VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come sistemare i soprammobili in soggiorno?
Una buona regola alla base di vignette efficaci è disporre gli oggetti sui piani di appoggio in modo raccolto e ravvicinato. Se il piano da occupare è molto ampio, può essere interessante utilizzare un vassoio o qualche oggetto che serva da “base di raccolta”.
Come organizzare le mensole?
I supporti per scaffali devono essere posizionati ad una distanza di 40-50 cm tra loro. Per il legno massiccio può essere sufficiente una distanza di 50-70 cm. Ad ogni modo, quanto segue vale per mensole a muro di lunghezza maggiore: Più sono i supporti del ripiano, più stabile è la mensola a muro.
Come mettere i libri su una mensola?
In orizzontale Se tra una mensola e l'altra c'è poco spazio, ci saranno sicuramente dei volumi troppo alti. La soluzione è collocarli in orizzontale, pratica anche per la lettura rapida dei titoli sul dorso, senza rischiare il torcicollo.
Cosa mettere sul comò al posto dello specchio?
Posizionando ganci o barre al muro si può sfruttare la parete sopra il comò per appendere gioielli o collane. Una buona opzione è anche predisporre un piccolo vassoio o cestino dove riporre creme e profumi che si usano più frequentemente.
Cosa mettere al posto di un comodino?
Alternative ai comodini
Le mensole. Una soluzione davvero semplice da implementare è quella di utilizzare delle mensole. ... Testiera contenitiva. ... Gli sgabelli. ... Una sedia. ... Una sezione di tronco. ... Una pila di libri. ... La cassetta in legno.
Cosa non deve mancare in un salotto?
Quali sono i mobili immancabili nel mio salotto?
sedute relax; lampada principale; tavolino da caffè; mobile basso TV; lampada da TV; libreria / scaffali per libri; lampada da lettura; tessili per le sedute: cuscini & coperte plaid;
Come rendere un soggiorno moderno?
Questi sono anche i segreti per arredare al meglio un salotto in stile moderno.
Scegliere mobili dalle linee semplici e pulite. Non riempire troppo gli spazi. Non far mancare oggetti in vetro. Aggiungere un tocco di colore con un tappeto. Dare importanza all'illuminazione. Sì alla tecnologia.
Come disporre i divani in soggiorno?
Per creare una zona living più raccolta, la sua posizione ideale è accanto ad una parete, magari davanti ad un tavolino, ad una poltrona o ad un pouf. Nel caso invece abbiate una sala molto ampia, potete posizionarlo al centro: in questo caso il divano sarà il complemento d'arredo più importante del vostro soggiorno.
Come coprire mensole?
La prima soluzione, più facile e adattabile davvero a tutti i casi di mobili a giorno, sono le tende. Se la superficie da coprire è molto ampia, preferite tende dalla stoffa leggera e di colore neutro o che si abbini comunque in modo ideale alle sfumature usate nel resto dell'arredo.
Cosa mettere su una mensola in cucina?
Sulle mensole, dunque, possono essere posizionate tante cose inerenti alla cucina: sì quindi a contenitori, piatti e bicchieri. Anche posate e mestoli possono andare sulle mensole, così come tutti gli altri accessori che hanno la loro utilità in cucina, quali brocche e vassoi.
A cosa serve la mensola?
La mensola, anche detta sbalzo, è un elemento architettonico-strutturale orizzontale in aggetto rispetto alla restante struttura (parete muraria, pilastro, trave), nella quale è incastrata; ha la funzione di sorreggere carichi aggettanti.
Dove non mettere lo specchio?
Secondo il feng shui, è buona regola non posizionare mai uno specchio davanti alla porta d'ingresso, in quanto l'energia positiva in entrata sarebbe di riflesso respinta fuori dall'ambiente.
Cosa si mette ai piedi del letto?
La cassapanca o la panca che si tiene ai piedi del letto consiste in un mobile di forma e dimensioni variabili che svolge una funzione principalmente decorativa, quindi in molti la scelgono assortita al resto dei mobili della stanza e soprattutto al letto.
Che colore sta bene in camera da letto?
Per un effetto rilassante sono consigliate le tinte fredde come bianco, blu e azzurro, tonalità pastello e colori neutri. Tra quest'ultimi gli intramontabili tortora, grigio e beige che sono anche una perfetta base neutra di partenza alla quale coordinare poi il resto dell'arredo.
Come tenere fermi i libri su una mensola?
la soluzione è abbastanza semplice: trattasi di usare i cosidetti " fermalibri " o " reggilibri "... non sono proprio un invenzione moderna ;) ma funzionano! Sono elementi generalmente di metallo piegati ad angolo retto che appunto tengono i libri dritti ed evitano di cadere se su mensole o scaffali aperti sui lati.
Come disporre i libri in modo originale?
Un'idea davvero originale è quella di utilizzare le nuance delle copertine dei libri, specie se ami i colori. L'effetto sarà sorprendente, proprio come un arcobaleno! Suddividi i libri per colore e ordinali per gradazione. Sistema quindi i libri delle medesime tonalità sulla stessa mensola.
Come rendere bella una libreria?
Metti un vaso oppure una pianta sopra una pila di due o tre libri, utilizzando questi ultimi come base di appoggio. Forme diverse daranno dinamismo al quadro d'insieme. Inserisci anche vasi colorati a contrasto con libri bianchi oppure vasi di vetro con piante colorate vicino a copertine vivaci.
Come mettere mensole senza forare?
Usa silicone a presa forte Inizia a determinare il punto esatto sul quale verrà sistemata la mensola. Segna la posizione con un gessetto. Appoggia quindi la mensola alla parete e, tenendola ferma, tratteggiane il contorno. Devi essere molto precisa, così da fare un lavoro perfetto.
Cosa mettere sopra una credenza alta?
Sopra una credenza alta meglio non appendere cornici e specchi come si può fare su arredi col baricentro più basso, ad esempio le consolle. Ma il piano, generalmente ad altezza viso o poco più basso, si presta invece per appoggiare cornici, vasi o anche una lampada da tavolo.
Come disporre mensole sopra il divano?
Inizia posizionando il primo ripiano all'incirca a 50 cm dallo schienale del divano. Puoi utilizzare gli spazi per l'esposizione di libri e piante, ma anche come piano di appoggio per una lampada o souvenir da viaggio. Ricordati di mantenere le mensole sempre in ordine perché non perdano la loro funzione decorativa.