

SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Un segreto, una data importante, una persona con cui abbiamo un rapporto speciale, un ricordo o i nostri sentimenti per qualcuno o qualcosa: ognuno di noi ha un qualcosa che tiene simbolicamente a chiave dentro di sé e lascia intravedere solo a pochi fidati. Se ti sei riconosciuto anche tu in questa descrizione, allora non potrai rimanere indifferente davanti a questi tatuaggi con chiavi e serrature.
Cosa significano i tatuaggi con chiavi e serrature?
Il significato dei tatuaggi con chiavi tuttavia va oltre il semplice oggetto che serve per chiudere e aprire una porta, simbolica o no che essa sia. Tatuarsi una chiave infatti può anche significare la conquista della libertà verso una situazione o un ricordo che per noi sono stati angoscianti, oppure, la libertà e il controllo in senso lato della propria vita e felicità.
Qualunque sia il significato che più si avvicina all’idea che hai in mente per il tuo tatuaggio con chiavi, bisogna dire che la chiave di per sé è un oggetto molto antico, che presenta diverse evoluzioni nel suo design e che quindi offre alcune varianti. La più utilizzata per i tatuaggi è la “Skeleton Key“, quella con due o tre denti all’estremità e che, pur non essendo la più antica, è il design che ci balza subito in mente quando si parla di chiavi. I tatuaggi con chiavi e serrature si prestano inoltre per essere affiancati da altre decorazioni, come cuori, catene, pergamene, date utili a rafforzarne il significato.
Essendo poi chiave e serratura due oggetti complementari e indispensabili l’uno all’altra per compiere la loro funzione, i tatuaggi con chiavi e serrature sono un’idea molto carina e originale per un tatuaggio di coppia, nel quale si va a rappresentare un rapporto stretto e appunto, di completamento l’uno dell’altra.