Cosa fare se rifiuta pagamento con carta?

Domanda di: Ippolito Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

raccogliere prove, fotografando cartelli esposti o filmando il rifiuto alla cassa. A quel punto potremo fare una segnalazione circostanziata (con orario e indirizzo esatto del punto vendita) alla Guardia di Finanza o anche soltanto alla Polizia locale", fa sapere l'Uic.

Cosa succede se non accettano carta?

Ebbene, in esso è disposto che l'importo della sanzione per chi non accetta pagamenti in formato elettronico, a partire dalla nuova data del 30 giugno 2022 è fissato in: 30 euro; incrementato del 4% del valore della transazione.

Cosa fare se commerciante rifiuta POS?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando l esercente può rifiutare un pagamento con bancomat?

Pagamento con bancomat o carta di credito posso rifiutarlo o no? Cosa dice la legge nel 2023. Il negoziante non può rifiutare un pagamento con bancomat o carta di credito. E non ci sono scuse che tengano, neanche quella delle soglie minime.

Cosa significa quando la carta viene rifiutata?

La tua carta di credito può essere rifiutata per tre possibili motivi: impostazioni del conto, mancanza di fondi e informazioni inesatte. La tua carta di credito potrebbe non essere impostata per gestire i pagamenti online. Contatta la tua banca per confermare se questo è il caso.

Pagamento con carta di credito: problemi | avv. Angelo Greco