Cosa non si può spedire in Svizzera?
Domanda di: Genziana Bellini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (2 voti)
- Armi ed esplosivi.
- Rilevatori di radar.
- Stupefacenti e medicamenti contenenti sostanze stupefacenti.
- Agenti terapeutici e prodotti dopanti.
- Articoli che contengono rappresentazioni illegali di cruda violenza o scene pornografiche.
- Copie pirata di supporti elettronici di dati.
Cosa non si può portare in Svizzera?
Attenzione ai souvenir delle vacanze: in molti casi è vietato importare in Svizzera piante, frutti, verdura, fiori recisi, sementi e altre parti di piante vive fresche, nonché determinati legnami e terra.
Cosa è vietato spedire?
È proibito spedire monete, banconote, carte valori, assegni, titoli di credito o di legittimazione, platino, oro, argento, lavorato o meno, pietre preziosi e gioielli.
Cosa posso portare in Svizzera dall'Italia?
Vi sono varie merci che possono essere importate in Svizzera solo con un'autorizzazione speciale: p. es. denaro in contanti, armi, droghe, stupefacenti, beni culturali, prodotti di marca contraffatti e medicamenti.
Come spedire merce in Svizzera?
I documenti necessari per spedire un pacco in Svizzera dall'Italia sono la fattura proforma, un elenco delle merci spedite con accanto quantità e valore, e la dichiarazione di libera esportazione. Puoi trovare tutte le informazioni dettagliate su cosa sono nella nostra guida ai Documenti doganali.
Occhio alle multe in Svizzera ... Ti spiego a cosa fare attenzione!
Trovate 37 domande correlate
Cosa controllano in dogana Svizzera?
In Dogana Svizzera vengono effettuati controlli per contrastare la lotta al riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le autorità della Dogana potranno chiedere a chi si appresta ad attraversare il confine, se ha con sé 10.000 Franchi svizzeri o più.
Cosa non passa alla dogana?
...
In particolare, possono subire limitazioni:
- alcol e tabacco;
- contanti;
- prodotti di origine animale, se ad esempio ci sono epidemie in corso;
- i minori di 17 anni.
Cosa presentare alla dogana Svizzera?
Cittadini dell'UE/AELS
Per entrare in territorio svizzero è sufficiente un passaporto o una carta d'identità nazionale valida. La Svizzera riconosce in alcuni casi documenti di viaggio scaduti.
Quali pacchi vengono controllati?
Tutti i pacchi che vengono spediti sono soggetti a controlli attraverso apparati radiogeni, ovvero strumenti dotati di tubi a vuoto destinati alla produzione di raggi X che consentono di individuare all'interno di ogni pacco/busta il corretto imballaggio e la presenza di elementi che non possono essere spediti.
Quali pacchi si fermano in dogana?
- La documentazione di accompagnamento alla spedizione non è sufficiente, non è completa e conforme alle normative o poco chiara. ...
- La merce in entrata o in uscita potrebbe essere contraffatta.
Cosa non si può mettere in un pacco da spedire?
- documenti.
- esplosivi.
- mobili, suppellettili, masserizie ed effetti d'uso personale.
- animali vivi.
- carte valori, monete (salvo se oggetti da collezionismo)
- merci il cui valore è affettivo.
- prodotti danneggiati, avariati, deperibili o da muoversi a temperatura controllata.
Come faccio a sapere se devo pagare la dogana?
- Se il valore supera i 150 euro, verranno applicati sia i dazi doganali che il pagamento dell'IVA.
- Se invece si tratta di un acquisto commerciale inferiore o uguale a 150 euro, dovrai pagare solo l'IVA.
Come funziona lo sdoganamento in Svizzera?
I dazi doganali, l'IVA e le tasse di sdoganamento sono automaticamente poste a carico del destinatario se il mittente non ha specificato chiaramente altre condizioni commerciali sulla lettera di trasporto. Nella pratica gli importi d'imposta fino a 5 franchi non vengono riscossi.
Chi fa i controlli per la dogana?
Come già detto, titolare del controllo sulle merci è l'Autorità doganale, ossia la struttura periferica dell'Agenzia delle Dogane, con i suoi uffici dislocati sul territorio nazionale.
Chi fa i controlli alla dogana?
Le dichiarazioni doganali vengono assoggettate al “circuito doganale di controllo” e sulla base dei profili di rischio in uso possono essere eseguiti i seguenti controlli: controllo automatizzato effettuato dal sistema (CA), controllo documentale (CD), controllo fisico della merce (VM) e controllo mediante ...
Quanta spesa si può portare in Svizzera?
Soggetti a restrizioni
La merce fino ad un valore massimo di CHF 300. - può essere introdotta in Svizzera senza pagare l'IVA. Se il valore supera i 300 franchi, bisogna dichiarare la merce e pagare lo sdoganamento.
Quanto costa spedire una busta in Svizzera?
Dal prossimo anno spedire una lettera in Svizzera costerà 10 centesimi in più per gli invii prioritari (Posta A) e 5 per quelli non prioritari (Posta B). Bisognerà quindi sborsare 90 centesimi per la Posta B e 1,10 franchi per la A.
Qual è il corriere più conveniente?
In ordine di tariffe più economiche i più aggressivi sono BRT e SDA, seguiti da TNT e GLS. Questo in base ai contratti che sono riuscito a strappare in questi anni, pertanto tu potresti avere dati diversi. Non ho incluso servizi come spedireweb o altri simili perchè sono gestiti sempre dai corrieri sopracitati.
Chi spedisce in Svizzera?
SPEDIRE IN SVIZZERA CON POSTE ITALIANE, SDA, DHL, BARTOLINI E UPS RISPARMIANDO CON PACKLINK.
Quanto costa spedire un pacco da 5 Kg?
Prezzi e Formati
0-3 kg: 9,40 euro. 3-5 kg: 10,90 euro. 5-10 kg: 12,90 euro.
Come funziona Amazon in Svizzera?
Non è necessario pagare nulla alla dogana. I tempi di consegna sono stabiliti dai nostri partner di vendita e possono essere diversi per le diverse offerte. Le tariffe di consegna sono stabilite dai nostri partner di vendita e possono essere diverse per le diverse offerte.
Come importare merce in Svizzera?
In Svizzera possono essere importate merci senza spese se il loro valore totale non supera i 300 franchi. Quando tale limite viene superato, dovete pagare l'IVA svizzera sul valore totale delle merci. Per i prodotti alimentari, l'alcool e il tabacco bisogna, inoltre, tenere conto delle quantità importate.
Quali sono i compiti del barman?
Come farsi aiutare a scrivere un libro?