Cosa vuol dire 40 TDI Audi?

Domanda di: Sig.ra Ruth Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

40. Il numero 40 identifica i motori Audi con una potenza compresa tra 121 e 150 kW (165-204 CV) – tranne quello elettrico da 170 CV di Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback – e quello da 207 CV della A1 Sportback.

Che significa 40 TFSI?

E così se andiamo in concessionaria a chiedere una Audi A3 40 TFSI significa che stiamo ordinando il modello da 140 Kw (190cv) benzina. Una cosa rimane però chiara nel listino Audi, le nostre lettere preferite ovvero R e S, ancora meglio se accoppiate (RS), non sono sparite.

Cosa vuol dire 45 TDI?

"Audi A6 3.0 TDI 250CV" sarà infatti presto sostituito dalla nomenclatura "Audi A6 45 TDI", in cui le due cifre 45 indicano la fascia di potenza in cui il propulsore diesel V6 si va a posizionare.

Cosa significa Audi 35 TDI?

Nello specifico i numeri che identificano le fasce di potenza saranno: 30 (81 – 91 kw), 35 (110 – 120 kw), 40 (125 – 150 kw), 45 (169 – 185 kw), 50 (210 – 230 kw), 55 (245 – 275 kw), 60 (320 – 340 kw) e 70 (da 400 kw a salire). Per comprendere meglio le varie misure basti pensare che 1 kw corrisponde a 1,36 cv.

Cosa vuol dire Audi 30 TDI?

Se prima 3.0 TDI e 3.0 TFSI indicavano modelli con motori di 3.0 litri a benzina (rispettivamente turbodiesel o turbo benzina), adesso con la sigla 30 TDI o 30 TFSI verranno identificate le auto con potenze comprese fra i 110 ed i 130 cavalli.

Sistema Quattro di Audi



Trovate 26 domande correlate

Cosa vuol dire 1.9 TDI?

TDI è l'acronimo commerciale ideato da Volkswagen per indicare i suoi motori diesel a iniezione diretta, e significa Turbocharged Direct Injection.

Cosa vuol dire TDI sulle macchine?

La sigla TDI identifica nel Gruppo Volkswagen modelli alimentati a gasolio ad iniezione diretta e turbocompressore. Le dotazioni principali dei motori TDI rappresentano un vantaggio in termini di risparmio, basso volume di emissioni, elevata coppia e rendimento elevato in termini di potenza.

Come funziona il TDI?

Il funzionamento di questo sistema è molto semplice. Il turbocompressore a gas di scarico alimenta il motore con aria pulita, in questa maniera i cilindri possono riempirsi totalmente. In seguito alla compressione, un ugello inietta nei cilindri il carburante a una pressione molto elevata.

Cosa vuol dire la sigla TSI?

La tecnologia TSI (Turbocharged Stratified Injection) o TFSI (Turbocharged Fuel Stratified Injection) è un sistema, utilizzato dal gruppo Volkswagen e dalle rispettive associate Volkswagen, Audi, Skoda, Seat nei motori a benzina a iniezione diretta.

Che vuol dire Sportback?

Liftback / Sportback (5 porte)

Veicolo a 5 porte con un'estetica simile a quella di una berlina ma con il vetro integrato nel portellone posteriore.

Cosa significa 14 TDI?

Infatti, si tratta della sigla di Turbocharged Direct Injection, che tradotto in lingua italiana significa iniezione diretta turbo. Non a caso, il marchio teutonico ha scelto di introdurre questa espressione per contrassegnare i propulsori a gasolio con sistema di iniezione diretta.

Quanti cavalli ha l'Audi a6 50 TDI?

Suono nobile, potenza e coppia a volontà (286 CV e 620 Nm), un'erogazione poderosa specie superati i duemila giri.

Cosa vuol dire G Tronic?

In Audi, il termine g-tron sta ad indicare i modelli a metano del marchio (CNG = gas naturale compresso). Questi sono ottimizzati per il funzionamento a gas naturale, che sarà disponibile in Europa in circa Chi-siamo.

Cosa vuol dire S tronic?

S tronic è un cambio automatico a doppia frizione, si trova installato dal 2005 su modelli Audi. Prima si chiamava DSG, come in altri veicoli prodotti dal gruppo Volkswagen.

Cosa significa la scritta quattro su Audi?

quattro è una trazione integrale permanente

La trazione integrale quattro utilizza un differenziale centrale autobloccante. Con questo sistema la ripartizione di trazione è caratterizzata da un rapporto 40:60: il 40% della forza di propulsione proviene dall'asse anteriore e il 60% da quello posteriore.

Cosa vuol dire FSI?

1. Federazione Spiritista Internazionale 2. Federazione Scacchistica Italiana.

Cosa vuol dire Volkswagen in italiano?

Gruppo automobilistico tedesco, con sede a Wolfsburg, uno dei maggiori operatori mondiali nel campo automobilistico. Nacque, con il marchio Volkswagen («vettura popolare»), nel 1937 su iniziativa di F. Porsche e con l'appoggio di A.

Quanto dura un 10 TSI?

Re: Durata motore 1.0 t-roc

Una volta si diceva che le case stimavano la durata media della parte termica del motore in 150.000 km per i benzina e 350.000 km per i diesel.

Quanti km fa un TDi?

Durata media motore diesel

Un motore diesel è perfetto quando si percorrono molti chilometri all'anno e si fanno lunghi tragitti. Tipicamente ha una durata di circa 400.000 o anche 500.000 km; 300.000 per le cilindrate più piccole.

Quanti km fa un Audi 2.0 TDi?

Un esempio di prestazioni e affidabilità di un motore diesel equiparato al benzina è la produzione dei motori diesel Audi, che hanno una durata media probabile di 350.000 km.

Quanti km fa un 1.6 TDi?

Direi che il motore da te citato può tranquillamente arrivare senza problemi a 250-300.000 Km...

Qual è il miglior motore diesel al mondo?

V8 4.0 TDI: il motore diesel più potente è firmato Audi

Il V8 4.0 TDI è un otto cilindri a V da 3956 cm3 di cilindrata con sovralimentazione biturbo. Eroga 435 CV e, fra 1.250 e 3.250 giri/min, sviluppa una coppia di ben 900 Nm.

Qual è la migliore auto diesel?

Ecco quindi la nostra classifica con le 10 migliori auto diesel:
  • Volkswagen Golf (5 porte)
  • Nissan Qashqai.
  • Mercedes Classe A (5 porte)
  • Jeep Renegade.
  • Audi A4 Avant.
  • BMW Serie 1 (5 porte)
  • Audi A3 Sportback.
  • BMW Serie 3 Touring.

Qual è il diesel più pulito?

Si chiama green diesel.

Articolo successivo
Come vedono luci astigmatici?