Quanto si guadagna con le olive?

Domanda di: Ing. Ludovico Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

La densità di piante di olivo è di circa 1600 per ettaro e la produzione media di olive dal quarto anno è di 100 quintali ad ettaro. Il reddito medio di un'olivicoltura superintensiva è di 1200 euro per ettaro all'anno.

Quanto rende 100 kg di olive?

Per concludere possiamo dire che da 100 kg di olive si ottiene da 10 a 20 litri di olio, quindi per fare un litro di olio ci vogliono circa 5-10 kg di olive. Da sapere: 1 kg di olio, il suo peso specifico a 15 °C è di 0,915-0,919 kg/m3, è uguale a circa 1,12 litri.

Quanto rendono 300 piante di olivo?

Considerando un'oliveto di …. 300 piante/ha si tratta di far produrre ad una pianta mediamente 15 kg di olive a pianta.

Quanto si guadagna con la raccolta delle olive?

E' possibile lavorare contemporaneamente per più aziende, l'importante è non superare i 5mila euro di retribuzione complessiva l'anno. Di solito, per 20-40 giorni di lavoro, lavorando a pieno ritmo, si riesce a guadagnare dai 1.200 ai 2.400 euro netti, esattamente come accade per la vendemmia.

Quanto rende un quintale di olive?

Alla fine, dalla nostra esperienza di queste settimane stiamo vedendo che la resa media è intorno al 10%: circa 10 chili di olio per ogni quintale di olive che ci portate da frangere. Che però non sono 10 litri di olio, bensì quasi 11: infatti non dimenticate che un litri di olio pesa circa 916 grammi.

GUADAGNARE con l'OLIVETO - ANALISI dei COSTI e dei PROFITTI - Olivo Tradizionale



Trovate 31 domande correlate

Quanto rendono 100 kg di olive in olio?

Calcolare la resa è piuttosto semplice e solitamente viene espressa in litri di olio su 100 chili di olive. Se dunque si moliscono 100 chili di drupe e si ottengono 12 litri di olio, la resa sarà del 12%. Analogamente, se si porta 1 tonnellata e si ricavano 160 litri di olio, la resa sarà del 16%.

Quale olivo rende di più?

Koroneiki. Arriva dalla Grecia ed ha una produttività molto alta, con un rendimento grasso del 20% circa e una qualità dell'olio eccezionale. È una varietà di olivo che dura nel tempo e che resiste alla siccità.

Quanto costano le olive al kg?

I prezzi, al momento, paiono in linea con quelli dell'anno scorso e vanno dai 65 ai 75 euro/quintale per le olive di Peranzana, ai 70-80 euro/quintale per le olive di Coratina, Cima o Ogliarola. Quotazioni lievemente più basse 60-70 euro/quintale per olive dal Salento o alcune zone della Calabria.

Quanto si guadagna vendendo l'olio?

Dal report Ismea risulta che le aziende irrigue dichiarano un ricavo medio derivante dalla vendita delle olive e dell'olio di 3.968 euro/ettaro, mentre le imprese che non effettuano l'irrigazione dichiarano ricavi lievemente inferiori, pari in media a 3.617 euro/ettaro.

Quanto vale 1 ettaro di uliveto?

Il costo medio nazionale è di circa 19mila euro per ettaro. Ci sono delle differenze di costo a livello territoriale, i terreni del Nord Italia arrivano ad un valore medio di oltre 40000 euro ad ettaro, mentre quelli delle regioni dell'Italia Centrale e del Mezzogiorno si aggirano intorno ai 9000-12000 euro.

Quanto vale 1 pianta di ulivo?

olivi che hanno dai 2 ai 3 anni possono arrivare a costare dai 4€ ai 20€ olivi che hanno dai 4 ai 5 anni possono arrivare a costare dai 25€ ai 40€ olivi che superano i 30 anni possono costare 150€ olivi centenari possono costare anche diverse migliaia di euro.

Quanto si paga al frantoio?

In termini di costo totale,infatti, si passa dai 2,19 euro al chilo di olio confezionato dei frantoi più piccoli, a 1,20 euro di quelli grandi passando da 1,88 e 1,65 euro dei frantoi di medie dimensioni.

Quanto costa il frantoio per le olive?

Ma c'è da considerare il trasporto delle olive al frantoio: 15 euro al quintale. Che divisi per i soliti 11 litri di olio che si ottengono danno 1,36 euro al litro. Altrettanto ci vuole per la molitura che costa sempre 15 euro per 100 chili di olive da cui si ricavano i soliti 11 litri di oro verde.

Quanti kg di olive ci vogliono per 1 litro di olio?

Per fare un litro d'olio ci servono quindi circa 8,5 kg di olive.

Quanto costa macinare 100 kg di olive?

Il costo per la molitura è di circa 12€ a quintale, ma può variare da frantoio a frantoio e dalla regione d'Italia in cui viene effettuata.

Quante piante di olivo in 1000 metri?

Qui si pone il problema della dimensione ossia: se vogliamo piantare olivi per produzione olio per il solo uso famigliare sono sufficienti 1000-2000 metri quadri pari a 30-60 piante, se invece è nostra intenzione piantare olivi per produrre olive-olio ai fini di vendita, in questo caso l'appezzamento o gli appezzamenti ...

Come iniziare a vendere l'olio?

Occorre ottenere un'autorizzazione rilasciata dal sindaco del comune. Con questo tipo di regime aziendale, non siamo obbligati a tenere registri contabili e ad emettere fatture. Sarà sufficiente pertanto una ricevuta fiscale nella vendita diretta oppure l'autofattura se decidiamo di vendere ad un commerciante.

Quanto costa un litro di olio artigianale?

Quale è il giusto prezzo di un litro di olio extravergine di oliva artigianale? Parlando in generale, un vero olio extravergine di oliva biologico, lavorato con metodi artigianali che preservano tutte le qualità del prodotto finito, deve costare sui 7-8 euro al litro.

Come vendere olio senza partita Iva?

Chi non ha partita iva non può vendere alcun prodotto, tuttavia il frantoio può acquistare da chiunque, anche da un privato.

Quanto costano le olive appena raccolte?

Oggi un quintale di olive taggiasche appena raccolte può costare da 18 a 20 fino a 22 euro alla “misura” o “quarta”!

Quanto costa un olivo di 100 anni?

Le piantine di ulivo hanno prezzi che partono dalle 30 euro, mentre gli ulivi secolari possono costare anche 9.000 euro o più.

Quanto produce un olivo di 20 anni?

L'oliveto tipo che andremo ad esaminare sarà in piena produzione, tra i 20 e i 30 anni, su terreno pianeggiante o poco inclinato, con un sesto d'impianto specializzato 6x6 (277 piante/ha). Forma d'allevamento a vaso policonico. La produzione media per pianta sarà pari a 18 kg, con una resa media all'estrazione del 16%.

Quanto produce un ulivo di 10 anni?

Secondo i dati a mia disposizione, relativi agli ultimi 10 anni, la quantità di olio prodotta da un olivo è pari a 5-10 litri.

Quanti kg sono 5 litri di olio?

Quindi 1 litro di olio pesa 916 grammi. Per capire a quanti litri corrisponde l'olio di oliva indicato in kg, basterà dividere il peso in kg per 0,916.

Qual è la resa delle olive?

Senza necessità di ricorrere a calcoli matematici abbastanza complicati possiamo concludere dicendo che in pratica la resa è il rapporto tra chili di olive e olio ottenuto e che una buona resa si attesta tra il 15 e il 18%, questo significa che per ottenere un litro di olio extravergine sono necessari tra 5,4 e 6,5 kg ...

Articolo precedente
Come viene pagato un tatuatore?