Cosa vuol dire raccomandata RMN 695?

Domanda di: Bibiana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

La raccomandata RMN con il codice 695 è sempre una comunicazione dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione e contiene una richiesta di pagamento per un mancato versamento.

Che raccomandata e con codice 695?

Nelle raccomandate con codici 695 e 696 possono trovarsi le cartelle esattoriali di Equitalia o dell'Agenzia delle Entrate, ma anche richieste di pagamento di bollo auto o canone Rai.

Cosa significa avviso di cortesia codice 695?

I codici 695 e 696 riguarda cartelle esattoriali Equitalia o Agenzia delle Entrate, bollo auto o canone rai non pagato.

Che codice hanno le raccomandate Agenzia delle Entrate?

Codice 573: Comunicazioni dell'Agenzia delle entrate. Codici 608 e 609: Comunicazioni della Pubblica Amministrazione, come l'invio della Carta di Identità. Codici 612, 613, 614, 615 o 693: Comunicazioni provenienti da banche, altri istituti di credito, Poste Italiane, Agenzia delle Entrate, INPS.

Chi ha ricevuto raccomandata 6952?

Attenzione alle raccomandate 6952, si tratta di Equitalia

Le raccomandate che cominciano per 68-69 hanno come descrizione RACCOMANDATA-MESSO EQUITALIA e contengono cartelle esattoriali Equitalia o Agenzia delle Entrate.

Raccomandata TRUCCO: sapere il contenuto senza ritirarla



Trovate 33 domande correlate

Cosa significa avviso di cortesia tipologia RMN?

La tipologia di raccomandata RMN di Poste Italiane viene utilizzata per indicare le raccomandate spedite dalla pubblica amministrazione, nel caso specifico si tratta solitamente dell'Agenzia di Riscossione, quindi una richiesta di pagamento per importo non versato.

Cosa vuol dire avviso di cortesia raccomandata modulo 1 tipologia RMN?

Se si riceve un avviso di cortesia di una Raccomandata R M N significa di solito una richiesta di pagamento per un importo non versato, un bollo auto non pagato o anche una multa non pagata.

Cosa contiene una raccomandata con codice 6951?

Attenzione alle raccomandate 6951, si tratta di Equitalia

Le raccomandate che cominciano per 68-69 hanno come descrizione RACCOMANDATA-MESSO EQUITALIA e contengono cartelle esattoriali Equitalia o Agenzia delle Entrate.

Come si fa a sapere se una raccomandata è una multa?

In particolare le cifre iniziali del codice indicano il genere di recapito: multe ed atti giudiziari hanno codici che iniziano per 75, 76, 77, 78 e 79; i codici che iniziano con 670, 671, 689 indicano invece una raccomandata da Equitalia.

Cos'è la raccomandata Market 696?

La Raccomandata Market 696 indica generalmente una comunicazione inviata dall'Agenzia delle Entrate Riscossione oppure, più in generale, un sollecito di pagamento. La raccomandata market è una tipologia di comunicazione inviata tramite il servizio di Poste Italiane.

Chi manda l'avviso di cortesia?

L'avviso di cortesia è un avviso che il gestore della Piattaforma per la notificazione digitale (PND) invia al destinatario di una comunicazione, uletiore rispetto all'avviso di avvenuta ricezione, inviato ad un indirizzo email non certificato, un numero di telefono o altro analogo recapito digitale.

Come faccio a capire che tipo di raccomandata si tratta?

La raccomandata

Ogni avviso di giacenza contiene un codice a barre, identificativo della relativa raccomandata: i primi numeri del codice identificano il tipo di raccomandata, mentre i restanti numeri sono numeri di serie generati automaticamente.

Perché l'Inps manda le raccomandate?

Spesso, l'INPS utilizza questo genere di raccomandata per veicolare informazioni su prestazioni varie, quali pensioni ed eventuali agevolazioni. Il contenuto della raccomandata market, infatti, dipende dal codice identificativo della raccomandata stessa.

Che codice hanno le multe?

Codici 75, 76, 77, 78, 79. I codici che iniziano con le seguenti due cifre 75,76,77,78,79 identificano multe, atti giudiziari (ad esempio: provvedimenti del Tribunale o atti di citazione) o comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate.

Come conoscere il contenuto di un atto giudiziario?

Per conoscere in anticipo il contenuto di un atto giudiziario, si potrà fare riferimento al codice presente sull'avviso di giacenza, attraverso il quale sarà possibile identificare la tipologia di atto giudiziario ricevuta.

Quali sono gli atti giudiziari amministrativi?

Gli atti giudiziari amministrativi sono documenti inerenti a processi, ad esempio il ricorso al TAR, o al Consiglio di Stato, che devono essere notificati alle parti in causa. Vengono consegnati da un postino o da un ufficiale giudiziario, e viene lasciato un avviso di giacenza se il destinatario non è presente.

Come vedere il contenuto di una raccomandata online?

Per verificare la presenza di invii in giacenza ritirabili online accedi a Ritiro Digitale con le tue credenziali poste.it (Account Poste Base o Verificato) o con PosteID abilitato a SPID.

Che raccomandata e 6950?

Codici 695, 6950: Agenzia delle Entrate riscossione bollo auto, canone rai non pagato.

Come compilare F24 con codice 6951?

Chi intende sfruttare il credito con il modello F24 dovrà, quindi, indicare nella delega di pagamento il codice tributo: “6951” denominato “Credito d'imposta sanificazione e acquisto dispositivi di protezione – articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73”.

Chi manda una raccomandata Modulo 1?

La Raccomandata 1 è un servizio offerto da Poste Italiane a tutti coloro che devono inviare lettere, comunicazioni, documenti di lavoro o richieste (come l'iscrizione ad un concorso o la disdetta di un servizio) con estrema rapidità.

Cosa sono le raccomandate RMN?

La Raccomandata RMN RMN è una tipologia di spedizione che sta ad indicare una serie di comunicazioni particolari all'interno dell'ecosistema delle raccomandate market.

Come vedere un avviso di cortesia?

Esegui il tracciamento della raccomandata

Di seguito puoi collegarti al sito di Poste Italiane dove potrai inserire il codice della tua raccomandata per scoprire la tipologia della raccomandata e da dove parte la comunicazione.

Quando arriva un atto giudiziario cosa può essere?

Cosa sono gli atti giudiziari

Gli atti giudiziari, oggetto di notifica, possono riguardare sia il processo civile che il processo penale che quello amministrativo. Tali atti provengono dal giudice, dalla cancelleria, dagli uffici o da un avvocato che notifica un atto del giudice.

Quando ti arriva una raccomandata con scritto atti giudiziari?

Raccomandata Giudiziaria viene consegnata in 4 giorni lavorativi (esclusi il sabato e i giorni festivi) oltre quello di spedizione, direttamente al destinatario o ad altra persona abilitata.

Come riconoscere il tipo di raccomandata e capirne la provenienza?

Come capire la provenienza di una raccomandata? La provenienza di una raccomandata può essere facilmente conosciuta leggendo l'avviso di giacenza: al suo interno, infatti, è riportata la città da cui è stata spedita la lettera.