Cosa scrivere sul registro?
Domanda di: Dr. Erminia Carbone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (65 voti)
Negli appositi spazi vanno indicati: • assenze degli allievi, ritardi, entrate posticipate o uscite anticipate, giustificazioni; note, richiami e provvedimenti disciplinari; • attività svolte: argomento delle lezioni, verifiche, interrogazioni.
Cosa si scrive sul registro elettronico?
Tutti i docenti dell'Istituto sono tenuti a inserire sul registro elettronico le assenze, gli argomenti svolti in classe, i voti, le annotazioni normali, le note disciplinari e, in generale, tutte le comunicazioni che abitualmente trovavano posto nel registro di classe cartaceo.
Cosa deve scrivere l'insegnante di sostegno sul registro?
-Nel registro giornaliero si inseriscono le firme di presenza, le assenze dei bambini, le annotazioni giornaliere (alunni divisi dalle altre classi), argomenti della lezione di sostegno.
Come si scrive sul registro di classe?
Giornale, Registro di classe e Agenda di Modulo devono essere sempre compilati con biro, preferibilmente nera, e mai in matita. In caso di errore sbarrare con riga e siglare. Non usare correttore.
Quando si compila il registro elettronico?
Non è consentito dalla legge firmare e compilare il registro elettronico prima o dopo la lezione, in quanto la firma sul registro di classe è un atto amministrativo ufficiale che fa parte degli obblighi di servizio dei docenti, e che quindi deve poter essere espletato in classe durante l'ora di lezione.
COME SI IMPARA A SCRIVERE? Iniziamo con lo stampato maiuscolo
Trovate 36 domande correlate
Cosa vuol dire R sul registro elettronico?
La sigla R indica che lo studente è entrato in Ritardo. In questo caso il ritardo è considerato “lungo” (es. en- trata alla 2° ora, 3° ora, ecc.).
Come si fa a giustificare sul registro elettronico?
Per giustificare un'assenza, accedere al menu "Assenze" con le credenziali di tipo Genitore; In questa schermata verrà visualizzata una G rossa accanto ad ogni assenza da giustificare; Cliccare sulla G e selezionare la tipologia di giustificazione; Aggiungere eventuali annotazioni alla giustifica stessa.
Cosa scrivere sul registro elettronico scuola infanzia?
- presenza e assenze;
- voti delle interrogazioni e dei compiti in classe;
- ritardi, uscite anticipate e giustificazioni;
- compiti assegnati e verifiche programmate;
- orario delle lezioni;
- pagelle in formato elettronico;
- note dei docenti;
Come si scrivono le classi di scuola?
Le classi si identificano con numeri ordinali, nelle scuole elementari si va dalla classe 1⁰ alla classe 5⁰ , così come alle scuole medie superiori, mentre le scuole medie inferiori partono dalla classe 1⁰ per fermarsi alla 3⁰.
Cosa vuol dire m sul registro elettronico?
= Numero progressivo dell'alunno, A=Assenze, R=Ritardi, U=Uscite, L=Lezioni, MG=Media voti grafico, MS=Media voti scritto, MO=Media voti orale, MP=Media voti pratico, Media=Media pesata dei voti (MG, MS, MO, MP) arrotondata ad un decimale, NV=Numero voti.
Cosa non deve fare l'insegnante di sostegno?
Si precisa che l'insegnante di sostegno non deve occuparsi dell'assistenza igienica dello studente; se ne deve invece occupare un collaboratore scolastico o assistente.
Cosa deve sapere un insegnante di sostegno?
- Competenze didattiche e pedagogiche: PEI. ...
- Competenze specifiche per il tipo di disabilità ...
- Competenze comunicative e relazionali. ...
- Competenze legali e amministrative. ...
- Competenze relative a metodologie inclusive. ...
- Empatia e sensibilità ...
- Gentilezza e pazienza. ...
- Organizzazione e logica.
Come deve essere una brava insegnante di sostegno?
Ci sono poi anche delle qualità morali che non possono certamente mancare in un insegnante di sostegno: innanzitutto quest'ultimo deve avere tatto ed empatia, deve saper ascoltare e capire i bisogni del ragazzo, deve possedere una certa sensibilità ma anche molta pazienza.
Come scrivere una Nota Disciplinare esempio?
“L'alunno Mario Rossi durante l'ora di matematica si è distratto continuamente e non si è impegnato. Questo comportamento, protratto nel tempo, peggiorerà il suo rendimento e lo porterà a risultati negativi. Per punizione farà le pagine 34 e 35 del libro degli esercizi”.
Che fine fanno i registri di classe?
La sua funzione è quella di annotare le sanzioni disciplinari, i compiti assegnati e il programma scolastico svolto dai docenti in ogni singola giornata, le assenze e le giustificazioni. Insieme al Registro del professore, attesta, inoltre, la presenza dei docenti in classe.
Cosa sono i voti in blu?
Sono segnati in blu tutti i voti che non fanno media, come le lettere o i simboli.
Come si definiscono gli alunni H?
Incominciamo a identificare tutte le persone - a partire dai docenti che chiamano i loro studenti 'alunni H' - , con una sigla: 'persona I' per ignorante o insopportabile, o 'persona V' per vocalmente molesta.
Quanti alunni H per classe?
Su questo stesso argomento si è espressa anche la Fand (Federazione tra le associazioni nazionale di disabili), secondo la quale per una didattica realmente formativa e inclusiva non dovrebbero esservi più di due alunni con disabilità all'interno di classi con non oltre 20 alunni totali.
Quanti alunni massimo per classe?
Le sezioni della scuola secondaria di I grado sono costituite con un numero minimo di 18 e un massimo di 27 alunni. Eventuali iscritti in eccedenza dovranno essere ridistribuiti tra le diverse sezioni della stessa scuola, senza superare il numero di 28 alunni per classe.
Come si scrive una giustificazione per i compiti?
Gentile professoressa/professore, La sottoscritta (nome e cognome), genitore dell'alunno (nome e cognome del proprio figlio/a), comunica che il proprio figlio non ha potuto svolgere i compiti per casa da lei assegnati a causa di motivi familiari.
Cosa vuol dire fuori C sul registro elettronico?
Nel registro elettronico, nella parte della registrazione delle assenze, laddove si vanno a giustificare assenze, ritardi o uscite anticipate, c'è la funzione FuoriClasse. Se la funzione FuoriClasse è attivata ma poi lo studente risulta assente, il docente può togliere l'attività fuori classe e segnare l'assenza.
Come si usa il registro elettronico per i genitori?
Ogni genitore potrà accedere al registro elettronico “re” con le credenziali fornite dalla segreteria. Digitare l'indirizzo http://www.ictoscanini.gov.it e cliccare su “Accesso famiglie” (menù di sinistra) come da immagine sottostante. Cliccando sul “lucchetto” è possibile modificare la password.
Come si scrive una giustificazione?
Esempio: “Il/La sottoscritto/a, genitore dell'alunno____, frequentante la classe____ , dichiara che” Il motivo della giustificazione: non occorre andare nello specifico. Se lo studente è stato a casa per malattia basterà scrivere “per motivi di salute”, senza scendere nei dettagli.
Come si scrive una giustificazione di assenza?
Nella giustificazione non è necessario inserire i motivi precisi dell'assenza, basta scrivere “per motivi di salute”, “per motivi di famiglia”. Si può anche indicare il proprio numero di telefono, in modo che l'insegnante o il preside possano contattare il genitore per maggiori delucidazioni.
Quante assenze si possono fare alle scuole superiori?
Quindi per non essere bocciati, dovete andare a scuola 150 giorni. O, vedendola da un altro punto di vista, potete fare al massimo 50 giorni di assenza!
Come ci si sente prima di scoprire di essere incinta?
Quando hai la febbre si può fare la doccia?