Quanti spettatori concerto Ultimo Milano?

Domanda di: Isabel Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (42 voti)

Il Biglietto di Diamante premia Ultimo per il numero di spettatori radunati con il suo ultimo tour: una cifra, 600mila, che indica come circa 1 italiano su 100 abbia assistito a un suo concerto nell'estate 2022.

Quante persone al concerto di Ultimo Milano?

Per due ore il cantautore romano ha brillato sul palco, trasmettendo forza, energia e passione, e con le sue canzoni, delle vere e proprie poesie in musica in cui racconta l'amore, i sentimenti, la quotidianità, ha deliziato i 60 mila spettatori che lo hanno accompagnato nota dopo nota cantando, ballando, facendo i ...

Quanta gente va ai concerti di Ultimo?

Ultimo concerti 2022. Dopo lo straordinario successo della data al Circo Massimo di Roma, oltre 70.000 spettatori, continuano i live negli stadi del cantautore con un'ultimo doppio appuntamento allo Stadio San Siro di Milano.

Quanti biglietti ha venduto Ultimo per San Siro?

Venduti oltre 100mila biglietti. L'annuncio delle quattro date, due a Roma e due a Milano, è stato fatto da Ultimo durante il live di chiusura del tour Stadi 2022 che si è tenuto a San Siro domenica 24 luglio.

Chi ha fatto sold out a San Siro?

Tanto per fare un po' di storia di un tempio della musica dal vivo del nostro Paese, ovvero lo stadio San Siro a Milano, dopo l'icona Bob Marley e prima di Bob Dylan, San Siro è stato invaso dai fan di Edoardo Bennato, il primo italiano a fare sold out, nel 1980.

ULTIMO SAN SIRO STADIO 24.07.2022 CONCERTO COMPLETO - incluso annuncio del Tour 2023



Trovate 21 domande correlate

Qual è stato il concerto più grande della storia?

1 Posto – Rod Stewart a Rio De Janeiro – 1994 – Rod Stewart a Rio de Janeiro a Capodanno 1994, che raccolse la cifra record di 3,5 milioni di persone presenti (stimate, ovviamente).

Quali cantanti hanno riempito San Siro?

L'elenco di tutti i cantati che si sono esibiti allo Stadio San Siro
  • Vasco Rossi (29) – 1990 – 1995 – 1996 – 2003 – 2004 – 2007 – 2008 – 2011 – 2014 – 2015 – 2019.
  • Ligabue (12) – 1997 – 2002 – 2006 – 2008 – 2010 – 2014 – 2019.
  • Jovanotti (5) – 2013 – 2015.
  • Laura Pausini (5) – 2007 – 2016 – 2019.

Quanti biglietti ha venduto Ultimo per il Tour 2023?

Ultimo, oltre 100.000 biglietti venduti in sei ore per il tour negli stadi del 2023 | Spettacolo.eu.

Quante persone sold out San Siro?

Il concerto di Vasco Rossi a Milano è sold out con 80mila spettatori: “San Siro sarà geloso”.

Quante persone al concerto di Ultimo a San Siro?

Il 23 e 24 luglio 2022 Niccolò Moriconi incanterà i quasi centomila del Meazza, due anni dopo aver fissato con loro l'appuntamento.

Quanti posti San Siro per concerti?

Lo stadio San Siro di Milano (Meazza), oltre alle partite di Milan e Inter, ospita concerti ed eventi e ha una capienza di 75.817 posti suddivisi in 4 settori di colore diverso.

Quanti biglietti ha venduto Ultimo?

Dopo lo straordinario trionfo del tour Stadi 2022, che ha visto Ultimo esibirsi nei più iconici stadi d'Italia, per un totale di 15 date di cui 11 sold out e 600.000 biglietti venduti, a grande richiesta “La Favola Continua…”.

Chi ha fatto il concerto con più persone?

Il 1º luglio del 2017 si svolgeva a Modena un evento epocale che segnava la carriera di Vasco Rossi con un record mondiale. Difatti l'evento, ospitato al parco Enzo Ferrari, detiene il il primato del concerto con il più alto numero di spettatori paganti, con 225.173 biglietti emessi, di cui 5.000 omaggi.

Quante persone c'erano al concerto di Milano?

La capienza della piazza era di meno di 20 mila spettatori e alle 18 i posti erano esauriti. La questura di Milano, verso le 21, ha diramato attraverso i media un invito a non recarsi in piazza perché sarebbe stato impossibile accedere.

Quante persone ci sono al concerto di Milano?

Per l'evento sono attese circa 35.000 persone.

Quante persone previste al concerto di Vasco a Milano?

VASCO ROSSI concerto all' Ippodromo di Milano, previste 80 mila persone .

Quanta gente c'era al concerto di Vasco a San Siro?

I concerti storici

Siro 03». In tre concerti Vasco raggiunse un pubblico di più di 225.000 persone.

Quante persone c'erano al concerto di Salmo?

Sul palco con lui - davanti a 50mila persone - la band Le Carie. Imponente la scenografia, a piramide con il batterista in alto a due metri da terra. Davanti un teschio con gli occhi luminosi osserva la folla sputando fumo accanto a sei fiamme ricostruite in ferro illuminate dai led.

Quando escono le date di Ultimo 2023?

8 Luglio 2023 Roma, presso lo Stadio Olimpico (SOLD OUT) 10 Luglio 2023 Roma, presso lo Stadio Olimpico. 17 Luglio 2023 Milano, presso lo Stadio San Siro. 18 Luglio 2023 Milano, presso lo Stadio San Siro.

Quando sono usciti i biglietti di Ultimo 2023?

ROMA – Aperta la vendita dei biglietti del nuovo tour di Ultimo, quattro date che vedranno tornare il cantautore romano negli stadi di Roma e Milano nel 2023. L'appuntamento è, rispettivamente, per il 7 e 8 luglio all'Olimpico, mentre il 17 e 18 luglio a San Siro. I biglietti sono disponibili da oggi su TicketOne.

Quanti biglietti sono stati venduti per il concerto di Ultimo a Pescara?

Con oltre 550.000 biglietti venduti, il tour 'Ultimo Stadi 2022' si appresta a essere un successo che, come detto, farà tappa anche nella nostra città.

Qual è stato il primo concerto a San Siro?

Nell'anno dell'emergenza coronavirus celebrare il 40º anniversario del primo concerto allo stadio di San Siro fa una certa impressione. Il 27 giugno 1980 Bob Marley inaugurava l'era degli show nelle grandI arene sportive italiane e apriva la Scala del calcio alla musica.

Chi è la prima donna a San Siro?

Il 2 giugno 2007 Laura Pausini è la prima cantante solista di sesso femminile a esibirsi nel gigantesco catino dello stadio “Meazza” di San Siro a Milano.

Chi ha fatto l'Ultimo concerto a San Siro?

Dopo la recente collaborazione con Ed Sheeran e la pubblicazione del nuovo singolo “Vieni nel mio cuore”, Ultimo è tornato a cantare live, e conclude il suo tour con un doppio evento a Milano, allo Stadio San Siro, sabato 23 e domenica 24 luglio.

Articolo successivo
Che carattere hanno i trentini?