viale Michelangelo, Piazza Cosimo Fanzago, Via Vincenzo D'Annibale, Via S.

Come si raggiunge il Vomero?

Come raggiungere il Vomero

Metro linea 1: fermate “Vanvitelli”, “Quattro Giornate”, “Medaglie d'oro”. Bus: 635, 130, C36, V1, 128, 132, 181, C31, 532, C13, C33, C38, N3.

Come si arriva al Vomero con la funicolare?

Da piazza Montesanto la funicolare passa per la fermata di Corso Vittorio Emanuele e arriva a via Morghen al Vomero. E' in costruzione la fermata di Sant'Elmo-via Raffaelle tra quelle di Corso Vittorio Emanuele e via Morghen.

Cosa serve per comprare biglietto Napoli?

“Per l'acquisto online sarà necessaria la fidelity card SSC Napoli (Fan Stadium Card). Ogni tifoso potrà collegarsi al sito di Ticketone e acquistare il biglietto online. Ogni tifoso potrà acquistare al massimo 4 tagliandi“.

Quanto costa un biglietto per la Circumvesuviana?

Tariffe: 15€ solo andata – 25€ andata e ritorno per tutte le destinazioni. Puoi trovare la tabella degli orari aggiornata alla seguente pagina.

Dove comprare biglietto unico Napoli?

I biglietti aziendali ANM o i biglietti integrati TIC si possono acquistare presso le gli esercizi commerciali autorizzati, presso le biglietterie Unico nelle stazioni metro Linea 1 (Garibaldi, Toledo, Università e Vanvitelli) o tramite le emettitrici ed i distributori automatici predisposti.

Quali posti evitare a Napoli?

Quartieri pericolosi di Napoli
  • Scampia: il quartiere di Napoli più pericoloso d'Europa. ...
  • San Giovanni a Teduccio quartiere di Napoli. ...
  • Il quartiere di Barra non è sicuro? ...
  • Quartieri di Napoli sovraffollati: Rione Sanità ...
  • Quartieri Spagnoli o Quartieri Spagnoli. ...
  • Quartieri di Napoli da evitare: Centro Direzionale.

Come parcheggiare in sicurezza a Napoli?

Parcheggio Napoli
  • Garage Napoli Chiaia. 7 min (415m) (18) ...
  • Garage Gradoni. 8 min (494m) (13) ...
  • Parking Plebiscito. 15 min (892m) (1) ...
  • Parking del Golfo. 17 min (1.0km) (7) ...
  • Supergarage Napoli. 17 min (1.0km) (47) ...
  • Parking Toledo. 18 min (1.1km) (18) ...
  • Garage Panorama. 19 min (1.1km) (22) ...
  • Garage Napoli Centro. 20 min (1.2km) (35)

Qual è il periodo migliore per andare a Napoli?

I periodi migliori per visitare Napoli sono la primavera e l'autunno, nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre ottobre e novembre. Il clima è mite, le giornate soleggiate, tutte le attività sono aperte e non dovrebbe esserci il tutto esaurito ovunque, rendendo anche le escursioni piacevoli e non affollate.

Articolo precedente
Chi dice le bugie?