Perché compaiono lividi sulle braccia?
Domanda di: Dott. Elsa Vitale | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.9/5 (46 voti)
I lividi sono dovuti quasi sempre a traumi (contusioni, fratture o lussazioni). Tuttavia, questo sintomo può segnalare anche la presenza di patologie che determinano un'eccessiva fragilità della parete vasale, come la porpora e lo scorbuto.
Cosa significa quando ti escono i lividi senza motivo?
Tuttavia, un livido può comparire anche all'improvviso, apparentemente senza motivo. Lo stravaso ematico può dipendere, infatti, da un problema locale (cioè limitato ad alcune zone del corpo) o da patologie sistemiche che rendono più propensi alla formazione di tale segno (es. cirrosi epatica, leucemia e scorbuto).
Quando i lividi devono preoccupare?
Si parla di lividi sospetti da far controllare a un medico, quando persistono e non guariscono entro due settimane. Tuttavia, si potrebbe trattare di lividi preoccupanti anche quando viene avvertito un forte senso di pressione nell'area di pelle interessata, con formicolio e/o perdita della sensibilità.
Come riconoscere i lividi da leucemia?
Oltre ai lividi più o meno grandi, i pazienti affetti da leucemia potrebbero notare la comparsa di eruzioni cutanee di altro tipo, in forma di piccole macchie rosse di dimensioni ridotte sulla pelle (petecchie), che sono in realtà piccoli lividi che si raggruppano fino a sembrare un'unica eruzione cutanea, causati da ...
Quando i lividi sono sospetti?
Inoltre, è opportuno contattare il medico quando non si riesce a muovere l'articolazione del ginocchio oppure i lividi sulle gambe: Si formano con estrema facilità (anche in assenza di una causa ben precisa, almeno apparentemente); Provocano un forte dolore o iniziano a gonfiarsi; Compaiono segni di un'infezione.
9 ragioni per cui ti vengono facilmente i lividi
Trovate 40 domande correlate
Che colore sono i lividi della leucemia?
Quelli più comuni sono: febbre, brividi, spossatezza, infezioni frequenti, perdita di peso, ingrossamento di fegato, milza e linfonodi, emorragie e facilità di sanguinamento, formazione di piccole macchioline rosso-violacee sulla pelle, dolori alle ossa e sudorazione eccessiva, spesso anche la notte.
Come si chiama la malattia dei lividi?
I lividi sono più frequenti nelle giovani donne in età fertile. Il fenomeno sichiama “purpura simplex” e non indica patologie o disturbi e spesso nemmeno traumi di una certa entità: è proprio dovuto a un quadroormonale tipico dell'età.
Dove compaiono i lividi della leucemia?
Come abbiamo detto, le petecchie sono il risultato di lesioni di piccoli vasi ematici che, solitamente, tendono a comparire a livello degli arti inferiori, in particolare piedi e caviglie.
Quando sospettare di leucemia?
I sintomi delle leucemie acute
“Febbre, sudorazioni notturne, stanchezza e affaticamento, mal di testa, dolori ossei e articolari, perdita di peso, pallore, sono solitamente associati alla carenza di globuli rossi, quindi a una condizione di anemia importante.
Quali sono i campanelli d'allarme per un tumore?
Questo l'elenco dei «campanelli d'allarme per un tumore» steso dal Cancer Research britannico: un nodulo o un rigonfiamento insolito in una zona qualsiasi del corpo; un cambiamento nella forma, dimensioni o colore di un neo; un dolore che non passa da settimane; una ferita nella bocca o sulla lingua che dura da più di ...
Che Analisi fare per i lividi?
- Emocromo completo. ...
- Striscio periferico (esame di un campione di sangue al microscopio per controllare eventuali danni, anomalie o immaturità, delle cellule ematiche)
Cosa fare in caso di lividi?
- Raffreddare la zona interessata con impacchi freddi o borse del ghiaccio da applicare per 1- 2 giorni dopo il trauma a intervalli regolari;
- Applicare una fasciatura o un bendaggio compressivo per limitare il sanguinamento interno e la tumefazione;
- Riposo, soprattutto in caso di ematoma complesso;
Come sono le macchie della leucemia?
Un segno che le persone con leucemia potrebbero notare sono delle piccole macchie rosse sulla pelle, ossia le petecchie. Le petecchie possono quindi essere un sintomo di leucemia. Le petecchie, come si è già detto, sono causate dalla rottura di vasi sanguigni noti anche come capillari, che si trovano sotto la pelle.
Quali sono i tre sintomi della leucemia fulminante?
Quali sono i sintomi e come bisogna comportarsi nell'immediato? Il paziente presenta lividi diffusi, macchie cutanee, perdita di sangue dal naso e dalle gengive, stanchezza forte. Sono segnali che non vanno sottovalutati e bisogna rivolgersi subito al pronto soccorso più vicino.
Quali sono i sintomi del tumore al sangue?
I sintomi principali da tenere sotto osservazione sono dolore alle ossa; debolezza e affaticamento senza apparenti motivi; nausea, vomito, confusione o senso di sete frequente; intorpidimento o formicolio degli arti; perdita di peso senza cambiare le abitudini alimentari.
Come si manifesta la leucemia della pelle?
Chiazze rotonde e rialzate che possono essere ruvide o squamose e causare prurito. Chiazze bianche o meno pigmentate rispetto alla pelle circostante. Protuberanze o escrescenze che possono fessurarsi o meno. Ispessimento della pelle dei palmi delle mani e delle piante dei piedi.
Come vi siete accorti leucemia?
In generale, i sintomi più caratteristici sono la debolezza (dovuta all'anemia), la tendenza emorragica (causata dalla riduzione delle piastrine) e la tendenza a sviluppare infezioni (causata dalla riduzione dei globuli bianchi normali).
Quando si va dall ematologo?
La visita ematologica viene prescritta quando i valori del sangue indicano delle anomalie, o i sintomi del paziente possono essere riconducibili ad una malattia del sangue, del midollo osseo o dei linfonodi.
Quali sono i sintomi delle piastrine basse?
- Minuscoli puntini rossi sulla pelle o all'interno della bocca.
- Lividi dopo traumi molto banali.
- Sanguinamento gengivale.
- Mestruazioni abbondanti.
Quali sono i sintomi di un linfoma?
- ingrossamento non dolente dei linfonodi di collo, ascelle o inguine.
- febbre.
- sudorazione notturna.
- prurito.
- stanchezza e sensazione di estrema spossatezza.
- perdita di peso.
- tosse persistente o difficoltà respiratorie.
Come sono le macchie da tumore?
I carcinomi basocellulari appaiono invece come piccoli noduli di aspetto perlaceo oppure come chiazze di colore rosa, aumentano lentamente di dimensione e qualche volta possono essere pigmentati e venire scambiati per melanomi.
Come sono le macchie di tumore?
Generalmente i basaliomi vengono descritti come papule rosacee, piccole chiazze rosa, cicatrici biancastre, piccolo bozzi marroncini e leggermente traslucidi o, ancora, come lesioni che non guariscono, sanguinano o appaiono infiammate.
Cosa sono macchie violacee?
La porpora deriva dal termine latino purpura, che significa viola: le macchie che compaiono sulla pelle a causa di traumi o disordini della capacità coagulativa del sangue, infatti, presentano una cromia violacea o bordeaux, e non scoloriscono con la digitopressione.
Cosa mangiare per i lividi?
Integrare la dieta abituale con cibi ricchi di ferro, come ostriche, fegato suino e bovino, carne, pesce, uova, legumi, cereali (in particolare fiocchi d'avena). Aumentare il consumo di alimenti che contengono bioflavonoidi, come il limone, l'uva, le prugne, il pompelmo.
Quanto può durare un livido?
Inizialmente, il livido appare rossastro; dopo un paio di giorni, l'ematoma assume una colorazione bluastra/violacea, talvolta nera. Dopo circa una settimana, l'ematoma si veste di giallo-verdastro e, dopo un paio di settimane, scompare completamente.
Qual è il miglior Grana Padano?
Qual è la cacca più bella del mondo?