Come vedere se il biglietto del concerto è valido?

Domanda di: Marcella Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Tutti i biglietti possono essere rivenduti ad eccezione dei biglietti validi per eventi sportivi e cinematografici. E' possibile riconoscere i biglietti emessi da Ticketone grazie al logo stampato sul fronte e sul retro del biglietto, così come dall'ologramma presente sul fronte del biglietto.

Come capire se il biglietto è falso?

Molto importanti sono le diciture, che vanno controllate in quanto a volte soprattutto le scritte sono false:i truffatori a volte usano carta di ticket vera, ma allo stesso tempo vengono sviati con dati non veri, per essere poi adattati a manifestazioni sportive o musicali.

Come verificare se un biglietto è valido Ticketmaster?

Dopo aver acquistato su Ticketmaster, puoi verificare se l'ordine è stato completato con successo direttamente dal tuo account: nella sezione “I miei ordini” o "Eventi futuri" troverai un riepilogo dei tuoi ordini, aggiornati dopo al massimo 60 minuti dall'acquisto.

Come capire se un biglietto TicketOne e nominativo?

Dal 1° luglio tutti i biglietti per i concerti organizzati in strutture con capienza superiore a 5.000 spettatori devono essere nominali: su ogni titolo deve essere indicato il nome e il cognome della persona che potrà accedere, previo accertamento dell'identità.

Come non farsi truffare biglietti concerti?

La polizia postale raccomanda di acquistare i biglietti solo attraverso piattaforme ufficiali o presso punti vendita autorizzati; verificare in caso di dubbi, sul sito web dell'artista, i canali autorizzati alla vendita; utilizzare sempre, per l'acquisto, una carta ricaricabile.

COME HO PRESO I BIGLIETTI PER I CONCERTI DEI BTS!! | esperienza ticketmaster + consigli 🎟



Trovate 38 domande correlate

Cosa succede se entro in un concerto senza biglietto?

ROMA - Attenti al biglietto: perderlo anche dopo essere entrati ad assistere ad uno spettacolo potrà costare caro, fino a 2 milioni di multa.

Dove si trova il codice numerico del biglietto Ticketone?

Ciascun dato è riportato sul biglietto. Il sigillo fiscale corrisponde al codice alfanumerico preceduto dalla sigla S.F., invece il codice a barre è la sequenza numerica di 24 cifre presente sul lato destro o sinistro.

Quando i biglietti non sono nominativi?

Di regola, i biglietti e gli abbonamenti per gli Spettacoli musicali e teatrali non sono nominativi, ma al fine di combattere il fenomeno dilagante del secondary ticketing e dei passaggi di mano a scopi puramente speculativi, gli organizzatori si riservano il diritto, per particolare Eventi (ad.

Come vendere un biglietto di un concerto con nominativo?

POSSO CEDERE IL MIO BIGLIETTO A QUALCUN ALTRO? Una volta emesso il biglietto, il nominativo non può essere cambiato. In ogni caso l'intestatario può cedere il suo biglietto a chi vuole, semplicemente con una delega scritta e la fotocopia di un documento di identità allegata.

Come risalire a un biglietto TicketOne?

purtroppo a quanto pare non è possibile ristampare dei biglietti smarriti. Come si legge nei Termini e condizioni di acquisto sul sito di Ticketone “I Titoli di Ingresso emessi non sono ristampabili.

Come scaricare biglietto elettronico Ticketone?

Inoltre, puoi scaricare i tuoi e-tickets attraverso "I Miei Biglietti">"Ordini", selezionare l'acquisto corrispondente su "Corrente" e fare click su "Download". Se non riesci a trovare gli e-tickets nel tuo account, contattaci e saremo lieti di aiutarti. Siamo spiacenti di non essere riusciti ad aiutarti.

Come vendere biglietti concerto nominativi Ticketmaster?

Per poter effettuare la richiesta online di rivendita del tuo biglietto dovrai:
  1. Prima di tutto accedere con il tuo account Ticketmaster.it.
  2. Entrare nell'ordine contenente il biglietto che vuoi rivendere e cliccare sul servizio "Rivendi i biglietti".

Come parlare con un operatore TicketOne?

Chiama il call center TicketOne al numero 892.101 (Il costo della chiamata da rete fissa è di 1 euro al minuto senza scatto alla risposta.

Come faccio a stampare il biglietto da TicketOne?

effettuato l'ordine, verrà inviata una e-mail automatica contenente gli estremi dell'ordine e tutti i dati relativi all'acquisto. E' possibile procedere con la stampa o con il download anche in un secondo momento semplicemente accedendo alla propria Storia Ordini sul sito TicketOne.it o sulla APP TicketOne.

Che vuol dire non disponibile su TicketOne?

Cosa significa la dicitura "Attualmente non disponibile" nella pagina di un evento? La dicitura "attualmente non disponibile" indica che la disponibilità di biglietti per quel determinato settore è terminata.

Come controllano i biglietti ai concerti?

Ulteriore specifica: dal 1° luglio 2019, con l'obiettivo dichiarato di combattere il secondary ticketing, è obbligatorio per legge emettere solo biglietti che riportino nome e cognome dello spettatore sul tagliando stesso, da verificare esibendo un documento d'identità all'ingresso dell'evento.

Quanto costa cambiare nominativo biglietto concerto?

***L'operazione di cambio nominativo prevede un costo di 3,50€ (iva inclusa) per singolo biglietto oltre alle eventuali spese di spedizione.

Quanto ci mette Ticketone a cambiare nominativo?

Potrai effettuare il cambio nominativo fino al giorno indicato per il tuo evento, generalmente più a ridosso della data dell'evento rispetto agli altri metodi di consegna, poiché il processo è completamente automatico. Se il tuo numero d'ordine è di 19 cifre, le tempistiche potrebbero essere più lunghe.

Chi può cambiare il nominativo di un biglietto concerto?

È possibile cambiare nome sul biglietto

Chiunque si presenti all'ingresso di un evento, quindi, dovrà dimostrare di essere la persona che è segnata sul biglietto nominale. Se per caso si sia impossibilitati ad andare a un evento, è possibile rivendere il biglietto e attuare un cambio di nome.

Come cambiare il nome su biglietto concerto?

accedere con le tue credenziali o registrarti al sito TicketOne.it. ripersonalizzare il proprio biglietto attraverso l'apposita sezione “Cambio nominativo” disponibile nell'area “My TicketOne” rispedire il biglietto originario a TicketOne, che provvederà ad emettere un nuovo biglietto.

Quanto durano i biglietti non obliterati?

Ma questa non è l'unica novità prevista. Cambia anche il tempo di efficacia del biglietto: sarà valevole per le quattro ore dall'istante della convalida e non più le sei a cui siamo abituati.

Qual è il codice del biglietto?

Nel biglietto cartaceo il codice numerico di 10 cifre si trova sotto alla scritta “Gratta Qui”, nella parte destra del tagliando: è sufficiente rimuovere delicatamente la patina con una monetina per scoprire la sequenza da inserire online nell'App My Lotterie per procedere con la registrazione.

Dove trovo il sigillo fiscale biglietto?

Il sigillo fiscale è un codice inserito nel ticket d'ingresso all'evento e lo trovi riportato con la sigla SF.

Come capire se il biglietto e timbrato?

Il biglietto attivo si contraddistingue per una barra di colore verde, un ologramma in movimento e un timer che indica la durata di validità del biglietto stesso (la barra verde diventa automaticamente rossa alla fine della validità).

Articolo precedente
Come spiegare la legge di Ohm?
Articolo successivo
Cosa vuol dire nica in siciliano?