A cosa bisogna tenersi saldamente durante la fase di salita e discesa da una scala mobile?

Domanda di: Dante Testa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (66 voti)

Sono riportate poi indicazioni per la presa sicura: durante la fase di salita e discesa “bisogna tenersi saldamente con entrambe le mani ai pioli, non ai montanti”.

Quali precauzioni sono necessarie nella discesa di una scala?

- tenersi in salita e in discesa sulla linea mediana, col viso rivolto verso la stessa e le mani posate sui pioli o sui montanti; - mantenere il corpo centrato rispetto ai montanti; - effettuare la salita e la discesa solo sul tronco predisposto per la salita (con gradini e pioli);

Come va effettuata la salita e la discesa dalle scale portatili?

Il rispetto dei requisiti sia di sicurezza che di ergonomia comporta l'indicazione di lavorare solo su scale a gradini, posizionando i piedi sullo stesso gradino. Durante la salita e la discesa, si procede sempre con il viso rivolto verso la scala, mantenere il proprio baricentro all'interno dei montanti della scala.

Come bisogna posizionarsi nella fase di discesa dalle scale a pioli?

Un piolo per essere considerato utile deve sempre distare almeno 150 mm dalla parete; per le scale telescopiche con cerniere lo snodo deve trovarsi sul lato opposto alla salita/discesa”.

In che materiale dovrebbero essere realizzate le scale portatili?

Quelle più utilizzate in edilizia sono però le scale in metallo, soprattutto in alluminio, con pioli (appoggio del piede fino a 8 cm di larghezza) o con gradino (appoggio a partire da oltre 8 cm di larghezza).

Come scegliere le scale giuste da usare nell'improvvisazione