Cosa sono le norme IEC?

Domanda di: Osvaldo Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

Sigla di International Electrotechnical Commission, organizzazione fondata nel 1906 per la formulazione e la diffusione di standard di validità internazionale riguardanti le tecnologie elettriche, elettroniche e quelle a esse collegate.

Che cosa sono le norme CEI?

Le Norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell'arte”.

A cosa servono le norme tecniche del settore elettrico?

Le norme perseguono la razionalizzazione, assicurano la qualità e contribuiscono alla sicurezza del lavoro, normando le attività del settore sia a livello nazionale che internazionale, ove previsto.

Quali sono i principali enti normatori?

In breve i vari enti normatori, IEC, CENELEC, CEI, comunicando fra di loro hanno il compito di stabilire delle normative tecniche o leggi, riguardanti il settore elettrico, elettronico, alle quali i vari operatori, costruttori, dei vari paesi coinvolti devono attenersi.

Chi scrive le norme CEI?

CENELEC: acronimo francese di Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica, che è l'organismo europeo a cui è attribuito il compito di elaborare un unico complesso di norme nel settore elettrico ed elettronico ai fini della libera circolazione dei prodotti all'interno dell'Unione Europea, nel rispetto della sicurezza ...

Cosa sono le Norme Tecniche ISO



Trovate 45 domande correlate

Cosa significa UNI CEI EN ISO IEC?

La UNI CEI EN ISO/IEC 17021 è la norma internazionale che definisce i Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione in genere come, ad esempio, per la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza dei lavoratori.

Dove si applicano le norme CEI?

La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” si applica a tutte le attività che si svolgono su impianti elettrici, esercitati a qualunque livello di tensione. La Norma CEI 11-27 fornisce prescrizioni per rendere sicure le attività di lavoro su impianti elettrici.

Cosa vuol dire UNI EN ISO?

Cosa significa la sigla UNI EN ISO? UNI (Ente Nazionale di Unificazione) è un Ente incaricato di recepire e tradurre, a livello italiano, le norme degli organismi sovra-nazionali di normazione (ISO e EN). EN (European Normalization) è un organismo preposto a recepire le norme ISO a livello europeo.

A cosa servono gli enti di normazione?

Che cosa si intende per ente di normazione? L'ente di normazione è quindi un comitato tecnico in grado di prescrivere regole di carattere generale e particolare per la progettazione, la costruzione ed il collaudo degli impianti, dei macchinari e dei materiali.

Cosa vuol dire la sigla UNI?

UNI Sigla dell'Ente nazionale italiano di unificazione, organismo nazionale italiano di normazione, che svolge attività in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario esclusi quello elettrico ed elettrotecnico, di competenza del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e partecipa in rappresentanza dell' ...

Quando le norme tecniche sono obbligatorie?

Riassumendo: “L'applicazione delle norme tecniche è volontaria, ma quando vengono richiamate in provvedimenti legislativi interviene un livello di cogenza, anche se limitato dall'ambito di riferimento”.

Cosa definiscono le norme tecniche?

Una norma tecnica è semplicemente un documento che dice “come fare bene le cose”, garantendo sicurezza, rispetto per l'ambiente e prestazioni certe.

Chi elabora le norme tecniche?

UNI è la sigla dell'Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Si tratta di un'associazione di carattere privato che elabora norme tecniche per tutti i settori industriali, commerciali e del terziario, e che rappresenta il nostro paese a livello di normazione europea (CEN) e a livello mondiale (ISO).

Che compiti ha il CEI?

La missione del CEI, quale organo super partes, è quella di elaborare documenti normativi di buona tecnica, partecipare alla stesura e recepire documenti normativi armonizzati europei, partecipare alla stesura di normative internazionali, diffondere la cultura tecnico-scientifica e della standardizzazione.

Che cos'è la norma CEI 0-21?

Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato la norma CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica”.

Quali sono i principali contenuti della norma CEI 11-27?

La norma CEI 11-27 edizione 2021 individua i requisiti formativi minimi degli addetti ai lavori elettrici, distinti: per la persona esperta (PES) e la persona avvertita (PAV) nei contenuti di cui ai livelli 1A “Conoscenze teoriche” e 1B “Conoscenze e capacità per l'operatività”

Cosa indica la dicitura ISO?

– Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale degli standard»), ente internazionale, con sede a Ginevra, che ha il compito di ...

Qual è il fine della normazione?

Come sinonimo, ma in uso più tecnico, di normalizzazione, il termine n. indica l'insieme di regole che fissano le condizioni standard di fabbricazione o di elaborazione di un prodotto al fine di ottenere la massima uniformità e intercambiabilità sia nei prodotti sia nei progetti e nei processi produttivi.

Quanti sono gli organismi di normazione?

Enti di normazione: CEN, UNI e ISO.

Cosa sono le EN?

EN è la sigla che identifica le norme elaborate dal CEN (Comité Européen de Normalisation), Organismo di Normazione Europea. I Paesi membri CEN devono obbligatoriamente recepire le norme EN (nel caso dell'Italia esse diventano UNI EN).

A cosa serve la certificazione ISO 9001?

La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un'organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato.

Come si chiama ISO?

L'Organizzazione internazionale per la normazione (in inglese International Organization for Standardization, abbreviazione ISO) è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.

Qual è la differenza tra URI è ri?

La differenza sostanziale tra URI e RI è che la prima è responsabile dell'impianto durante il funzionamento ordinario, mentre il secondo è responsabile della sicurezza durante un lavoro elettrico.

Cosa è il piano di lavoro PDL?

COS'È IL PIANO DI LAVORO

La norma CEI 11-27:2014 definisce al punto 3.7.9 il Piano di Lavoro come: “il documento su cui sono riportate le operazioni da eseguire sull'impianto per poter condurre i lavori elettrici e le altre informazioni riguardo all'assetto che deve essere mantenuto durante i lavori stessi.”

Cosa significa PES PAV Pei?

«Con PES PAV PEI si intendono tre diverse categorie: le persone esperte (PES), le persone avvertite (PAV) e le persone idonee (PEI). Questi tre ruoli possono essere ricoperte da persone riconosciute dal datore di lavoro come idonee per svolgere lavori su parti in tensione o momentaneamente fuori tensione».

Articolo successivo
Cosa rende grassi i capelli?