Cosa vuol dire fare il tutore?

Domanda di: Ing. Ileana Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Che cosa significa "Tutore"? Soggetto preposto alla tutela di persone che, in quanto minori o interdetti, non sono in grado di curare personalmente i propri interessi e rispetto alle quali assume il ruolo di legale rappresentante dell'incapace, con poteri di rappresentanza e di gestione del patrimonio (art.

Cosa comporta fare il tutore?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando serve un tutore?

La nomina del tutore legale a favore di un minorenne è obbligatoria quando i genitori del minore sono entrambi deceduti o non sono in grado di esercitare la potestà genitoriale.

Cosa significa avere un tutore?

e pupillo; fare da tutore, da tutrice (anche in senso estens., assumersi la protezione e cura di un minore, pur senza averne specifico mandato giuridico); fino a che non è uscito di minorità, gli ha fatto da tutrice la zia; essere sotto un t., avere il t.; in usi fig.: decido da me, non ho bisogno di tutori.

Chi può fare da tutore?

In ogni caso, per legge il tutore dell'interdetto deve essere una persona maggiorenne, della quale il giudice tutelare possa verificare la sua ineccepibile condotta. Si tenga anche conto che il soggetto che viene individuato dal giudice tutelare non può sottrarsi alla nomina.

Amministratore di sostegno e tutela legale