Quale di queste temperature può essere considerata molto pericolosa per la moltiplicazione batterica?

Domanda di: Santo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Sopra i +4/+5°C iniziano invece le temperature di crescita e proliferazione batterica aumenta. Queste temperature sono le più pericolose. Alla temperatura di 65°C vi è il limite di sopravvivenza per molte specie: superata questa temperatura i microrganismi presenti nel cibo iniziano a morire.

A quale temperatura si moltiplicano i batteri?

I batteri patogeni si sviluppano per la maggior parte (non tutti) a temperature intermedie. Temperature superiori a 60-65°C arrestano la moltiplicazione dei batteri ma non sono in grado di uccidere tutti i microrganismi.

A quale temperatura si ha la maggiore proliferazione batterica?

La maggior parte di questi microrganismi hanno una temperatura ottimale di crescita dai 20 ai 40°C (mesofili), così come i patogeni dell'uomo e degli animali adattatisi alla temperatura corporea (circa 37°C).

A quale temperature muoiono i batteri?

I batteri muoiono quando la temperatura dell'acqua raggiunge il livello di bollitura, cioè 100 gradi, ma le spore hanno una resistenza fino a 120 gradi.

Quale è la temperatura che deve essere raggiunta al cuore dell alimento per evitare il rischio di sopravvivenza microbica?

Al fine di esplicare l'azione distruttiva sui germi occorre raggiungere temperature di almeno 75°C al cuore del prodotto per un tempo necessario (valore di temperatura validato da esperienze operative/dati bibliografici).

Temperatura corporea - Prof. Dr Giorgio Calabrese - ABCsalute.it