Come ricevere la palla?

Domanda di: Cleros Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Ricevere la palla significa entrarne in possesso, fermandola o portandola sotto il proprio controllo. Spesso, durante la partita, i calciatori non passano immediatamente il pallone, ma sono costretti a fermarlo o stopparlo, per essere poi in condizione di calciarlo in porta, oppure guidarlo e passarlo.

Come dare un effetto alla palla?

Il contatto con la palla deve avvenire appena sotto la linea, in modo da imprimere un movimento curvilineo verso l'alto. Durante il tiro, blocca la caviglia e punta le dita dei piedi verso l'alto, in modo da curvare intorno al pallone per creare l'effetto.

Come si colpisce il pallone?

Colpisci il pallone con la parte alta del piede (la punta). Durante il tiro, blocca la caviglia in modo da imprimere maggior forza all'impatto del piede con la palla. Dopo aver calciato il pallone, prosegui con la gamba il movimento nella direzione del tiro.

Che cos'è la ricezione nel calcio?

La ricezione, come esprime la parola stessa, è l'abilità del giocatore di ricevere e dominare la palla nel più breve tempo possibile.

Quali sono i 7 gesti tecnici nel calcio?

I gesti tecnici del calcio sono: guida della palla; • calciare; • ricevere; • colpo di testa; • contrasto; • rimessa laterale; • tecnica del portiere.

Proteggere la palla come un professionista