A cosa serve il comò?

Domanda di: Maggiore Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

comò s. m. [adattamento pop. del fr. commode, femm.]. – Mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, e spesso con specchio sovrapposto; è sinon.

Cosa si mette nel comò della camera da letto?

Cosa mettere sul comò in camera da letto

Ci sono alcuni essenziali imprescindibili su un comodino: una piccola lampada per la lettura, una sveglia (sempre più sostituita dallo smartphone) e un bicchiere d'acqua sono gli oggetti che siamo abituati a vedere sul comodino sin dall'infanzia.

Cosa si può mettere sul comò?

Per una camera da letto in stile industriale, si potrebbe abbellire il comò con:
  1. libri antichi;
  2. porta oggetti in ferro battuto;
  3. lampade in acciaio lucido o in ottone;
  4. calendari da tavolo in legno.

Perché si chiama comò?

Parola di origine francese per "comoda, agevole" probabilmente mutuata dal termine di lingua latina commodus, per contrazione, in Italia, viene anche chiamata comò. Nella versione ridotta utilizzata spesso a fianco del letto viene detta comodino.

A cosa serve il comodino?

I comodini sono i tuoi migliori amici in camera da letto. Questi ripiani funzionali sono un punto d'appoggio per tutti i tuoi oggetti per la notte, come libri, fazzoletti, acqua e una lampada da lettura.

Como in 24 ore