Quanto fa un 125 con un litro di benzina?

Domanda di: Dr. Nicoletta Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

Honda SH125i
Uno scooter, inoltre, dai consumi ridotti (si percorrono circa 40 chilometri con un litro) e con ABS di serie.

Quanti km fa un 125 con 1 litro?

Quanto fa un 125 con un pieno? Senti 4km al litro vuol dire che con un pieno di 8 litri vai a fare 32 km. Durante una manche di gara di europeo 125 si riescono a fare intorno ai 15 giri. Contando 2 km a giro -> 2km x 15giri= 30 km.

Quanta benzina consuma un 125?

Un 125 fa mediamente 30/35 km/l.

Quanti km fa un 125 4t con 1 litro?

Oggetto: Re: quanti km con un litro gpr 125 4T? ) stavo sui 33 km/l. Quando invece buona parte del serbatoio lo svuotavo tirando in montagna stavo sui 24-25 km/l. In ogni caso dubito che anche tirando come i matti dall'inizio fino alla riserva si scenda sotto i 20.

Quanti km si fanno con un 125?

Rispondo alla domanda d'apertura: certo, con un 125 si possono fare 600-650 km.

QUANTO FA IL TM CON 1 LT DI BENZINA! Parte 1. INASPETTATO...😱



Trovate 44 domande correlate

Quanto va un 125 4 tempi?

un 125 4 tempi per la strada (cioè disponibile sul mercato) si ferma a 15 cavalli...

Qual è meglio 2 tempi o 4 tempi?

Inquina e consuma di più

Poiché un motore a due tempi funziona al doppio della velocità di un motore a quattro tempi, consuma più carburante. Però bisogna specificare che il 2 tempi consuma di più a parità di cilindrata, ma ha prestazioni maggiori.

Cosa cambia da 2 a 4 tempi?

La caratteristica principale che li differenzia, e da cui prendono il nome, sono le fasi: il 4 tempi è caratterizzato da 4 fasi, che si compiono in due giri completi dell'albero motore, mentre al 2 tempi basta una rotazione completa dell'albero per completare il suo ciclo.

Qual è il miglior 125 4t?

Vediamo quali, secondo le nostre preferenze, sono oggi alcune delle proposte più interessanti dedicate ai sedicenni con patente A1.
  • KTM Duke 125: animo ribelle. ...
  • Aprilia RS125: profumo di corse. ...
  • Yamaha MT-125: naked tutto pepe. ...
  • Suzuki Van Van 125: stile al giusto prezzo. ...
  • Honda MSX 125: piccola peste.

Quanti km si possono fare con 10 euro di benzina?

Con 10 euro infatti è possibile percorrere 63 chilometri a benzina, che diventano 80 con il gasolio, 149 con il Gpl e 152 a metano.

Quanto fa al litro SH 125?

SH 125i: prestazioni da primo della classe

Il consumo di carburante (con Start & Stop disattivato) passa dai 43,3 km/l del motore eSP+ 2V ai 44,6 km/l del motore eSP+ 4V (ciclo medio WMTC).

Quanto costa il pieno del 125?

Dal 4 gennaio 2021, un pieno da 50 litri costa 15 euro e 39 cent in più per la benzina e 14 euro e 70 cent per il gasolio.

Quanto consuma un Kymco 125?

Molto maneggevole sia nel traffico che sulle strade extraurbane, con ruote alte. Anche in curva si inserisce bene e ti consente pieghe divertenti. Consumi, circa 35/40 KM/Litro.

Quanti CV deve avere un 125?

Con la patente A1 si possono guidare tutti i motocicli che presentano contemporaneamente tre caratteristiche: una cilindrata massima non superiore ai 125 cc, una potenza non superiore agli 11 kW (15 Cv), e un rapporto potenza/massa inferiore o uguale a 0,10 kW/kg.

Qual'è la moto più veloce da 0 a 100?

Basta il nome, Suzuki Hayabusa, per far venire i brividi. Giunta alla sua terza generazione, quella dedicata al falco pellegrino, l'animale più veloce del mondo, la moto è un vero e proprio mito per gli amanti delle due ruote: motore da 190 CV, velocità massima limitata a 299 km/h e uno 0-100 coperto in 3,2 secondi.

Quanto dura un motore 2 tempi?

Un motore a benzina, se trattato con le dovute accortezze, può durare fino a 300.000 km. Se parliamo di un'auto di piccola cilindrata, la durata diminuisce, scendendo fino a 150.000-180.000 km.

Quanto costa un 4 tempi?

Prezzo 4tempi € 4.700 f.c.

Quanto consuma un 2 tempi?

Per avere i consumi specifici in litri/h dobbiamo ricordare che un litro di carburante ha un peso specifico 800 gr/litro pertanto se durante la navigazione il motore eroga 60CV, ecco che con un 2T tradizionale consumiamo 24 litri/h, mentre con un motore 4T ne consumiamo circa 14 litri/h.

Qual è il 125 2 tempi più veloce?

  • Aprilia RS: 34,0 CV alla ruota, 166,7 km/h.
  • Cagiva Mito: 31,2 CV, 166,7 km/h.
  • Gilera GFR: 29,3 CV, 162,1 km/h.
  • Honda NSR: 32,6 CV, 155,2 km/h.
  • Suzuki RG: 29,1 CV, 162,1 km/h.
  • Yamaha TZR: 32,1 CV, 159,3 km/h.

Che velocità raggiunge il 125?

Dopo aver superato l'esame di teoria, si deve quindi essere promossi alla prova pratica di guida, che prevede l'utilizzo di una moto con cilindrata tra i 120 e i 125 cc, cambio manuale e potenza massima di 11 kW, avente velocità massima di almeno 90 km/h.

Quanto consuma 125 4t?

Il suo punto di forza è un robustissimo motore monocilindrico a 4 tempi da 125cc raffreddato ad aria, con cambio a 5 marce, iniezione elettronica PGM-FI e dotato di nuovo contralbero di bilanciamento. Vanta una fenomenale efficienza dei consumi, Honda dichiara ben 51,3 km/l nel ciclo medio WMTC.

Qual è il 125 più veloce?

Con i suoi 41 CV, lo Streamliner Honda RS 125 ha fatto registrare la velocità di punta di 146,77 mph (oltre 236 kmh) sul lago salato di Bonneville, stabilendo un nuovo record di categoria. Scott Kolb puntava al record di 136,1 mph che resisteva da ben 27 anni.

Articolo precedente
Dove custodire i Rolex?
Articolo successivo
Quanto dura la seconda fermentazione?