Quali sono le specializzazioni mediche più pagate?
Domanda di: Trevis Fiore | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (41 voti)
- Chirurgo Plastico (180mila euro l'anno). ...
- Oculista (150mila euro l'anno). ...
- Dentista (140mila euro l'anno).
Qual è la specializzazione medica che guadagna di più?
La graduatoria riporta le posizioni da centomila euro in su. Al primo posto dell'ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell'unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all'ospedale Ca' Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.
Qual è la migliore specializzazione di medicina?
Sicuramente le specializzazioni più ambite sono cardiologia, pediatria, neurologia, dermatologia, oculistica, endocrinologia, gastroenterologia e ginecologia. Un'altra specializzazione molto richiesta è la chirurgia plastica.
Quali medici mancheranno in futuro?
Le carenze principali riguarderanno la cardiologia, con un ammanco di 145 unità, la pediatria con 95, la psichiatria con 93, la radiodiagnostica con 91, la medicina dell'emergenza e urgenza con 76 e la medicina interna con ben 238 medici.
Quale medico guadagna di meno?
Tra le retribuzioni più basse troviamo quelle del Medico Specializzando o del Medico del Pronto Soccorso, mentre profili con maggiore esperienza o più specializzati come quelli del Medico Specialista o del Primario Ospedaliero godono di retribuzioni più elevate.
DO UN VOTO A TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI, QUALE SARA' LA MIGLIORE? || med pages
Trovate 29 domande correlate
Qual è lo stipendio di un chirurgo?
Lo stipendio base di un chirurgo all'interno di un ospedale è di 45.260,77 euro all'anno che, diviso per 12 mesi più la tredicesima, fa 3.481,60 euro al mese, ben al di sopra di altre professioni sanitarie come quella dell'infermiere, che guadagna molto meno.
Quanto guadagna un primario di un ospedale?
Un medico ospedaliero guadagna tra i 1.900 ai 2.900 netti a seconda degli scatti di anzianità, ai quali vanno aggiunti turni notturni o festivi, reperibilità e straordinari. Un primario non prende meno di 4500 euro netti al mesi.
Quali medici sono più richiesti?
Secondo uno studio Anaao Assomed, tra tutte le specializzazioni di medicina quelle che vanno al completo più rapidamente sono nell'ordine: Cardiologia, Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia, Endocrinologia, Ginecologia.
Quali sono i medici più denunciati?
Oncologi, ortopedici, chirurghi e ginecologi. Sono loro gli specialisti che ricevono più denunce, i principali destinatari di buona parte di quelle 300mila cause che giacciono nei nostri tribunali.
Quali medici lavorano di più?
- Chirurgo Plastico (180mila euro l'anno). ...
- Oculista (150mila euro l'anno). ...
- Dentista (140mila euro l'anno).
Qual è la specializzazione più difficile?
quella considerata più difficile è la neurochirurgia o la cardiochirurgia. Quella considerata più “sciocca” è igiene. Ricercata da chi? Se intendi dai medici che concorrono per accedere alle Scuole di specializzazione allora: cardiologia, dermatologia, pediatria, oculistica, chirurgia plastica.
Quali sono le specializzazioni meno richieste?
Le Scuole con bassa attrattività (scaglioni 12°-14°) sono risultate: le Scuole chirurgiche (fatta eccezione per la Chirurgia Plastica), Ortopedia, Igiene, Psichiatria, Anestesia e Rianimazione e Medicina d'Emergenza-Urgenza (Allegato 1 Istogrammi 15-24, Allegato 2 Diagramma a torta).
Qual è il lavoro più pagato in Italia?
- Notaio: 265.000 euro l'anno.
- Medico: 75.000 euro l'anno.
- Pilota d'aereo di linea: 74.400 euro l'anno.
- Titolare di farmacia: 60.000 euro l'anno.
- Web marketing manager: 57.000 euro l'anno.
- Consulente finanziario: 55.000 euro l'anno.
- Software engineer: 39.000 euro l'anno.
Quanto guadagna uno specializzando in anestesia?
Tolte le trattenute INPS, lo stipendio netto è pari a circa 1.650 euro al mese per i primi due anni e a circa 1.750 euro al mese per gli anni successivi. Non è prevista la tredicesima.
Quanto prende al mese uno specializzando?
OK, ma quindi quanto guadagna uno specializzando? Attualmente la quota fissa del trattamento economico, uguale per tutte le specializzazioni, è fissata a 22.700 euro lordi per ciascun anno e la parte variabile è fissata a 2.300 euro per i primi due anni di specializzazione e 3.300 dal terzo anno in poi.
Quale paese ha i migliori medici?
- 8 - Danimarca. ...
- 7 - Islanda. ...
- 6 - Hong Kong. ...
- 5 - Norvegia. ...
- 4 - Corea del Sud. ...
- 3 - Svizzera. ...
- 2 - Giappone. ...
- 1 - Singapore. Al primo posto in classifica c'è Singapore, un Paese con circa 5.6 milioni di abitanti che hanno un aspettativa di vita media di 83 anni.
Come scegliere la specializzazione?
- Prendetevi il tempo necessario. ...
- Informatevi e frequentate i reparti. ...
- Distinguete tra cliniche, chirurgie e servizi. ...
- Considerate materie “trasversali”. ...
- Non abbiate pregiudizi. ...
- Valutate l'evoluzione futura di una certa specializzazione. ...
- Create una lista dei pro e dei contro.
Chi sono i medici a gettone?
Chi sono i medici a gettone
I medici a gettone sono assunti da società private o cooperative e sono pagati per ricoprire un singolo turno di lavoro. Si tratta quindi di liberi professionisti chiamati dagli ospedali pubblici per tappare i buchi dell'amministrazione, ad esempio in pronto soccorso.
Qual è la specializzazione medica più facile?
Se intendi più ricercate (ricercatissime) dal Servizio Sanitario Nazionale: medicina d'emergenza-urgenza (Pronto soccorso), anestesia e rianimazione.
Quante ferie hanno gli specializzandi?
C) Posso prendere dei giorni di ferie? Il D. Lgs 368/99 prevede la possibilità per il medico specializzando di assentarsi per motivi personali per un massimo di 30 giorni per OGNI anno accademico.
Quante specializzazioni può avere un medico?
Se ho già conseguito una specializzazione medica, posso partecipare al concorso per conseguirne un'altra? Sì. Attualmente non ci sono limitazioni al numero delle specializzazioni che si possono conseguire e in ogni caso bisogna far riferimento a quando disposto dal bando di concorso.
Chi guadagna 5000 euro netti al mese?
In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.
Qual è lo stipendio di un prete?
Mentre il semplice prete si deve accontentare dello stipendio di un operaio (circa mille euro al mese, ma se è a inizio carriera si ferma a 750), il parroco intasca 1.200-1.300 euro.
Qual è lo stipendio di una suora?
Come fare per non spendere?
Come lasciare la casa a un solo figlio?