Come si legge un pedice?
Domanda di: Filomena Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.9/5 (34 voti)
Generalmente, una scrittura quale xi, con i pedice di x, si legge «x con i». pedice pèdice s. m. [tratto da indice, per sostituzione della sillaba iniziale col tema del lat. pes pedis «piede»].
Come indicare il pedice?
Usare le scelte rapide da tastiera per applicare apice o pedice. Selezionare il testo o il numero desiderato. Per la formattazione come apice, premere contemporaneamente CTRL+MAIUSC+segno più (+). Per il pedice, premere CTRL e il segno di uguale (=) contemporaneamente.
Come scrivere 2 pedice?
Per l'apice, premere CTRL, MAIUSC e il segno più (+) contemporaneamente. Per il pedice, premere contemporaneamente CTRL e il segno di uguale (=). Non premere MAIUSC.
Cosa indica il pedice chimica?
A pedice di ciascun simbolo chimico contenuto in una formula bruta è indicato il numero degli atomi dello stesso elemento chimico contenuti nella specie chimica in esame; tale numero è chiamato "indice".
Cosa significa in apice?
Apice e Pedice: cosa sono? In tipografia, con l'espressione testo in apice si indica un particolare tipo di formattazione del testo che prevede 1) una dimensione inferiore del carattere rispetto a quello del testo normale e 2) un posizionamento rialzato rispetto alla linea del testo.
Apice e pedice rapido - Tutorial Excel
Trovate 31 domande correlate
Come si scrive l'apice?
Per la formattazione come apice, premere contemporaneamente CTRL+MAIUSC+segno più (+). Per il pedice, premere CTRL e il segno di uguale (=) contemporaneamente. Non premere MAIUSC.
Qual è il contrario di apice?
[la parte più alta di qualcosa: a. di un monte] ≈ cima, culmine, punta, sommità, vertice, vetta. ↔ base, falda, fine, fondo, piede. 2.
Come si legge la formula chimica?
La formula di un elemento è data dal suo simbolo corredato da un numero (indice) in basso a destra che indica quanti atomi ne costituiscono la molecola: per esempio O2 indica che la molecola dell'ossigeno è formata da 2 atomi (se l'indice è 1 viene omesso).
Che cosa dice la legge di Lavoisier?
La legge di Lavoisier recita: la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti.
Come si scrive la formula molecolare?
Per definire la formula molecolare di un composto si calcola la massa della formula empirica; la formula molecolare deve essere un multiplo interno della formula empirica, e poi si moltiplica la formula empirica per tale multiplo indicante il rapporto tra la massa molecolare del composto e la massa della formula ...
Come si scrive il 2 piccolo in basso?
Per scrivere 2 alla seconda potenza su un computer, si usa il simbolo del "caret", che di solito è shift-6 su una tastiera standard. Quindi, per scrivere 2 alla seconda potenza, si digita "2^2".
Come si scrive il 2 piccolo in alto?
Come fare il 2 piccolo in alto? Se vuoi digitare il numero 2 (²) come esponente della tua potenza devi tenere premuto il tasto Alt della tastiera e premere in sequenza i numeri 0178 sul tastierino numerico.
Come si scrive 1 2 in word?
Ricapitolando ecco il semplice sistema per ottenere, nell'uso di Word, il simbolo di un mezzo. I caratteri possono essere maiuscoli o minuscoli, ciò non incide sul risultato: si digita 00BD e, poi, si premono i tasti ALT+X.
Come scrivere co2?
Gas incolore e inodore, detto genericamente anidride carbonica o biossido di carbonio, ma correttamente, secondo la nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), diossido di carbonio.
Come si fa la a piccola in alto?
Il simbolo ª può essere ottenuto tramite tastiera nei seguenti modi: in ambiente Microsoft Windows tenendo premuto il tasto Alt e premendo in successione i tasti 1 , 6 e 6 sul tastierino numerico con il blocco numeri attivato (spia numerica accesa).
Come si chiama la legge di Proust?
La legge delle proporzioni definite, è una legge ponderale, enunciata da Joseph Louis Proust nel 1799, è una legge che regola la formazione dei composti chimici a partire dagli elementi che li compongono.
Come funziona la legge di Proust?
La legge di Proust
Quando facciamo reagire due sostanze, vediamo che se ne mettiamo un eccesso di una l'andamento della reazione non cambia, la massa in eccesso non reagisce e si trova inalterata alla fine della reazione, assieme al prodotto della reazione.
Quale la legge di Proust?
Legge di Proust o legge delle proporzioni definite e costanti dice che quando due elementi reagiscono tra loro per formare un composto, il rapporto tra le loro masse è sempre costante.
Come si leggono i simboli chimici?
Come si legge la formula H2O?
La formula dell'acqua: si scrive H2O e si legge acqua, ecco cosa c'è dentro un bicchiere. La formula chimica dell'acqua che tutti conoscono e la prima che si impara a scuola.
Come si scrive 4 atomi di fosforo?
Qual è il contrario di frontale?
↔ dietro, posteriore, retrostante.
Qual è il sinonimo di Acme?
- 1. [punto culminante di qualcosa: l'a. della gloria; raggiungere l'a.] ≈ apice, apogeo, colmo, culmine, massimo, punta, sommità, top, vertice, zenit.
Qual è il contrario di aromatico?
↔ maleodorante. ↑ ammorbante, fetente, fetido, nauseabondo, pestifero, pestilenziale, (ant.) putente, (lett.)
Cosa succede se il muro del vicino sia già sul confine e non arretrato nel suo terreno?
Perché si dice Prosit?