Quanto costa la multa senza casco?

Domanda di: Dr. Oreste Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

L'eventuale violazione è punita con una sanzione pecuniaria minima di 83 euro, che può arrivare a 332 euro. Anche per l'articolo 171 è previsto il pagamento in forma ridotta a 58,10 euro se effettuato entro cinque giorni, mentre al contrario l'importo sale a 166,50 dopo il sessantesimo giorno.

Cosa succede se ti fermano senza il casco?

L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 83,00 a euro 333,00 (pagamento entro 5 giorni euro 58,10, pagamento oltre 60 giorni euro 166,50). È previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.

Quanti punti ti tolgono senza casco?

E così, accanto a una sanzione che può variare tra gli 81 e i 326 euro, non indossare il casco prevede la riduzione di 5 punti.

Quanto dura il fermo amministrativo per guida senza casco?

3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

Quando non è obbligatorio il casco?

1-bis. Sono esenti dall'obbligo di cui al comma 1 i conducenti di ciclomotori e motocicli, anche a tre ruote, purchè dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonchè di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza.

Napoli: niente casco, niente patentino, niente assicurazione