Quanto costa una SIM senza abbonamento?
Domanda di: Dr. Germano Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (18 voti)
La SIM ha un costo di 15 euro con 15 euro di traffico incluso. La spedizione è gratuita. L'offerta può essere attivata solo su una nuova SIM con portabilità del numero di telefono.
Come avere una SIM senza abbonamento?
La prima tariffa a consumo che ti presentiamo è quella di Fastweb, che permette di utilizzare senza alcun canone una SIM al costo una tantum di 5 €. La SIM si attiva dopo la prima ricarica di 16 €, denaro che puoi utilizzare per il tuo traffico.
Qual è la scheda SIM più economica?
La scheda SIM più economica per Internet o per tablet è Very 6,99 di Very Mobile. L'offerta in questione può essere attivata richiedendo un nuovo numero di cellulare. Scegliendo questa tariffa si avrà a disposizione un bundle comprendente: minuti ed SMS illimitati verso tutti in Italia.
Quale operatore dà la SIM gratis?
Vodafone include la sim gratuitamente in questa proposta, ma per attivare l'offerta sarà richiesto un contributo di 5 euro.
Quanto costa una SIM con un nuovo numero?
Generalmente il prezzo standard presso i negozi dell'operatore ammonta a 10 euro di cui 9,99 euro per l'attivazione e 0,01 euro di traffico prepagato incluso. Associandovi un dispositivo del listino, tale costo scende a 5 euro con 0,01 euro di traffico prepagato incluso.
Eiotclub, recensione sim dati a consumo senza abbonamento, senza canone mensile, ricaricabile
Trovate 44 domande correlate
Dove comprare una SIM senza abbonamento?
PosteMobile è tra gli operatori che offre maggiore scelta in termini di offerte per SIM ricaricabile senza canone mensile. Oltre a queste piani base, l'operatore applica una tariffa extrasoglia nel momento in cui si esauriscono i minuti, SMS e Gigabyte inclusi nelle altre sue promozioni: Chiamate a 25 cent al minuto.
Quanto costa una SIM TIM Ricaricabile?
Il costo per la sostituzione della SIM è di 15€ (IVA inclusa). Se sei un cliente ricaricabile, in caso di sostituzione per Malfunzionamento (entro 24 mesi dall'attivazione della SIM), è previsto il rimborso dell'importo di 15€ sul credito residuo della linea oggetto dell'operazione di sostituzione.
Cosa ci vuole per comprare una SIM?
- codice fiscale;
- carta di identità;
- dati di pagamento: solitamente gli abbonamenti si pagano con carta di credito o RID, per cui va indicato il numero della carta, la scadenza e l'intestatario.
Quale SIM dati conviene?
Il più economico è Windtre Internet Card, che prevede 100 GB per tre mesi, al prezzo di 19,99 euro al mese, sempre con attivazione e spedizione gratuite e 10 euro per la SIM. Inoltre il traffico dati è sempre garantito dalla Top Quality Network.
Come avere una SIM usa e getta?
Le SIM usa e getta si possono acquistare in tutti i rivenditori autorizzati o nelle tabaccherie. Queste carte SIM telefoniche usa e getta prepagate sono associate a un codice e a un PIN che bisognerà inserire quando si esegue il primo accesso.
Quanto costa una SIM nuova di Tim?
Quanto costa una sim TIM nel 2022
Il costo di una sim TIM è pari a 10 euro, con 5 euro di traffico incluso (o inferiore, a seconda dell'offerta prevista).
Dove si può comprare una SIM?
Anche presso chioschi, uffici postali o negozi di alimentari vengono vendute schede SIM. Il modo migliore per chiarire quale sia l'opzione prepagata che faccia al caso tuo è chiedere la consulenza di un esperto in un punto vendita degli operatori telefonici sopra citati.
Quanto dura una SIM Ricaricabile?
Innanzitutto occorre precisare che le SIM di telefonia mobile scadono nell'arco di 12 mesi. Ma solo se non vengono effettuate ricariche telefoniche sul numero associato.
Quanto costa una scheda SIM Wind?
Acquisto e sostituzione SIM e eSIM
La SIM e la eSIM di nuova attivazione e nuovo numero hanno un costo di 10 euro ciascuna. La SIM e la eSIM sostitutiva hanno un costo di 15 euro ciascuna (in caso di sostituzione per esigenze di assistenza tecnica e/o cambio del terminale non è previsto alcun costo).
Quanto dura una SIM TIM?
La scadenza della scheda Tim è di 12 mesi. Il conteggio viene effettuato a partire dalla sua attivazione, dall'ultima operazione di ricarica, da altro evento commerciale, di vendita o post-vendita esplicitamente richiesto dal cliente - gratuito o a pagamento - o che comunque determina oneri a suo carico.
Come funziona una SIM Ricaricabile?
La ricaricabile è una tipologia di tariffa telefonica, riguardante i telefoni cellulari, che ha come principale caratteristica l'assenza di soglie, il che significa che non avendo stipulato un contratto, non si è vincolati ad una particolare offerta o ad un operatore per un determinato periodo piuttosto lungo.
Quanto costa una scheda dati?
Sim Dati Vodafone
Vodafone Giga Speed 50 - ricaricabile con 50 giga internet a 13,99€ al mese. Vodafone Giga Plus 50 - abbonamento con 50 Giga intenet a 11,99€ al mese. Vodafone Giga Plus 100 - abbonamento che offre intenet 100 giga a 19,99€ al mese.
Come funzionano le SIM prepagate?
Viene acquistata una carta SIM prepagata per un importo fisso che funge da saldo a credito con il provider. Poiché vengono utilizzati il tempo di conversazione e altri servizi, la società addebita l'importo del credito. Se il credito scende a zero, il servizio viene immediatamente interrotto.
Quanto costa una SIM con un nuovo numero Iliad?
Per la nuova scheda sim di Iliad online il costo è di soli 9,99 euro, senza che siano previste spese di spedizione. Il costo è infatti una spesa una tantum che è poi valida per qualsiasi piano tariffario Iliad scelto ed attivato dal cliente di telefonia mobile.
Quanto costa un SIM di Vodafone?
Puoi chiedere personalmente la sostituzione della tua SIM in qualunque punto vendita Vodafone al costo di 10 euro. La sostituzione della SIM con una nuova SIM dello stesso formato resta gratuita solo se la SIM è difettosa e se non sono trascorsi più di 24 mesi dall'acquisto.
Quali sono gli alimenti che non ti fanno dormire?
Come coprire le vene varicose sulle gambe?