Qual è il percorso della corrente attraverso il corpo umano che risulta più pericoloso ai fini dell innesco di una fibrillazione ventricolare?

Domanda di: Ing. Rita Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

Nei confronti della fibrillazione ventricolare, questa figura si riferisce agli effetti della corrente che fluisce lungo il percorso “mano sinistra- piedi” e per corrente ascendente. Il limite tra le zone 2 e 3 non è conosciuto per tempi inferiori a 500 millisecondi.

Quale percorso seguito dalla corrente nel corpo umano potremmo definire più pericoloso ?:?

Il percorso più pericoloso è mano sinistra-torace, mentre il percorso mano-mano è meno pericoloso del percorso mano-piedi. Se la corrente dura più di un periodo cardiaco (0,6-0,9 s) il cuore è sicuramente interessato dalla corrente nel periodo vulnerabile.

Quale corrente e più pericolosa?

Pericolosità della corrente elettrica

La corrente alternata a 50÷60 Hz è più pericolosa della corrente continua: in generale, infatti, il corpo umano è più sensibile alle variazioni di una grandezza che al suo valore costante (es. vibrazioni, sbalzi di temperatura, ecc.).

In quale situazione la corrente che attraversa il corpo umano può essere ritenuta pericolosa?

Il valore di 0,5 mA è considerato la soglia di percezione. 2) Per valori che vanno da 0,5 mA a 10 mA la corrente viene percepita ma non provoca effetti dannosi qualunque sia la durata, e la persona è sempre in grado di staccarsi dal contatto. Il valore di 10 mA è considerato la soglia di pericolosità.

Quale percorso segue la corrente elettrica nel corpo umano?

Dipende dal percorso della corrente all'interno del corpo umano (i percorsi che offrono la maggiore resistenza sono quello mano-mano e quello mano-piede), diminuisce se aumenta la superficie e la pressione di contatto ma anche se aumenta la tensione di contatto.

Gli effetti della corrente sul corpo umano ( 27 )



Trovate 42 domande correlate

Quando la corrente continua è pericolosa?

In base alla norma tecnica IEC 60479-1 la soglia di tensione minima considerata pericolosa è di 120 V in corrente continua e 50 V in corrente alternata.

Quando una scossa elettrica è pericolosa?

20 milliampere: tetanizzazione muscolare. 20-50 milliampere: paralisi dei muscoli respiratori con possibile conseguente arresto respiratorio. 50-100 milliampere: soglia di fibrillazione ventricolare. 2 ampere: arresto cardiaco e danni severi agli organi interni.

Quali sono i fattori che determinano la pericolosita della corrente?

Per gli effetti sul cuore bisogna tener conto anche del percorso della corrente. Ad esempio, tra i più pericolosi, abbiamo i percorsi mano sinistra-torace, mano destra-torace, mani-piedi. Il valore della corrente elettrica dipende anche dalla resistenza che il corpo umano oppone.

Cosa succede al corpo dopo una scossa elettrica?

Una scossa elettrica può causare ustioni o non lasciare segni visibili sulla pelle. In entrambi i casi, una corrente elettrica che passa attraverso il corpo può causare danni interni, arresto cardiaco o altre lesioni. In determinate circostanze, anche una piccola quantità di elettricità può essere fatale.

Perché la corrente elettrica è pericolosa per l'uomo?

Il passaggio della corrente elettrica sul corpo umano può generare conseguenze dannose per il sistema cardiocircolatorio e significativi danni a carico dei centri nervosi fino a veri e propri stati di shock che possono condurre spesso alla morte.

Quando la corrente elettrica attraversa una persona?

Il fenomeno meglio conosciuto come "scossa" elettrica, viene propriamente detto elettrocuzione, cioè condizione di contatto tra corpo umano ed elementi in tensione con attraversamento del corpo da parte della corrente.

Come si chiama l'effetto della corrente elettrica durante l attraversamento del corpo umano che causa la contrazione involontaria dei muscoli?

La tetanizzazione è la contrazione involontaria di un muscolo che si origina quand'esso, soggetto ad una tensione applicata, è attraversato da una corrente di valore sufficientemente elevato per un determinato periodo. Il fenomeno è reversibile e, generalmente, non dà luogo a conseguenze dirette gravi.

Perché è pericoloso toccare un dispositivo elettronico con le mani bagnate?

Non accendere l'apparecchio elettrico quando si hanno i piedi o le mani bagnati, perché l'acqua è un ottimo conduttore di elettricità, che favorisce la folgorazione. Per questo motivo, bisogna sempre avere le mani asciutte e le ciabatte ai piedi quando si usa il phon.

Chi ea rischio fibrillazione ventricolare?

La fibrillazione ventricolare si manifesta nei pazienti con una malattia cardiaca generalmente grave (con rare eccezioni) o in presenza di condizioni scatenanti: ischemia/infarto acuto del miocardio (improvvisa mancanza di flusso sanguigno ad un vaso che nutre il cuore)

Qual è la soglia di fibrillazione del cuore umano?

Il fenomeno della fibrillazione ventricolare ha luogo per correnti superiori a 80 mA.

Perché due persone che si toccano prendono la scossa?

Come conduttori di elettricità, gli esseri umani, entrando in contatto con qualcun altro dotato di una minore carica elettrostatica può trasferirgli l'energia elettrica per equilibrare la carica tra i due corpi, ciò avviene appunto sotto forma di scossa elettrica.

Quale rischio lavorativo è dovuto al passaggio di corrente nel corpo umano per contatto diretto o indiretto?

Secondo ill Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro,il rischio elettrico "deriva dal contatto diretto o indiretto con una parte attiva e non protetta di un impianto elettrico, così come il rischio d'incendio o esplosione derivanti dal pessimo stato di manutenzione o dall'imperizia nell'impiego di impianti e ...

Cosa succede se prendi la scossa 220?

«Lungo questo tragitto incontra cuore, polmoni, muscoli e sistema nervoso, facendo danni: alterazioni nel battito cardiaco, contrazioni muscolari dolorose, difficoltà respiratorie, intorpidimento di mani e piedi, irrequietezza e irritabilità, problemi di vista». In pochi attimi rischi davvero tanto.

Quanto è la resistenza del corpo umano?

Diciamo che la resistenza di un corpo umano può variare fra i 2000 e i 10000 ohm.

Quali sono gli effetti di una corrente elettrica da 5 a 30 ma sul corpo umano?

Infatti, gli effetti termici indotti dalle scosse elettriche sul corpo umano, provocano la distruzione degli strati superficiali della pelle, oltreché dei danni profondi agli arti, fino ad emorragie indotte dalla rottura di arterie e danneggiamenti di centri nervosi.

Dove si trova la corrente continua?

Oggi la corrente continua è adottata in alcuni elettrodotti, nei cavi sottomarini e nell'alimentazione ferroviaria in alcune nazioni, oppure nei motori a corrente continua. La macchina in corrente continua è stata la prima macchina elettrica realizzata ed è tuttora utilizzata.

Che differenza c'è tra AC e DC?

La corrente alternata o AC (alternating current) è letteralmente una corrente che si alterna nella direzione in cui scorre. Mentre, la DC (direct current) è la corrente continua (indicata anche con CC) e, come suggerisce il nome, la corrente scorre solo in una direzione.

Come si definisce la corrente che attraversa una persona a seguito di contatto con elementi sotto tensione?

La corrente che attraversa una persona a seguito di un contatto diretto o contatto indiretto con elementi sotto tensione, si definisce elettrocuzione.

Quando è pericoloso il phon?

Sia gli asciugamani ad aria che i phon ha un livello sonoro attorno agli 80-90 db, considerati il limite massimo oltre al quale i rumori provocano danni all'udito. Anche se gli asciugacapelli non causano un trauma acustico istantaneo all'orecchio, l'esposizione ripetitiva e quotidiana può provocare danni nel tempo.

Cosa succede se mi asciugo i capelli con i piedi bagnati?

Non ci si asciuga i capelli a piedi nudi e con il pavimento bagnato si rischia di essere folgorati. Per evitare problemi si devono indossare le ciabatte con la suola in gomma. Non si tolgono le spine dalle prese tirando il filo.

Articolo successivo
Che tipo di colore è il nero?