In quale paese europeo si mangia più cioccolato?

Domanda di: Irene Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Uno dei Paesi al mondo più conosciuti per la produzione di cioccolato è anche il più grande consumatore al mondo. Si tratta della Svizzera, dove ogni abitante consuma in media 8,8 kg. A seguire troviamo l'Austria e la Germania rispettivamente 8,1 kg e 7,9kg.

Qual è la cioccolata più mangiata al mondo?

Al primo posto della speciale classifica dei 5 cioccolati italiani più venduti da Bell Italia si piazza Kinder Cioccolato, la barretta di cioccolato al latte conosciuta in tutto il mondo.

Quanto cioccolato si consuma in Europa?

Il consumo pro capite italiano annuo di cioccolato (1,9 kg) è molto modesto. In Europa, sono in testa, in questo campo, la Svizzera (11,5 kg pro capite annui di cioccolato), la Norvegia (7,9 kg), il Belgio (7,8 kg), l'Austria (7,3 kg), la Danimarca (6,9 kg), la Germania (6,6 kg).

In che paese è nato il cioccolato?

I primi agricoltori che cominciarono la coltivazione della pianta del cacao furono i Maya solo intorno al 1000 a.C. Le terre che si estendono fra la penisola dello Yucatán, il Chiapas e la costa pacifica del Guatemala furono quindi le prime a vedere l'inizio della storia del cacao, e insieme a questo del cioccolato.

Quali sono i paesi che consumano più Nutella?

Chi consuma più nutella al mondo? Nella classifica mondiale dei consumatori il primo posto se lo aggiudica la Germania, seguito dalla Francia e poi dall'Italia. Solo nel nostro Paese l'83% delle famiglie ogni anno acquistano Nutella almeno una volta, con una media di consumo pro capite pari ad un chilogrammo.

I 10 Paesi In Cui Si Mangia Meglio Al Mondo



Trovate 32 domande correlate

Dove si mangia più cioccolato?

Uno dei Paesi al mondo più conosciuti per la produzione di cioccolato è anche il più grande consumatore al mondo. Si tratta della Svizzera, dove ogni abitante consuma in media 8,8 kg. A seguire troviamo l'Austria e la Germania rispettivamente 8,1 kg e 7,9kg.

Dove non esiste la Nutella?

Un aspetto che emerge da questa ricerca è la scarsa diffusione della Nutella in Asia e in Cina, dove non esistono stabilimenti di produzione.

Qual è il paese più famoso per il cioccolato?

BRUXELLES, BELGIO

Bruxelles per molti non è solo la capitale del Belgio, o dell'Unione Europea, ma è soprattutto la capitale mondiale del cioccolato: sono presenti più cioccolatieri qui, per metro quadro, che in ogni altra parte del mondo!

Qual è la capitale del cioccolato?

Torino e il cioccolato: una lunga storia d'amore iniziata nel 1560. La città di Torino, in Piemonte, è nota come la città italiana del cioccolato.

Qual è il cioccolato più buono del mondo?

Il primo posto è stato vinto da Guido Castagna con la sua celebre tavoletta “MES Gianduja Fondente”, mentre il secondo e terzo posto sono stati vinti da Volpati Davide con “Gianduia Caterina” (medaglia d'argento) e “Fondente Tre Strati” (medaglia di bronzo).

Dove si trova il cioccolato migliore del mondo?

I migliori 25 del cioccolato nel mondo
  • Bellion (Chocolaterie Atelier Bellion) – Olanda.
  • Bonnat (Chocolat Bonnat) – Francia.
  • Curley (William Curley) – Inghilterra.
  • Dermaquette – Inghilterra.
  • Domori – Italia.
  • Elbow (Christopher Elbow) – Usa.
  • Es Koyama – Giappone.
  • Fruition – Usa.

Qual è il cioccolato più buono d'Italia?

Il premio al miglior Cioccolato Fondente ha visto un ex aequo tra Fondente Criollo 80 % dell'azienda Domori della provincia di Torino e GranCacao al 73% della Slitti di Pistoia, due cioccolati che si distinguono per i blend armonici.

Qual è la cioccolata più venduta al mondo?

Nel 1982 Michele Ferrero, già noto per aver inventato la Nutella, lanciò sul mercato quello che oggi è il cioccolatino più venduto al mondo: il Ferrero Rocher, un prodotto che come pochi altri ha saputo ridefinire un settore di mercato segnando, di fatto, la storia del cioccolato.

Quali sono i cioccolatini migliori al mondo?

I migliori cioccolatini del 2023
  • Migliore. Caffarel Gianduia 1865 Assortito. Migliore. 8.7 / 10. Recensisci.
  • Qualità prezzo. Baci Perugina Assortito. Qualità prezzo. 8.5 / 10. 4.4 / 5.
  • Lindt Lindor Assortito. 8 / 10. 5 / 5.
  • Lindt Lindor Pistacchio. 7.5 / 10. 4.7 / 5.
  • Lindt Lindor Cioccolato bianco. 7 / 10. Recensisci.

Qual è stato il primo cioccolato al mondo?

Ma la prima tavoletta di cioccolato moderna è attribuita a Joseph Fry, che nel 1847 scoprì che bastava aggiungere un po' di burro di cacao fuso al cacao in polvere per ottenere un cioccolato morbido e modellabile. Questa scoperte, segnò l'inizio di una nuova era del cioccolato!

Chi ha inventato il cioccolato?

Ma con la rivoluzione industriale dietro l'angolo, le cose stavano per cambiare. CHI HA INVENTATO IL CIOCCOLATO? Nel 1828, il chimico olandese Coenraad Johannes van Houten scoprì un modo per trattare i semi di cacao con sali alcalini per ottenere un cacao in polvere più facile da mescolare con l'acqua.

Qual è la città siciliana del cioccolato?

Inclusa nel 2002 con la Val di Noto nella World Heritage List dell'UNESCO per il suo centro storico ricco di architetture barocche, Modica è famosa in tutto il mondo per il cioccolato.

Dove si trova la fabbrica di cioccolato in Italia?

Casa del Cioccolato Perugina si trova all'interno dello stabilimento Perugina in Viale San Sisto 207/C, Perugia, a 15 minuti dal centro storico.

Qual è la fabbrica di cioccolato più grande al mondo?

Queste cifre fanno della Callebaut il più grande produttore di cioccolato al mondo. La fabbrica di cioccolato più grande al mondo si trova a Wieze, Belgio. La Barry Callebaut produce 270 000 tonnellate dalla fava al cioccolato ogni anno.

Quale regione è famosa per il cioccolato in Italia?

Non tutti sanno che la Toscana, oltre a produrre vini famosi, è anche patria di squisite tradizioni del cioccolato. È in questa regione che si svolge il festiva l “Un Prato di Cioccolato”, dal nome della città di Prato.

Chi è l'inventore della Nutella?

Ma Ferrero, da un piccolo paesino del Piemonte, riuscì a trasformare il problema in una grande opportunità, creando una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile a quel tempo. E fu così che nacque l'antenato di Nutella®.

Chi è la persona che ha inventato la Nutella?

Pochi forse sanno che, in principio, nutella® è stata creata per rimediare alla scarsità di cacao dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pietro Ferrero, un pasticcere piemontese, ha l'idea di creare una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile a quel tempo.

Perché la N di Nutella e nera?

La "N" del logo sta per "nocciole", ingrediente principale della famosissima crema spalmabile; è nera perché fa pensare alla genuinità della materia prima! Il resto è rosso perché richiama piacevolezza, gioia e tutto ciiò che è collegato all'allegria!

Quale paese detiene il record del consumo di cioccolato pro capite?

La popolazione svizzera rimane così nettamente in testa alla classifica mondiale dei ghiottoni di questo derivato del cacao: i tedeschi seguono, ben distanziati, con un consumo pro capite di 10 chili all'anno.

Articolo precedente
Come scaldarsi senza canna fumaria?
Articolo successivo
Come disinfettare i sanitari del bagno?