Quando è il momento di fare un figlio?

Domanda di: Giancarlo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Secondo studi scientifici pubblicati sul BMJ (British Medical Journal), l'età ideale per diventare genitori è fra i 20 e i 34 anni per le donne e sotto i 40 per gli uomini. E' questa anche l'età in cui si la coppia è più fertile e quindi ha le maggiori probabilità di concepire e avere un bambino perfettamente sano.

Come capire quando è il momento giusto per avere un figlio?

Secondo Emmanuella Ameruoso, psicologa e psicoterapeuta, il momento migliore per avere un figlio è “quando ci si sente completi e risolti, ossia quando le problematiche adolescenziali, familiari, di coppia ma soprattutto legate alla propria persona sono state nella maggior parte elaborate”.

Quando è troppo tardi per avere un figlio?

In base a due studi condotti da IVI, clinica internazionale specializzata nella riproduzione assistita, è emerso come la soglia dei 40 anni, indicata da diversi studi come limite per considerare “avanzata” l'età di un uomo che vuole avere un figlio, possa essere spostata un po' più in avanti visto che, come ...

Quanto aspettare prima di fare un figlio?

È così emerso che, se tra il primo bambino e il secondo si aspetta almeno un anno, al massimo 18 mesi, i rischi che vi siano problemi durante la gestazione sono molto bassi. Al contrario, se si lasciano passare soltanto sei mesi, le probabilità che la madre vada incontro a gravi problemi sono dell'1,2 per cento.

Quante volte si deve venire dentro per rimanere incinta?

Invece di sforzarsi di individuare il periodo ottimale è consigliabile avere semplicemente 3-4 rapporti alla settimana senza ulteriori calcoli. Sarete così certe di avere avuto rapporti sessuali almeno un paio di volte durante il vostro periodo fertile.

Quando è il momento giusto per avere un figlio



Trovate 44 domande correlate

Come restare incinta la prima volta?

Prevedi rapporti sessuali regolari. Indubbiamente, questo è il metodo più efficace per rimanere incinta. Rapporti sessuali irregolari, poco frequenti o sporadici riducono le probabilità di concepimento. Cerca di avere rapporti sessuali ogni 2-3 giorni (o notti) per aumentare le tue chance.

Quando l'uomo è più fertile?

Dopo la pubertà, infatti, gli uomini possono considerarsi sempre fertili (salvo casi di sterilità), anche perché viene preservata una costante quantità di cellule staminali all'interno del testicolo. Più nel dettaglio, ogni 16 giorni inizia un nuovo ciclo di spermatogenesi, maturando circa in 64-74 giorni.

Qual è l'età giusta per diventare padre?

Vero è che, a livello biologico, l'età 'giusta' per diventare genitori sarebbe tra i 20 e i 30 anni, non oltre, ma nella nostra società l'età in cui la coppia si sente pronta per affrontare l'avventura della genitorialità si è spostata in avanti, per motivazioni fisiche (in passato persone di 50 anni erano anziane, ...

Quanto è difficile avere figli?

Si stima che circa una coppia su sette abbia difficoltà a concepire4. Anche se uno stress pesante non è mai sano, a meno che non interrompa i tuoi cicli mestruali o la tua vita sessuale, questo non ti impedirà di concepire.

Qual è l'età migliore per diventare mamma?

Secondo studi scientifici pubblicati sul BMJ (British Medical Journal), l'età ideale per diventare genitori è fra i 20 e i 34 anni per le donne e sotto i 40 per gli uomini. E' questa anche l'età in cui si la coppia è più fertile e quindi ha le maggiori probabilità di concepire e avere un bambino perfettamente sano.

Come capire di poter avere figli?

Sia per l'uomo che per la donna, esiste la possibilità di verificare il proprio livello di fertilità, tramite test di fertilità domestici oppure tramite esami specifici che vengono effettuati a seguito di un consulto medico.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta al primo tentativo?

Per quanto mirato, un solo primo tentativo sufficiente al concepimento è raro: statisticamente parlando, solo il 25% delle coppie riesce ad ottenere una gravidanza. Perciò, è più utile pensare che la maggior parte delle donne riesce a rimanere incinta entro un anno dall'inizio della ricerca.

Quanto tempo ci vuole per rimanere incinta a 30 anni?

Tra i 20 ed i 30 anni, dovrebbero bastare 4-5 mesi per il concepimento; Tra i 30 ed i 35 anni, potrebbero volerci 7-10 mesi; Over 35: anche se le statische riportano che il 65/70% riesce a rimanere incinta in meno di un anno, è possibile che il periodo di prova possa durare oltre l'anno.

Fin quando è fertile un uomo?

Ciò avviene dalla pubertà fino alla vecchiaia, anzi, letteralmente fino alla morte, e questo spiega perché un uomo di 80 o 90 anni ed oltre, salvo patologie che lo hanno reso sterile, può essere ancora fertile e generare dei figli.

Qual è il numero ideale di figli?

Le ricerche sul numero ideale di figli per genitori felici

Uno studio più recente condotto in Europa ha invece stabilito che il numero magico è due figli: averne di più non porta alcuna gioia aggiuntiva ai genitori (ma complica solo le cose).

Come si sente un uomo senza figli?

In alcuni studi si evidenzia che l' infertilità maschile non influenza il benessere e la sofferenza psicologica degli uomini ma altri studi hanno riportato un maggiore senso di colpa e una bassa autostima rispetto agli uomini in coppia con diagnosi di infertilità.

Perché si vuole un figlio?

LE MOTIVAZIONI ALLA MATERNITÀ

Avere un figlio può rappresentare: – il coronamento di un progetto familiare con il proprio partner, poter concretizzare l'amore di coppia in un nuovo essere umano con cui condividere il benessere e la ricchezza già presenti nel rapporto.

Come si fa a capire se non si è fertili?

L'infertilità femminile viene accertata quando una donna non riesce ad ottenere una gravidanza dopo 1-2 anni di rapporti intenzionalmente fertili, pur essendo teoricamente possibile per lei concepire ed avere un bambino. Si calcola che possa interessare il 15% circa delle donne.

Cosa si fa dopo che lui è venuto?

7 cose da fare dopo il sesso
  1. Andate in bagno. Ciò che si dice sulla pipì dopo il sesso è vero, sostiene Sunny Rodgers, sex coach e rappresentante dell'American Sexual Health Association. ...
  2. Scegliete biancheria traspirante. ...
  3. Accoccolatevi. ...
  4. Idratatevi. ...
  5. Fate uno spuntino. ...
  6. Scambiatevi complimenti. ...
  7. Fatevi una bella risata.

Quanto tempo bisogna stare sdraiati dopo un rapporto?

Rimanere sdraiate dopo il rapporto intimo e con le gambe alzate per almeno 30 minuti aiuta il concepimento FALSO. Il concetto di base è che in tale posizione gli spermatozooi sarebbero favoriti nello scivolamento verso le tube.

Come pulirsi dopo che mi è venuto dentro?

lavarsi seguendo un movimento che va dalla zona genitale a quella anale. Solo così si evita di spostare germi intestinali e portarli nella vagina; evitare di esagerare con detergenti intimi, saponi e lavande intime rischiando di alterare l'equilibrio vaginale; asciugare accuratamente senza sfregare.

Quanti giorni dopo il rapporto si rimane incinta?

Quando avviene il concepimento

Quel che è certo è che gli spermatozoi riescono a sopravvivere all'interno dell'apparato genitale femminile per due o tre giorni circa, e che per questo motivo il concepimento può verificarsi anche a distanza di 48 o 72 ore dal rapporto sessuale.

Quanti giorni dopo il rapporto si può fare il test?

Domande e risposte. A quanti giorni dal rapporto si può fare il test di gravidanza? È possibile iniziare a farlo a distanza di 13-14 giorni dal rapporto per avere una buona affidabilità, ma il test sarà definitivo solamente a 19 giorni di distanza.

Quando iniziare a preoccuparsi se non si resta incinta?

Bisogna innanzitutto specificare che per infertilità si intende l'assenza di gravidanza dopo circa un anno di rapporti senza protezione. Inoltre, superati i 35 anni questo periodo si riduce a sei mesi, dopodiché è estremamente consigliabile rivolgersi ad un esperto.

Perché dopo un anno non rimango incinta?

Le cause più frequenti di infertilità sono da ricondurre a problemi dell'ovulazione o comunque a problematiche ormonali, a pari merito con il fattore maschile, quindi con un problema di spermatozoi. L'infertilità tubarica ricopre una minima percentuale dei casi.