Quale è la miglior caldaia a condensazione?

Domanda di: Bernardo Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Migliori caldaie a condensazione
  • Vaillant Ecotec Pure a condensazione vmw 246/7-2.
  • Baxi Luna Avant Blue 24 Fi.
  • Immergas Victrix Tera 24.
  • Ferroli Divacondens D PLUS F 24.
  • Hermann Saunier Duval Themis Condens 24.
  • Ariston Cares Premium EU 24 ff.
  • Beretta Ciao AT 25 CSI.

Qual è la migliore marca di caldaia a condensazione?

La Nostra Classifica delle Migliori Marche di Caldaie a Condensazione
  • Vaillant.
  • BOSCH (Junkers BOSCH)
  • Viessmann.
  • Baxi.
  • Riello.
  • Beretta.
  • Biasi.

Quali sono le migliori caldaie a condensazione italiane?

Quali sono le migliori caldaie a condensazione italiane?
  • Migliori brand italiani di caldaie a condensazione.
  • Ariston;
  • Ferroli;
  • Riello;
  • Baxi;
  • Beretta;
  • Hermann;
  • Immergas.

Qual è la caldaia più efficiente?

Le migliori caldaie ad alta efficienza
  • Caldaia Beretta Exclusive Green HE. ...
  • Ferroli BlueHelix Pro. ...
  • Junkers Bosch Condens 9000i W. ...
  • Caldaia a condensazione Savio Evodens HT. ...
  • Ariston Genus Premium EVO.

Quali sono le caldaie che consumano meno?

Tra le caldaie a gas, il modello che consuma di meno oggi è certamente quello a condensazione perché risulta estremamente efficiente.

Migliore caldaia a condensazione qualità / prezzo 2022



Trovate 15 domande correlate

Quando non conviene installare una caldaia a condensazione?

Non conviene installare una caldaia a condensazione negli immobili con radiatori sotto dimensionati, progettati per lavorare ad alte temperature e nelle abitazioni con un pessimo isolamento termico.

Quanti mq riscalda una caldaia da 24 kW?

Di norma, la maggior parte dei moderni modelli di caldaia presenta valori minimi di potenza che oscillano tra i 23 ed i 24 kW. Consiglio: va detto che, per case con una metratura fino a 150 mq, è sufficiente una caldaia con potenza da 24 kw.

Che caldaia conviene installare?

È assodato che la caldaia a condensazione è la scelta più indicata per avere un prodotto innovativo, rispettoso dell'ambiente e soprattutto in grado di abbattere in modo notevole i costi in bolletta e il consumo energetico.

Che caldaia conviene?

La nuova caldaia a condensazione, sebbene abbia costi più alti, conviene perché è possibile pagarla di meno grazie alle diverse agevolazioni fiscali. Con il Bonus Caldaia 2022, per esempio, si può risparmiare il 65% dell'importo totale.

Quanto può durare una caldaia a condensazione?

La vita media di una caldaia è di 20 anni, talvolta di più. Non è raro che un apparecchio possa avere una vita più corta e molto dipende da come viene utilizzata.

Quanti mq riscalda una caldaia da 28 kW?

Una caldaia da 28 kW è in grado di riscaldare una superficie di 187 mq su appartamenti con pareti alte 3 metri e fabbisogno di calore di 0,05 kW/m³.

Quante classi energetiche si guadagnano con la caldaia a condensazione?

Quante classi energetiche si guadagnano con la caldaia a condensazione. Come previsto dal Decreto Rilancio, la sostituzione di un impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione di classe A permette di migliorare l'efficienza del proprio edificio di due classi energetiche.

Cosa sapere prima di acquistare una caldaia a condensazione?

Fattori da valutare prima di acquistare una caldaia a condensazione
  1. La potenza della caldaia. ...
  2. Qualità della caldaia. ...
  3. Classe energetica. ...
  4. Posizionamento della caldaia. ...
  5. Spazio disponibile e quantità di acqua calda da produrre. ...
  6. Integrazione con il solare termico. ...
  7. Controllo remoto. ...
  8. Livello di modulazione.

Dove scaricare l'acqua della caldaia a condensazione?

La normativa prevede tre modi per lo smaltimento. Il primo metodo è attraverso le acque reflue di casa. Questo processo può avvenire attraverso un sifone o lo scarico del lavello di casa. Il secondo metodo è attraverso le acque bianche o piovane.

Quanto costa una caldaia a condensazione Vaillant?

I prezzi delle caldaie Vaillant a condensazione partono da un minimo di € 600 e possono arrivare a € 2000, in funzione del grado di tecnologia dell'apparecchio.

Quanto costa sostituire una vecchia caldaia con una a condensazione?

Quanto costa la sostituzione della caldaia? Il prezzo di una caldaia a gas a condensazione per una casa parte da circa 500-600 euro (potenza ca 24 kW) e arriva fino a 1500-2000 euro (potenza ca 32 kW). Il prezzo tuttavia può arrivare anche a cifre più elevate, intorno a 4-5000 euro per modelli più sofisticati.

Quali caratteristiche deve avere una buona caldaia a condensazione?

Di norma, per l'uso domestico la potenza termica può andare da 12 a 20 kW, nel caso di sistemi per il solo riscaldamento domestico, mentre se il dispositivo deve anche fornire acqua calda sanitaria è consigliabile installare una caldaia a condensazione di 24, 30 o 35 kW.

Quali sono le caldaie di nuova generazione?

La caldaia di ultima generazione per eccellenza è quella a condensazione. Il funzionamento della caldaia a condensazione si basa in parte sul sistema di quelle tradizionali, le quali bruciando il gas riscaldano l'acqua che circola negli impianti di riscaldamento.

Qual è il sistema di riscaldamento più economico?

In linea teorica, il sistema più economico per risparmiare è la legna, specie se deriva da una produzione interna o propria alla casa. Si tratta, di una forma di combustibile gratuito, ma soprattutto rinnovabile.

Quanto costa una caldaia a condensazione per un appartamento di 100 metri quadri?

Una caldaia a condensazione per un appartamento di 100 metri quadri può costare tra i 1.000 euro e i 3.000 Iva compresa, ma successivamente si possono abbattere le spese per il gas del 25%;

Quale alternativa alla caldaia a condensazione?

L'alternativa già presente sul mercato è quella delle pompe di calore. Una tecnologia esistente da tempo per i condizionatori d'aria e che ora trova applicazione anche per il riscaldamento vero e proprio e per la produzione di acqua calda.

Quanti kW per una casa di 150 mq?

Se hai una casa di 150 mq: la potenza che ti serve

La potenza della pompa di calore tarata a 4 o 6 KW è la scelta ideale se hai un'abitazione di 150 metri quadri.

Quanti kW di caldaia per 120 mq?

Il tuo appartamento è nuovo e ottimamente isolato, di 120 mq per 3 metri di altezza. In questo caso, come vedi, hai bisogno di una caldaia con una potenza maggiore, 18 kW, pur avendo la stessa superficie da riscaldare, proprio perché entrano in gioco i parametri di cui parlavamo prima.

Articolo precedente
Quando si fa Peppa Pig?
Articolo successivo
Che si intende per quota parte?