Chi si occupa della sostenibilità ambientale?

Domanda di: Ing. Joshua Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Gli economisti ambientali si occupano di temi quali il livello di inquinamento accettabile da un sistema e gli strumenti di politica economica collegati, l'analisi della legislazione ambientale e degli accordi internazionali per la protezione delle risorse ambientali e la valutazione dei beni extra-mercato.

Chi si occupa di sostenibilità?

La figura che si occupa di guidare l'azienda verso tale cambiamento è il Sustainability Manager. Si tratta di una figura professionale poliedrica, trasversale e con molte competenze specifiche, chiamata a interagire con processi e relazioni complessi.

Chi certifica la sostenibilità?

Rientrano nel Tipo 3 il JEMAI (Japan Environmental Management Association for Industry) e la ECO LEAF, nonché le certificazioni/etichette ambientali di tipo EPD (Environmental Product Declaration) e PEF (Product Environmental Footprint).

Cosa fa un consulente di sostenibilità?

Il Sustainability Consultant o Sustainability Advisor è un consulente che guida le aziende nell'individuazione di pratiche sostenibili. Ogni attività, dalla produzione alla distribuzione, viene valutata in relazione all'impatto ambientale.

Cosa fa un manager della sostenibilità?

Il Sustainability Manager è una figura professionale “poliedrica”, “trasversale” e dalle molte specificità a cui fa capo la gestione dell'impatto che un'organizzazione ha dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Ambiente e sviluppo sostenibile