Quale mezzo affittare a Santorini?

Domanda di: Giulio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Tra le compagnie internazionali più famose possiamo ricordare Hertz, Budget, National, Thrifty, Europcar

Europcar
Europcar Mobility Group è stata fondata nel 1949 a Parigi da Raoul-Louis Mattei sul nome di “The Automobile Subscription”. Il marchio “Europcars” è stato creato nel 1951. Nel 1970 l'azienda fu acquistata da Renault. Nel 1988 l'azienda fu acquistata dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits.
https://it.wikipedia.org › wiki › Europcar
, Alamo e Avis. Ciò nonostante a Santorini sono presenti anche delle validissime agenzie di autonoleggio locali, come per esempio Santorini easy car rental, Vazeos car, Spiridakos o Dimitris.

Che mezzo conviene noleggiare a Santorini?

Il noleggio di un auto, scooter, quad, o dune buggy, è la soluzione consigliata. Viaggiare in autobus all'interno di Santorini non è tuttavia privo di qualche piccola complicazione.

Come conviene muoversi a Santorini?

I modi migliori per muoversi a Santorini sono il noleggio scooter, il noleggio auto, e il noleggio quad.

Come muoversi a Santorini con i mezzi?

Santorini non è proprio adatta a viaggiare con i mezzi pubblici, ma questo non significa che non si possano usare o non esistano. Il mezzo principale è l'autobus, che riesce comunque a collegare i principali punti dell'isola, ma non manca anche qualche sorpresa, come la funivia.

Dove conviene noleggiare scooter Santorini?

MOTO DENIS è un ufficio di noleggio motorini, scooter e quads ubicato al centro dell'isola di Santorini, nel tradizionale villaggio di Karterados. Da diversi anni, offriamo servizi di alta qualità nel settore delle moto e noleggio quads.

santorini info e consigli utili prima di partire!



Trovate 26 domande correlate

Quanto costa uno scooter a Santorini?

Santorini Noleggio scooter e moto: prezzi da €15 - Grecia Mia.

Quanto costa un taxi a Santorini?

Servizio taxi

Puoi chiamare direttamente le diverse compagnie, come Santorini Transport (+30 22860 698 463 7384) o Santorini Transfer (+30 22860 697 228 7072). Le tariffe variano a seconda della stagione e, in media, una corsa da 10 km costa tra i 25 e i 30 €.

Dove alloggiare a Santorini senza macchina?

Fira è il luogo migliore per alloggiare a Santorini:
  • per chi vuole fare vita notturna senza usare l'auto di sera;
  • per chi vuole spostarsi solo in autobus (lo consiglio solo a chi viaggia da solo o al massimo in coppia);

Quanto ci si mette a girare tutta Santorini?

Per visitare Santorini, il consiglio è di trascorrere almeno 3 giorni sull'isola. Questo permette di dedicare una giornata per visitare Fira e Oia, e gli altri 2 giorni per visitare il resto dell'isola, fare escursioni o semplicemente andare in spiaggia nei giorni seguenti.

Come si paga a Santorini?

Purtroppo invece quasi nessun ristorante, bar o negozio (soprattutto nei paesini) accetta carte o bancomat, alcuni non hanno il pos e altri lo hanno ma non vogliono pagare commissioni alle banche, spesso persino i piccoli hotel accettano solo contanti! Quindi portate sempre con voi un pò di contanti per la giornata!

Quanto costa la funivia a Santorini?

E` assolutamente sicuro, dispone sei vagoni per ogni percorso, con capienza di sei persone a vagone. Durante il periodo estivo il funivia esegue una corsa ogni 20 minuti. Il costo è 5 euro a ogni persona adulta e a ogni percorso e 50% per i ragazzi.

Dove attraccano le navi da crociera a Santorini?

Dove si trova il porto di Santorini? Le navi passeggeri attraccano al porto di Athinios, che si trova nel sud-est dell'isola. Durante l'estate la zona portuale è abbastanza affollata a causa delle varie partenze durante la giornata.

Quanto costa il bus a Santorini?

Il prezzo dei biglietti varia a seconda delle corse, in genere tra 1,. 80 e 2,50 euro. Lo svantaggio di spostarsi in autobus è essere legati a degli orari definiti. Pianificate le vostre giornate consultando gli orari sul sito ufficiale, per evitare di dover stare ore ad aspettare sotto il sole.

In che zona è meglio soggiornare a Santorini?

Oia è senz'altro la città più romantica di Santorini, ed è la località scelta per eccellenza dalle coppie in viaggio. Proprio per questo motivo offre alcuni dei migliori hotel di tutta l'isola. Si trova sulla punta nord di Santorini, da cui si godono dei bellissimi tramonti.

Qual è la zona migliore per soggiornare a Santorini?

Fira: la migliore zone dove alloggiare a Santorini

Subito dopo Oia, Fira è il secondo villaggio più famoso e anche una scelta eccellente per alloggiare a Santorini. Per vari motivi è il luogo migliore dove alloggiare a Santorini. Fira è la capitale dell'isola.

Qual è il paese più bello di Santorini?

Oia. Oia è il villaggio più bello di Santorini. Le chiese dalle cupole blu, le stradine tortuose e le case bianche sembrano sospese nel tempo.

Quanto costa un taxi dall'aeroporto di Santorini a Fira?

Costo del taxi dall'aeroporto di Santorini a Fira

Per raggiungere Fira in media si paga 35€ di giorno (05:00-24:00) e 40€ di notte (01.00 – 04:59).

Come raggiungere la spiaggia rossa Santorini?

È raggiungibile in autobus da Akrotiri e auto/scooter da Fira (il capoluogo) . Una volta giunti in prossimità della Red Beach dovrete percorrere un breve sentiero a piedi, che in circa 8 minuti vi farà arrivare a destinazione.

Come si arriva a Oia?

Le corse ci sono ogni mezz'ora con partenza da Fira (Thira), dalle 7 del mattino fino alle 24 di sera. In alternativa, puoi raggiungere Oia con un'auto, uno scooter o un quad che solitamente viene preso a noleggio dalla maggior parte dei turisti che giungono a Santorini. Sono due le strade che ti portano a Oia.

Com'è guidare a Santorini?

Il traffico nelle città è spesso bloccato e richiede molta pazienza. Il traffico peggiore è generalmente a Oia al tramonto e intorno al porto quando arrivano e partono navi e traghetti. Di conseguenza, assicurati di lasciare molto tempo se vuoi andare a Oia al tramonto o se stai prendendo una barca al largo dell'isola.

Quanto costa noleggio quad Santorini?

ho visto i prezzi che degli scooter si aggirano intorno ai 15 euro al giorno, dei quad sui 25... noi saremo in oia....

Cosa serve per noleggiare uno scooter in Grecia?

In Grecia con la patente B è possibile guidare Scooter FINO al 125cc. Infatti vengono richieste la B o la A1. Per noleggiare un 125 cc dovete possedere almeno il patentino B, a seguire per cilindrate superiori vengono richieste le patenti A2 e la A.

Quanto costano le spiagge a Santorini?

Molti di questi lidi ti offrono due lettini e l'ombrellone per circa 10 euro a coppia. Talvolta non paghi i servizi in spiaggia se prenoti il pranzo presso di loro.

Quanto costa un caffè a Santorini?

Per gli amanti del caffè: cappuccino 4.50 EUR caffèe 3.20 EUR espresso. Maggiori informazioni sul budget dei pasti sono disponibili nel nostro: Guida ai costi di viaggio. Quanto costano le sigarette in Santorini?

Articolo precedente
Quali carri armati russi in Ucraina?
Articolo successivo
Qual è la via più corta d'Italia?