Perché non mi passa il mal di gola?
Domanda di: Vania Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (24 voti)
Quando il mal di gola è persistente, alla base può esserci un'infezione virale, come raffreddore, influenza o malattie infettive come la mononucleosi. Una maggiore attenzione va riservata quando le cause del mal di gola persistente risalgono ad un'infezione batterica: questa è più rara, ma più complicata da risolvere.
Cosa fare se mal di gola non passa?
- Assumere prodotti antinfiammatori, antisettici e antidolorifici. ...
- Non fumare. ...
- Bere molto. ...
- Consumare cibi freddi e morbidi. ...
- Fare gargarismi. ...
- Non sforzare i muscoli della gola.
Quanto tempo può durare un mal di gola?
Il mal di gola di origine virale si risolve da solo in 5-7 giorni. In caso di infezioni batteriche è invece necessario assumere antibiotici. Nell'attesa che il problema si risolva può essere utile contrastare il dolore con rimedi naturali, ad esempio caramelle alle erbe.
Quanto dura un mal di gola non curato?
La durata del mal di gola virale è di circa 3-4 giorni. Per alleviare un mal di gola virale, si consiglia di riposarsi, bere molto ed effettuare giornalmente gargarismi con acqua calda e sale.
Qual è il miglior antibiotico per il mal di gola?
- Azitromicina (es. ...
- Claritromicina (es. ...
- Nafcillina: indicata in particolare per le infezioni batteriche nel contesto della faringite nei bambini. ...
- Amoxicillina (es. ...
- Cefradina (es. ...
- Telitromicina (es.
Il mio Medico - Tre semplici passi per curare il mal di gola
Trovate 33 domande correlate
Come si capisce se il mal di gola e batterico?
Distinguere tra faringite di origine virale o batterica non è così semplice, ma alcuni elementi quali la presenza di ingrossamento e infiammazione dei linfonodi e delle ghiandole, presenza di essudato tonsillare e l'assenza di tosse possono indicare un'infezione di tipo batterico.
Come capire se si ha lo streptococco?
- mal di gola, perlopiù a insorgenza improvvisa,
- dolore durante la deglutizione,
- febbre,
- tonsille rosse e gonfie, talvolta chiazzate di bianco o con strie di pus (placche),
- puntini rossi (petecchie) sul palato (molle o duro),
- linfonodi del collo gonfi.
Come escludere un tumore alla gola?
In presenza di sintomi sospetti, l'esame più utile per la diagnosi dei tumori della faringe e della laringe è la laringoscopia, una procedura indolore che permette al medico di ispezionare la laringe e le corde vocali.
Perché il mal di gola non passa con antibiotico?
Per alleviare gli effetti del mal di gola, è necessario risalire alla natura dell'infezione. Nella maggior parte dei casi il mal di gola è autolimitante oppure legato a infezioni virali; in questi casi l'antibiotico non troverebbe il batterio da debellare e quindi la sua azione sarebbe totalmente inutile.
Quanto dura il mal di gola batterico?
Generalmente, un comune mal di gola lieve o moderato, di origine virale o batterica, migliora nell'arco di 2-3 giorni per sparire completamente entro una settimana, senza la necessità di un intervento medico né l'assunzione di farmaci specifici, oltre ai rimedi sintomatici citati.
Come capire se hai una faringite?
- difficoltà e dolore ad ingoiare (deglutizione)
- senso di corpo estraneo in gola.
- sensazione di secchezza.
- sensazione di prurito.
- arrossamento locale della mucosa.
- tosse.
- febbre.
- mancanza della voce (afonia)
Come si presenta la gola con il Covid?
Tra i sintomi respiratori ci sono: Tosse secca 58% dei casi, tosse produttiva 25% dei casi: la tosse del Covid-19 è prevalentemente secca, stizzosa e irritativa, accompagnata spesso da sensazione di fiato corto e di oppressione al torace.
Perché il mal di gola peggiora la sera?
Di notte, si tende a respirare con la bocca e, in generale, c'è una minore salivazione. La minore salivazione comporta anche un minor grado d'idratazione dalle mucose. Anche per questo, di notte, il mal di gola può peggiorare.
Quale farmaco per il mal di gola?
- Okitask Orosolubile 30 Buste 40mg. ...
- Benactiv Gola Spray 15ml 0,25% ...
- Paracetamolo Zeta 20 Compresse 500mg. ...
- Benagol Limone Senza Zucchero 36 Pastiglie. ...
- Vicks VapoRub Rimedio Per Raffreddore/Mal Di Gola/Tosse/Naso Chiuso Vasetto 100g. ...
- Froben Gola Collutorio 160ml 0,25% ...
- Oki Infiammazione E Dolore Collutorio 150ml.
Cosa usare per disinfettare la gola?
Anche i gargarismi con acqua tiepida e sale sono un disinfettante naturale pronto per l'uso. Masticare radice di liquirizia può aiutare a dare sollievo al mal di gola. La liquirizia infatti si può assumere anche come decotto, bevuto poi freddo o tiepido. Bere il decotto di liquirizia dovrebbe dare sollievo all'istante.
Quali sono i primi sintomi del tumore alla gola?
- Raucedine e abbassamento del tono della voce. ...
- Tosse;
- Difficoltà a deglutire. ...
- Dolore alle orecchie;
- Sensazione di avere qualcosa, come una protuberanza, in gola;
- Mal di gola persistente;
- Perdita di peso. ...
- Difficoltà respiratorie.
Qual è il primo sintomo del tumore?
Problemi dell'udito o della vista. Nausea o vomito ricorrente. Sangue nelle urine. Sangue nelle feci (visibile o rilevabile mediante esami specifici)
Quanto si vive con un tumore alla gola?
In linee generali il 90-95% delle persone con malattia allo stadio iniziale è viva a 5 anni dalla diagnosi, mentre purtroppo la percentuale scende a solo il 20% nel caso di un cancro alla gola diagnosticato in fase avanzata.
Dove si prende lo streptococco?
L'infezione da streptococco di gruppo A si trasmette per contatto diretto con le secrezioni provenienti dalla gola o dal naso di individui infetti o con lesioni cutanee infette. Anche i portatori asintomatici possono trasmetterla, ma l'infezione asintomatica è molto meno contagiosa.
Che succede se non curi lo streptococco?
Se lo streptococco beta-emolitico di gruppo A non viene trattato adeguatamente con antibiotico, può dare luogo a complicanze rare, ma possibili, tra cui gli ascessi peritonsillari o retro-faringei. Può anche comportare un persistente dolore all'anca, sangue nelle urine, endocardite, artrite nei bambini.
Cosa fare se un antibiotico non funziona?
Nel caso in cui rimangano degli antibiotici inutilizzati è importante rivolgersi al medico o al farmacista per avere informazioni circa il loro corretto smaltimento.
Come riconoscere un mal di gola da Covid?
L'esecuzione del tampone nasofaringeo rimane a ogni modo l'unico modo certo per distinguere le due infezioni e accertare l'infezione da SARS-CoV-2.
In che posizione dormire con mal di gola?
I rimedi efficaci contro il mal di gola notturno
Per contrastare tutti questi aspetti, è possibile ricorrere ad alcuni semplici rimedi, come bere un bicchiere d'acqua poco prima di mettersi a letto per favorire l'idratazione delle mucose, umidificare la stanza ed eventualmente dormire con le spalle alzate.
Quando è il caso di fare il tampone?
È bene precisare che il tampone deve essere eseguito trascorse almeno 72 ore dall'ultimo contatto a rischio (da 72 ore a 5 giorni): è infatti necessario per rilevare l'eventuale infezione che sia trascorso il tempo di incubazione.
Cosa vuol dire quando ti brucia la gola?
Fra i disturbi e le malattie che possono portare all'arrossamento della gola, ricordiamo: Malattie da raffreddamento; Malattie infettive (ad esempio, faringiti batteriche, faringiti virali, mononucleosi, tonsillite, influenza, COVID-19, ecc.)
Dove si mette illuminante sul viso?
Cosa significa quando una donna si accarezza le gambe?