Che cos'è il sottopelo?

Domanda di: Concetta Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Il sottopelo o borra
Costituisce uno strato lanuginoso e corto con la funzione di fornire al cane un isolamento dall'aria esterna. Tuttavia la borra non è presente in tutte le razze, ma è un elemento molto importante per le razze nordiche.

Che cos'è il sottopelo?

Con “sottopelo” si intende invece lo strato isolante di peli corti e fini che si trova direttamente sull'epidermide dell'animale. Con circa 25.000 peli per centimetro quadrato, la densità di peli di un gatto in salute è estremamente elevata.

Come faccio a capire se il mio cane ha il sottopelo?

Ci sono poi cani con doppio mantello, il classico “sottopelo”. Si può ispezionare il corpo del cane per controllare l'esistenza di una sorta di strato “lanuginoso” fatto di peli un po' più chiaro rispetto allo strato superiore.

Quali cani hanno il sottopelo?

È il caso dello Shih-Tzu, del Maltese e del Golden Retriever, per citarne solo alcuni; è un tipo di pelo che necessita di essere spazzolato quotidianamente per evitare antiestetici e dolorosi nodi, inoltre, quasi tutti i cani appartenenti a questa categoria hanno anche un folto sottopelo protettivo.

Come togliere il sottopelo?

Spazzolare il cane a pelo lungo

Una spazzolatura regolare e costante impedisce la formazione di nodi, difficili da districare ma soprattutto dolorosi per il pet. La spazzola più indicata in questa fase è il cardatore, il quale rimuove il sottopelo morto ed elimina facilmente i nodi.

Spazzole per cani a pelo lungo, medio e corto: QUALE SCEGLIERE?