Qual è il plurale di persone?

Domanda di: Joshua Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Dal vocabolario italiano: Persone.

Qual è il plurale di persona?

Persone è il plurale di persona!

Qual è il plurale di re?

Alcuni nomi, invece, non cambiano al plurale: sono i cosiddetti NOMI INVARIABILI AL NUMERO: Nomi composti da una sola sillaba: il re / i re.

Cosa sono le persone in grammatica?

In linguistica, la persona è una categoria grammaticale. Indica il ruolo o la posizione di qualcosa o qualcuno rispetto a chi sta parlando. Si tratta di un riferimento deittico dunque profondamente legato al contesto in cui nasce l'atto dell'enunciazione.

Quale la 3 persona plurale?

Alla terza persona abbiamo per il singolare i pronomi egli / ella e lui / lei per le persone, esso / essa per le cose; per il plurale essi / esse e loro.

Inglese: Qual è il plurale di person? Persons or people? - #Shorts



Trovate 17 domande correlate

Qual è la prima persona plurale?

I pronomi personali in italiano sono i seguenti: io (singolare) e noi (plurale) indicano la persona che parla o il gruppo di persone al quale appartiene chi parla (prima persona); tu (singolare) e voi (plurale) indicano la persona o le persone a cui ci si rivolge (seconda persona);

Qual è il plurale di pancia?

la Repubblica - Il plurale di pancia è pancie.

Qual è il plurale di uovo?

Il primo quesito riguarda nomi come uovo/uova e osso/ossa che, maschili in -o al singolare, hanno il plurale in -a, residuo della desinenza dei neutri plurali latini.

Qual è il plurale di nozze?

Solo al plurale

L'elenco delle parole che hanno solo forma plurale è nutrito: tra le più comuni dimissioni, dintorni, esequie, ferie, forbici, nozze, occhiali, paraggi, redini, spezie, vettovaglie, viveri, ecc.

Qual è il plurale di auto?

l'auto, le auto; la bici, le bici; la foto, le foto; la radio, le radio.

Qual è il plurale di Child?

children | traduzione inglese–italiano: Cambridge Dictionary.

Qual è il sinonimo di persona?

DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT

sf individuo, essere umano, uomo, donna, il prossimo, il singolo, uno sconosciuto, uno, un tizio, un tale | corpo, figura umana, aspetto, statura, corporatura, fisico, apparenza. contrari oggetto, cosa | folla, gruppo, società | niente, nessuno.

Che cosa è il nome in grammatica?

Il nome (o sostantivo) è una parte variabile del discorso con cui si designa una persona, un animale, un oggetto, un'idea, un sentimento, un'azione o un fatto.

Qual è il plurale di buccia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un'altra c, il plurale perde la i; quindi bucce.

Qual è il plurale di bugia?

Dal vocabolario italiano: Bugie.

Qual è il plurale di bilancia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da una consonante, il plurale perde la i; quindi bilance.

Qual è il plurale di Fiume?

Dal vocabolario italiano: Fiumi.

Qual è il plurale di acqua?

4. Un significato simile lo ha anche il plurale acque (le acque di un fiume), usato in particolare per indicare un tratto di mare (la nave è nelle acque di Genova) o una sorgente termale (le acque di Montecatini). 5.

Qual è il plurale di farmacia?

Dal vocabolario italiano: Farmacie.

Quando si usa il plurale?

plurale In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre, quattro).

Chi è singolare o plurale?

Si usa solo al singolare . In altro modo si comporta il sempre invariabile pronome interrogativo chi, in quanto si usa anche al plurale: “fatevi riconoscere, chi siete?”; “non so con chi stanno parlando”.

Come si dice l'uomo in plurale?

Anomali sono i plurali di dio (dèi), uomo (uomini), bue (buoi).