Quanto costa il biglietto del traghetto Ancona Igoumenitsa?

Domanda di: Sig. Bortolo Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

Quanto costa il traghetto da Ancona a Igoumenitsa ? Il prezzo per un biglietto di sola andata da Ancona a Igoumenitsa parte da 87€. Le tariffe variano a seconda degli sconti, delle offerte, della compagnia, del tipo di posto e della scelta o meno di imbarcare il proprio veicolo.

Quanto costa il traghetto per Igoumenitsa?

Il costo del biglietto per il traghetto Brindisi Igoumenitsa varia a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione) e la compagnia di navigazione con cui si viaggia. Il prezzo medio del biglietto si aggira attorno ai 195€, con tariffe che possono raggiungere 279€ viaggiando ad Agosto.

Quanto costa il traghetto da Ancona in Grecia?

Il prezzo di un traghetto da Ancona per Patrasso può variare tra 91€ e 849€, con variazioni dovute alla compagnia, al periodo dell'anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Il prezzo medio per un biglietto passeggero e di 184€, e i prezzi vanno dai 91€ a 496€.

Quante ore di traghetto da Ancona a Igoumenitsa?

Traghetto da Ancona per Igoumenitsa. La tratta Ancona - Igoumenitsa è servita da Minoan Lines e Anek Superfast, ed è attiva tutto l'anno. La traversata da Ancona per Igoumenitsa dura circa 18 ore. Il tempo di percorrenza da Ancona per Igoumenitsa varia dalle 15 alle 20 ore abbondanti, a seconda della compagnia scelta.

Dove prendere il traghetto per Igoumenitsa?

I traghetti per Igoumenitsa partono da Brindisi, Bari, Ancona e Venezia. I collegamenti fra l'Italia ed Igoumenitsa sono attivi tutto l'anno. Da Brindisi, Bari ed Ancona vengono effettuati tutti i giorni mentre da Venezia ci sono fino a 4 partenze a settimana.

28 Ore di TRAGHETTO dalla Grecia all'Italia



Trovate 18 domande correlate

Quanto costa il traghetto per la Grecia?

Quanto costa il traghetto dall'Italia alla Grecia? Le tariffe più basse per poter viaggiare dall'Italia alla Grecia in traghetto partono dai 55€. Il prezzo dei biglietti per raggiungere la Grecia occidentale, invece, oscilla tra i 55 e i 126€.

Cosa vedere tra Igoumenitsa?

Nelle vicinanze non perdete il villaggio di Sivota, una meravigliosa baia costellata di piccole isole di fronte a Corfù, la città delle lettere e delle arti, Ioannina, che conserva edifici tradizionali esempio dell'architettura bizantina e post-bizantina, il castello e il palazzo di Ali Passà.

Quali traghetti partono da Ancona?

Servizi in traghetto da Ancona
  • Ancona - Spalato con SNAV & Jadrolinija. SNAV. ...
  • Ancona - Durazzo con Adria Ferries. Adria Ferries. ...
  • Ancona - Patrasso con Minoan Lines & Anek Superfast. ...
  • Ancona - Igoumenitsa con Minoan Lines & Anek Superfast. ...
  • Ancona - Corfù con Minoan Lines & Anek Superfast. ...
  • Ancona - Zara con Jadrolinija.

Dove si prende il traghetto ad Ancona?

Il porto di Ancona

Il porto è situato nel centro città, a soli 2 km dalla stazione dei treni. Le linee autobus 12 e 20 raggiungono la Nuova Stazione Marittima in 10 min. ed il biglietto è gratuito per chi esibisce un titolo di viaggio. Giunti al terminal si può usufruire di una navetta fino al molo passeggeri di S.

Quanto costa il traghetto Ancona?

Biglietti traghetto Ancona Durazzo

I biglietti dei traghetti Ancona Durazzo variano a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione). Il prezzo medio del biglietto si aggira attorno ai 279€, con tariffe che possono raggiungere 340€ se si viaggia a Luglio.

Quanto costa il traghetto Ancona Corfù?

Traghetto Ancona - Corfù: informazioni principali

Il biglietto del traghetto più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 91 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del traghetto è 91 €.

Quanto costa il traghetto da Ancona a Corfù?

Quanto costa il traghetto da Ancona a Corfù? I biglietti per Corfù da Ancona partono da tariffe di 87€. Il prezzo finale dipende principalmente dal tipo di sistemazione, dal veicolo da imbarcare e da eventuali sconti e offerte.

Quante ore di traghetto da Bari a Igoumenitsa?

La traversata dei traghetti Bari Igoumenitsa collega l'Italia con la Grecia ed è gestita da 2 compagnie di navigazione: Ventouris Ferries e Anek Superfast,i quali offrono fino a 13 itinerari a settimana. La rotta ha una durata di 9 ore o 11 ore e 30 minuti di navigazione a seconda dell'operatore navale scelto.

Come risparmiare sui traghetti per la Grecia?

Per risparmiare sul traghetto per la Grecia ti conviene prenotare in anticipo, le Offerte sono quasi sempre disponibili una due stagioni di anticipo rispetto al periodo in cui si viaggerà. Inoltre sono sempre disponibili sconti ed agevolazioni per bambini e per chi viaggia in gruppo.

Quanto costa il traghetto da Bari in Grecia?

Il prezzo del traghetto Bari Patrasso può variare a seconda del periodo in cui viene prenotato il viaggio (alta o bassa stagione). La tariffa media si aggira attorno a 248€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 174€ se si viaggia a Febbraio.

Come dormire su traghetto?

Quando si viaggia per mare durante le ore notturne, in base al tipo di sistemazione a bordo selezionata in fase di prenotazione, è possibile dormire con un posto assegnato, in poltrona oppure in cuccetta, o magari in una cabina esclusiva.

Cosa serve per prendere il traghetto?

Sai già quali documenti preparare per salire a bordo del tuo traghetto? È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te.

Cosa sapere prima di prendere il traghetto?

5 cose da sapere prima di prendere il traghetto
  • 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
  • 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
  • 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
  • 4) Essere pronti a un digital detox. ...
  • 5) Vestirsi a cipolla.

Qual è il traghetto più veloce?

World Champion Jet: il traghetto più veloce è greco!

Il World Champion Jet può raggiungere una velocità massima di 50 nodi, trasportare fino a 1200 passeggeri ed oltre 200 veicoli.

Quanto tempo prima si prende il traghetto?

Almeno 30 minuti prima della partenza.

È importante rispettare queste tempistiche per evitare problemi durante l'imbarco, superato questo tempo, non verrà garantita l'accettazione a bordo.

Quanti km orari va un traghetto?

Solitamente di tipo bidirezionale con gran parte della stiva di carico aperta. La velocità è variabile dai 10 ai 20 nodi.

Che significa Igoumenitsa?

Igoumenitsa (in greco: Ηγουμενίτσα, Īgoumenítsa; in albanese: Gumenicë; in italiano: Gomenizza, nell'antichità: Τιτάνα, Titána) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica della Tesprozia).

Cosa comprare a Igoumenitsa?

Cosa comprare in Grecia come Souvenir
  • Sandali in cuoio fatti a mano.
  • Utensili da cucina artigianali in legno di Ulivo.
  • Briki tradizionale.
  • Baglamas ed altri strumenti musicali greci.
  • L'occhio Greco, il Mati.
  • Olio e olive del Peloponneso.
  • Retsina, uno dei vini più celebri in Grecia.

Com'è il mare a Preveza?

Come sono le spiagge a Parga e Preveza? Devo dire che tutto il litorale presenta della lunghe e ampie spiagge di sabbia, con fondali bassi e mare trasparente. Come in tutta la Grecia non mancano le spiagge libere che si alternano a moderni beach bar attrezzati e adatti anche alle famiglie.