VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Come dire senza impegno?
CONTR disimpegno, disinteresse, indifferenza, noncuranza, negligenza, svogliatezza, trascuratezza || menefreghismo, qualunquismo.
Perché è importante l'impegno?
L'impegno apre la porta al successo Chi si tira indietro, cioè le persone che non hanno obiettivi e non si impegnano. Chi resiste ad impegnarsi, cioè le persone che non sanno se sono in grado raggiungere i loro obiettivi, quindi, hanno paura di impegnarsi.
Come si chiama una persona che si impegna molto?
[che lavora con volontà e perseveranza] ≈ alacre, attivo, fattivo, (lett.) industre, industrioso, operoso, solerte, volenteroso.
Che sinonimi e contrari?
dacché, dal momento che, in quanto (che), perché, (lett.) perciocché, poiché. occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus].
Chi non mantiene gli impegni?
Dal vocabolario italiano: Fedifrago.
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è l'opposto di timido?
↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé.
Qual è il contrario no?
‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione.
Cosa vuol dire mettersi d'impegno?
Cura attenta e diligente, impiego di tutta la propria buona volontà e delle proprie forze nel fare qualche cosa: studiare, lavorare, scrivere con i.; mettersi con i. a una ricerca; giocare, lottare con i.; un affare d'i., serio, che richiede molto zelo.
Come si scrive d'impegno?
Mettersi d'impegno > significato - Dizionario italiano De Mauro.
Qual è il contrario di diligente?
≈ accurato, laborioso, meticoloso, operoso, rigoroso, scrupoloso, solerte, volenteroso. ↑ zelante. ↔ disattento, distratto, negligente, noncurante, sbadato, sbrigativo, trascurato.
Quando si dice il contrario?
Con l'antifrasi, chi parla o scrive intende il contrario di quello che dice. È la forma più scoperta, aggressiva e ingenua di ironia. La disambiguazione della frase "Bella giornata!" in senso antifrastico è data dal contesto (piove a dirotto).
Chi dice il contrario?
bugiardo agg. e s. m. (f.
Qual è il contrario di opposto?
↔ corrispondente, identico, uguale. ↓ analogo, comparabile, confrontabile, simile. s. m. [la cosa opposta: io penso esattamente l'o.]
Come si chiamano le persone che sanno tutto?
[che tende a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che ostenta il proprio sapere in modo irritante] ≈ (iron.) saputello, saputo. ‖ borioso, pedante, presuntuoso, professorale.
Come si chiama una persona che sa fare tutto?
[che si applica con buoni risultati ad attività di diverso genere, che sa fare molte cose e sim.: essere una persona e.; avere una mentalità e.] ≈ poliedrico, versatile. ‖ elastico, flessibile. eclettico eclèttico (raro ecclèttico) agg.
Come si chiama una persona che si preoccupa per tutto?
Che cos'è l'ipocondria Chi presenta questo disturbo viene solitamente considerato “malato immaginario” o ipocondriaco, a causa delle sue convinzioni infondate di essere malato.
Quali sono i tre tipi di impegno organizzativo?
L'impegno affettivo, normativo e di continuità sono tutti negativamente correlati all'intenzione dei dipendenti di lasciare volontariamente l'organizzazione.
Che vuol dire commitment?
Al di là della traduzione letterale: “impegno, dedizione”, potremmo definirlo come: “tutti quei comportamenti di impegno, motivazione, senso del dovere, di appartenenza e di responsabilità degli individui nei confronti della propria azienda, quindi un'identificazione forte con l'organizzazione e i suoi obiettivi”.
Come si scrive ho già un impegno?
"Ma papà, ho già un impegno con i miei amici") e si impiega spesso dopo pausa forte (punto, punto e virgola), comunque sempre in posizione iniziale, di nuovo a differenza del però che può essere impiegato in funzione di congiunzione testuale anche interposto o posposto alla frase.