Perché le mie mutande puzzano?
Domanda di: Noel Benedetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.7/5 (50 voti)
Scorretta igiene intima: oltre a costituire un substrato in grado di favorire la proliferazione di germi responsabili di diversi tipi d'infezione, una scorretta igiene intima, congiuntamente al processo di normale sudorazione regionale che avviene a livello vaginale, può favorire l'emanazione di un odore sgradevole.
Come non far puzzare le mutande?
Anche le abitudini quotidiane possono favorire la formazione di cattivi odori, per fortuna si tratta di un fastidio risolvibile, basta qualche piccolo accorgimento: Prediligi la biancheria intima in cotone o in seta e limita l'uso di slip in pizzo o sintetici che non consentono una corretta traspirazione.
Perché le mie perdite puzzano?
Le secrezioni vaginali maleodoranti sono sintomo di un processo infiammatorio e/o infettivo a carico della vagina e del collo dell'utero. La micosi vaginale da Candida albicans si manifesta solitamente con perdite abbondanti, bianche, simili a latte cagliato, con odore dolciastro di lievito.
Perché le parti intime puzzano di pesce?
Quando l'odore vaginale è “cattivo”
odore amminico: simile a quello del pesce, indica la presenza di un'infezione che deve essere approfondita dal ginecologo.
Quando vengo puzza di pesce?
La presenza di Gardnerella si associa spesso alla presenza di perdite maleodoranti o alla percezione di odore di "pesce avariato", che aumenta in genere dopo i rapporti sessuali o durante le mestruazioni, quando il pH sale per via dello sperma e del sangue.
L'odore della mia vagina è normale? // IGIENE INTIMA
Trovate 18 domande correlate
Come avere un buon odore intimo?
Tra i rimedi naturali più efficaci contro i cattivi odori vaginali troviamo gli infusi a base di fieno greco. Il profumo e il gusto del fieno greco sono considerati molto simili allo sciroppo d'acero. Per questo motivo, il fieno greco è anche usato come aromatizzante nei sostituti negli alimenti e nelle bevande.
Cos'è il liquido bianco che esce alle donne?
Le perdite vaginali bianche (leucorrea fisiologica) sono un evento normale nella vita di una donna a partire dall'età fertile. Si tratta di muco prodotto grazie all'attività di alcune ghiandole presenti nella porzione dell'utero nota come cervice uterina (o collo dell'utero).
Quante volte al giorno si devono lavare le parti intime?
La prima regola per una corretta igiene intima è la frequenza: scrupolosi sì ma senza ossessioni. Due o tre lavaggi nell'arco della giornata sono più che sufficienti, bisogna lavarsi sempre prima e dopo ogni rapporto sessuale, dopo l'attività sportiva e la defecazione.
Come eliminare le perdite maleodoranti?
La cura per le secrezioni vaginali maleodoranti dipende dalla causa che ne è alla base. In presenza di infezioni batteriche potranno essere utilizzati farmaci anitibiotici. In presenza di infiammazioni da funghi potranno essere prescritti farmaci antimicotici.
Cosa fare se si hanno perdite maleodoranti?
In caso di secrezioni vaginali maleodoranti è sempre bene contattare il proprio medico di fiducia.
Come capire se le perdite sono normali?
In genere le perdite normali sono trasparenti, giallo chiaro o biancastre, in base alla fase del ciclo mestruale in cui ti trovi. Anche la quantità e la consistenza tendono a variare. Durante l'ovulazione, ad esempio, sono spesso abbondanti e trasparenti, con una consistenza gelatinosa.
Cos'è il liquido che esce dalla patata?
Si tratta di muco prodotto grazie all'attività di alcune ghiandole presenti nella porzione dell'utero nota come cervice uterina (o collo dell'utero).
Quando mi eccito mi esce un liquido bianco?
Perdite acquose e gelatinose: durante l'ovulazione, le perdite bianche acquose sono indice di massima fertilità, ma possono anche indicare eccitazione sessuale.
Quando mi eccito mi esce un liquido donna?
"Donne fontana" o femmes fontaine
Questa emissione di liquido provoca un piacere intenso ma diverso da quello provocato dall'orgasmo clitorideo, ovvero non coinvolge la muscolatura vaginale. E' normale questo fenomeno, non avendone mai sentito parlare? Questo fenomeno è abbastanza noto.
Quando mi eccito mi esce un liquido trasparente donna?
Mentre nell'uomo la risposta fisica agli stimoli sessuali è l'erezione, nella donna il desiderio e l'eccitazione sessuale si manifestano attraverso un'aumentata lubrificazione dei genitali, attraverso la secrezione di un liquido trasparente che prepara la vagina alla penetrazione, in modo che non sia dolorosa.
Quando ho il ciclo mi escono pezzi di carne?
Nella maggior parte dei casi, i coaguli di sangue nel periodo mestruale non sono gravi. I coaguli di sangue o la perdita di pezzi di carne non devono preoccupare, soprattutto se sono di dimensioni inferiori a 2,5 cm. Se le dimensioni sono superiori, è bene rivolgersi a un professionista.
A cosa sono dovute tante perdite?
Le secrezioni possono essere correlate a processo infiammatorio e/o infettivo a carico della vagina e del collo dell'utero. Molte di queste condizioni sono tipicamente associate a malattie sessualmente trasmissibili (clamidia, gonorrea, tricomoniasi ecc.).
Cos'è il liquido giallo che esce alle donne?
Perdite verdi, gialle o schiumose
La tricomoniasi è un'infezione sessuale frequente causata da un piccolo parassita. Può rendere le secrezioni vaginali schiumose, gialle o verdi. Le perdite possono essere molto abbondanti e possono avere un cattivo odore di pesce.
Come tonificare in breve tempo?
A cosa serve HDR su TV?