Qual è il contrario di ottemperare?
Domanda di: Bacchisio Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.2/5 (25 voti)
adempiere (ø). ↔ contravvenire, disobbedire, infrangere (ø), trasgredire (ø), violare (ø), [riferito a doveri e sim.] (lett.)
Come si dice il contrario?
di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio.
Cosa vuol dire il termine ottemperare?
Il sostantivo ottemperamento si è formato a partire dal verbo ottemperare che significa 'obbedire a una legge, a una prescrizione, a una norma, a una richiesta'. Deriva dalla voce dotta latina obtemperare 'moderarsi davanti a' che è composta da ob- 'davanti, verso' e temperare 'temperare, mitigare, moderare'.
Qual è il contrario di antonimo?
- ■ agg. (ling.) [di unità lessicale di significato contrario a un'altra] ≈ contrario. ↔ sinonimo.
Dove sinonimo e contrario?
[punto in cui si verifica un fatto: non so né il d. né il quando] ≈ luogo, posto. ▲ Locuz. prep.: in (o per) ogni dove ≈ e ↔ [→ DOVUNQUE].
TRATTARSI DI... Perché TUTTI SBAGLIANO? Ecco gli ERRORI più comuni e il SIGNIFICATO in italiano 🇮🇹
Trovate 27 domande correlate
Qual è il contrario di ombra?
↓ penombra. ↔ chiaro, chiarore, luce, sole.
Qual è il contrario di online?
≈ connesso, in rete. ↔ disconnesso, offline.
Qual è l'opposto di timido?
‖ esitante, impacciato, incerto, indeciso, inibito, insicuro, irresoluto. ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé.
Qual è il contrario di notte?
↔ giornata, giorno. ‖ sera.
Qual è il contrario di riso?
↔ gemito, lamento, pianto.
Qual è il contrario di assolvere?
↔ condannare. ‖ Ⓖ castigare, Ⓖ punire.
Cosa significa Autofago?
di auto-1 e -fago] (pl. m. -gi). – In zoologia, degli animali i cui piccoli sono in grado di procurarsi da sé l'alimento.
Cos'è l inottemperanza?
inottemperanza /inot:empe'rantsa/ s. f. [der. di ottemperanza, col pref. in-²], burocr. - [mancato rispetto di una legge, di una norma, di un patto] ≈ e ↔ [→ INOSSERVANZA].
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è il contrario no?
‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione.
Chi dice il contrario?
bugiardo agg. e s. m. (f.
Qual è il contrario di luce?
≈ chiarore, luminosità. ↔ buio. ↓ ombra.
Qual è il contrario di svegliarsi?
↔ addormentarsi, prendere sonno. ↓ (fam.) appisolarsi, assopirsi.
Qual è il contrario di giorno?
dì, giornata. ↔ nottata, notte.
Qual è l'opposto di Gentile?
carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano.
Come si dice senza febbre?
apiretico /api'rɛtiko/ agg.
Qual è il contrario di simpatico?
gradevole, attraente, cordiale, piacente, piacevole, amabile, affabile, divertente, estroverso, interessante, espansivo, amichevole. CONTR antipatico, sgradevole, odioso, repellente.
Qual è il contrario di blu?
Ad esempio il blu grosso modo è opposto al giallo (bisogna considerare l'esatta sfumatura di blu e la corrispettiva sfumatura di giallo), il rosso è opposto all'azzurro verdastro, il porpora al verde, ecc...
Qual è il contrario di sport?
Menu Dizionari
sm esercizio, gara, spettacolo, gioco, disciplina, competizione | svago, passatempo, divertimento, diletto, diporto. contrari vita sedentaria, immobilità, mancanza di movimento | lavoro, bisogno, necessità.
Qual è il contrario di cool?
Contrari di "cool":
hot up. warm.
Qual è un rumore che dà fastidio?
Quanti assi ha un trattore stradale?