Quanto si sta fermi per una distorsione caviglia?

Domanda di: Maika Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

Il tempo necessario al recupero del movimento, a seguito di una distorsione della caviglia, dipende dalla serietà del trauma subito. In genere i tempi di ripresa vanno dalle 3 alle 6 settimane.

Quanti giorni per distorsione caviglia?

Per distorsioni lievi (1° grado) ciò può corrispondere a un periodo di 2-3 giorni, per traumi moderati (distorsioni di 2° grado) i giorni di trattamento RICE possono diventare 4-5, mentre per danni legamentosi più significativi si possono superare i 6-7 giorni.

Quando si può camminare dopo una distorsione?

La maggior parte delle persone può iniziare a camminare e a fare esercizio entro pochi giorni. La fisioterapia è necessaria in quanto contribuisce a ridurre il gonfiore, a mantenere la mobilità articolare e ad aumentare gradualmente la forza dei muscoli intorno alla caviglia (e quindi a prevenire future distorsioni).

Come camminare con una distorsione alla caviglia?

Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.

Come guarire in fretta da una distorsione alla caviglia?

Rest, ovvero riposo e astensione da attività sportiva; Ice, ossia applicare subito del ghiaccio; Compression, applicare un bendaggio, o un tutore, sulla parte lesa; Elevation, cioè mantenere gamba e il piede in alto per favorire la riduzione dell'edema (ed eventualmente dell'ematoma).

Cosa fare in caso di distorsione alla caviglia?