Che inverno sarà 2023?

Domanda di: Miriana Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Nonostante la maggior parte degli esperti sia giunta alle conclusioni sopra descritte, alcuni, pur avendo analizzato gli stessi dati, hanno previsto un inverno 2023 più umido e con più nevicate rispetto all'anno scorso. Se queste previsioni fossero vere, in Italia potrebbero essere in arrivo molte nevicate sulle Alpi.

Quando inizierà il freddo 2023?

La metà del mese di gennaio sembra sancire l'arrivo del vero inverno da un punto di vista meteorologico. La data 'x' è quella di domenica 15 gennaio 2023, quando il freddo inizierà a farsi sentire con abbondanti nevicate sulle montagne.

Come sarà gennaio 2023?

METEO GENNAIO 2023 – Fase mite ed anticiclone che continuerà senza intoppi almeno fino all'Epifania, con bel tempo specie al Centro-Sud, temperature oltre i 20°C su alcune regioni e temperature fino a 10°C sopra le medie. Inverno in letargo per tutte le Festività Natalizie.

Come sarà il clima nel 2023?

Nel 2023 la temperatura globale potrebbe andare da un minimo di 1,08°C a un massimo di 1,32°C al di sopra dei livelli preindustriali. L'anno più caldo dal 1850 ad oggi resta il 2016, anno segnato dalla presenza del fenomeno del Nino.

Quando nevicherà nel 2023?

Nevicherà a Roma oggi e domani, 20 e 21 gennaio 2023: ecco le ultime previsioni meteorologiche.

Meteo Inverno 2022-2023, ecco come sarà