Perché lo zaffiro e blu?

Domanda di: Dott. Sirio Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Il colore blu-azzurro tipico della gemma deriva da inclusioni di ematite e rutilo. Nel caso in cui le inclusioni si orientassero in modi particolari, si può presentare il fenomeno dell'asterismo (come da foto).

Che significato ha lo zaffiro blu?

Significato: è una pietra che dona saggezza e prosperità. Lo zaffiro è considerato simbolo di gioia, integrità e di equilibrio mentale. Lo zaffiro blu è utilissimo per crescere dal punto di vista spirituale e per aumentare l'autodisciplina, soprattutto nelle attività quotidiane che richiedono attenzione.

Qual'è lo zaffiro più pregiato?

Colore (Color)

Il colore considerato più pregiato è quello noto in commercio con il nome di “Royal Blue”: un blu puro o leggermente violaceo, particolarmente vivido e uniforme, né troppo chiaro, né troppo scuro.

Cosa simboleggia lo zaffiro?

Cosa simboleggia lo zaffiro? Con il suo raggio blu, lo zaffiro è conosciuto come la pietra dell'intuito che stimola il desiderio profondo di devozione e preghiera, così da raggiungere la pace interiore ispirando fede e amore per la verità.

Come nasce lo zaffiro?

Lo zaffiro, come il rubino, è una varietà del minerale corindone, un ossido di alluminio. La sua formazione avviene nelle rocce magmatiche ricche di alluminio o nelle rocce metamorfiche. Il suo colore principale, blu-azzurro, è dovuto alla presenza di ferro e titanio.

Lo zaffiro, la gemma blu per eccellenza